Press Review

Pronto al decollo Euclid, che indagherà il Cosmo oscuro
World Magazine

Il telescopio spaziale dell'Esa decollerà a inizio luglio per osservare l'intero Universo e darci risposte su materia ed energia oscura. [...] Tra gli atenei italiani coinvolti, in primo piano ci sono l'Università di Bologna e la Statale di Milano come guida scientifica del consorzio internazionale, Sissa e Università di Genova. 

Leggi l'articolo qui.

Pronto al decollo Euclid, che indagherà il Cosmo oscuro
La Tribuna di Treviso.it

Il telescopio spaziale dell'Esa decollerà a inizio luglio per osservare l'intero Universo e darci risposte su materia ed energia oscura. [...] Tra gli atenei italiani coinvolti, in primo piano ci sono l'Università di Bologna e la Statale di Milano come guida scientifica del consorzio internazionale, Sissa e Università di Genova. 

Leggi l'articolo qui.

Pronto al decollo Euclid, che indagherà il Cosmo oscuro
La Sentinella del Canavese

Il telescopio spaziale dell'Esa decollerà a inizio luglio per osservare l'intero Universo e darci risposte su materia ed energia oscura. [...] Tra gli atenei italiani coinvolti, in primo piano ci sono l'Università di Bologna e la Statale di Milano come guida scientifica del consorzio internazionale, Sissa e Università di Genova. 

Leggi l'articolo qui.

Pronto al decollo Euclid, che indagherà il Cosmo oscuro
La Stampa.it

Il telescopio spaziale dell'Esa decollerà a inizio luglio per osservare l'intero Universo e darci risposte su materia ed energia oscura. [...] Tra gli atenei italiani coinvolti, in primo piano ci sono l'Università di Bologna e la Statale di Milano come guida scientifica del consorzio internazionale, Sissa e Università di Genova. 

Leggi l'articolo qui.

Pronto al decollo Euclid, che indagherà il Cosmo oscuro
La Repubblica.it

Il telescopio spaziale dell'Esa decollerà a inizio luglio per osservare l'intero Universo e darci risposte su materia ed energia oscura. [...] Tra gli atenei italiani coinvolti, in primo piano ci sono l'Università di Bologna e la Statale di Milano come guida scientifica del consorzio internazionale, Sissa e Università di Genova. 

Leggi l'articolo qui.

Pronto al decollo Euclid, che indagherà il Cosmo oscuro
La provincia Pavese

Il telescopio spaziale dell'Esa decollerà a inizio luglio per osservare l'intero Universo e darci risposte su materia ed energia oscura. [...] Tra gli atenei italiani coinvolti, in primo piano ci sono l'Università di Bologna e la Statale di Milano come guida scientifica del consorzio internazionale, Sissa e Università di Genova. 

Leggi l'articolo qui.

Pronto al decollo Euclid, che indagherà il Cosmo oscuro
Il Secolo XIX

Il telescopio spaziale dell'Esa decollerà a inizio luglio per osservare l'intero Universo e darci risposte su materia ed energia oscura. [...] Tra gli atenei italiani coinvolti, in primo piano ci sono l'Università di Bologna e la Statale di Milano come guida scientifica del consorzio internazionale, Sissa e Università di Genova. 

Leggi l'articolo qui.

Pronto al decollo Euclid, che indagherà il Cosmo oscuro
La Nuova di Venezia e Mestre

Il telescopio spaziale dell'Esa decollerà a inizio luglio per osservare l'intero Universo e darci risposte su materia ed energia oscura. [...] Tra gli atenei italiani coinvolti, in primo piano ci sono l'Università di Bologna e la Statale di Milano come guida scientifica del consorzio internazionale, Sissa e Università di Genova. 

Leggi l'articolo qui.

Collaborazione sulla quantistica
Il Piccolo

Il 12 e 13 giugno all'Mit di Cambridge, Massachussets, si terrà il "Workshop on non-equilibrium quantum thermodynamics", evento culmine della collaborazione tra Mit e Sissa. Il progetto mira a riunire esperti della termodinamica quantistica.

