Press Review

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Msn

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Vetrina Tv

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
TarantoBuonaSera

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
La voce di Genova

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Savona News

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Varese Noi

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Torinoggi

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Piazzapinerolese

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Sanremo News

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Imperianews

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Chivasso Oggi

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Informazioneonline

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Lavocedialba.it

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Targato CN

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
La Voce di Rovigo

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Sbircia la Notizia

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Agenzia Parlamentare

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Sicilia report

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Brasileiros participam da 13ª edição do Mestrado em Economia e Ciência do Café - Ernesto Illy
Redepeabirus.com.br

Começa a 13ª edição do Mestrado em Economia e Ciência do Café – Ernesto Illy, que reúne 24 estudantes de 18 nacionalidades diferentes: Brasil, Colômbia, Congo, Costa Rica, Etiópia, Guatemala, Honduras, Índia, Indonésia, Itália, México, Moçambique, Panamá, Ruanda, Estados Unidos, Tanzânia, Togo e Vietnã.

O curso de mestrado tem como objetivo oferecer uma formação acadêmico-profissional específica sobre os aspectos biológicos, agronômicos, tecnológicos e financeiros que partem da planta do café até o produto final.

 

 

Cent'anni di Zeno e la coscienza delle dipendenze
Freaksonline

Prosegue il progetto divulgativo "Cent'anni di Zeno", del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste, con un'iniziativa pensata per le scuole. Circa duecento gli studenti coinvolti e cinque le tappe previste, in Friuli Venezia Giulia, Slovenia, Croazia. E' partita lo scorso 19 febbraio da Trieste la seconda parte dell'iniziativa "Cent'anni di Zeno", un progetto divulgativo del Dipartimento di studi umanistici dell'Università di Trieste, ideato per celebrare il centenario della pubblicazione dell'opera più nota di Italo Svevo.

Il progetto del Disu, che vede la partecipazione di studenti-attori dell'Università di Trieste e interpreti in Lingua dei segni italiana Lis, è stato finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e si avvale della direzione scientifica di Tiziana Piras, docente di letteratura italiana, e di Helena Lozano, docente di lingua spagnola. Partner del progetto sono il Consiglio Regionale ENS (Ente Nazionale Sordi) FVG APS-ETS, ALT Associazione dei cittadini e familiari per la prevenzione e il contrasto alle dipendenze di Trieste, Teatro Degli Sterpi APS, MAJA Società cooperativa - Kulturna zadruga e SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati. 

Leggi l'articolo