In edicola.

Trieste città della scienza, il Ministro Bernini in visita alle realtà scientifiche del territorio
Trieste All News

Nella giornata di ieri, Venerdì 9 Giugno 2023, il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini , è giunta all'ombra di San Giusto per recarsi presso l'Area Science Park di Padriciano dove è stata accolta dal Presidente dell'Ente, Caterina Petrillo e dall'Assessore Regionale alla Ricerca, Alessia Rosolen .[...] l'Assessore Rosolen ha sottolineato l'importanza di garantire alle realtà scientifiche del nostro territorio un adeguato finanziamento, in particolar modo alla SISSA, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, istituto di alta formazione dottorale con sede a Trieste e l'Universita degli Studi di Udine".

Leggi l'articolo qui.

Contessa: «Miramare fa da traino allo sviluppo Ma parcheggi e autobus sono insufficienti»
Il Piccolo

Musei e luoghi della cultura, Miramare e il suo parco in primis, faranno da traino alla ulteriore crescita turistica della città. [...] Ma secondo Contessa Trieste non è ancora pronta come dovrebbe: trasporti pubblici e parcheggi restano insufficienti. [...] «Può essere utile il ripristino del parcheggio della vecchia sede della Sissa: una cinquantina di posti auto fanno sempre comodo».

In edicola.

SICILIA. PIU' CHE INTELLIGENTI, LE A.I. PRESTO POTREBBERO RAGIONARE
Tilancio

La prossima frontiera dell'intelligenza artificiale è il ragionamento. Ne è convinto Charbel Fahrat, docente del Department of Aeronautics and Astronautics dell'università di Stanford, ospite a Taormina della prima conferenza europea Math2Product (M2P). [...]  Math2 è organizzato da Simona Perotto, docente del Politecnico di Milano, Gianluigi Rozza della SISSA di Trieste e Matteo Giacomini dell'Universitat Politècnica de Catalunya (Barcellona).

Leggi l'articolo qui.

Rosolen al ministro dell'Università: "La Sissa continua ad essere sottofinanziata"
Trieste Prima

Le eccellenze del mondo della ricerca scientifica triestina sono state al centro della visita odierna del ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, ma "ci sono cose positive e altre sulle quali è giusto chiedere al governo una attenzione particolare" [...] così l'assessore che [...] in conclusione del suo intervento ha ribadito l'importanza di due realtà come l'Università di Udine e la Scuola Internazionale di Studi Superiori ed Avanzati che "continuano ad essere sottofinanziate ma che sono fondamentali per il nostro territorio”. 

Leggi l'articolo qui.

Master in Economia e Scienza del Caffè - Ernesto Illy, un corso unico sulla cultura del caffè
Horeca News

Il Master Universitario in Economia e Scienza del Caffè - Ernesto Illy è rivolto ai giovani laureati in Economia, Ingegneria e Scienze agrarie [...]. Affiancano la Fondazione Ernesto Illy come partner sostenitori del master, l'Università degli Studi di Trieste, l'Università degli Studi di Udine, la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste

Leggi l'articolo qui.

«Forti come l'acciaio»: la diretta sul nostro sito
Bresciaoggi.it

«Forti come l'acciaio» è il titolo dell'evento organizzato dal gruppo Athesis per oggi alle 10.30 a Brescia [...]. Attesi numerosi imprenditori del settore, industriali, tecnici della filiera: vestiranno i panni dei relatori [...] Gianluigi Rozza, matematico e ingegnere, delegato alla valorizzazione ricerca e innovazione della Scuola superiore di Studi avanzati di Trieste.

In edicola.

What you see depends on what you have just seen
Nature

A study shows that the visual perception of an object is affected by objects observed immediately before, and finds the neural mechanism behind this. Appearances can be deceiving. A study by scientists at the International School for Advanced Studies (SISSA), in Trieste, shows that our ability to process visual information and produce the image of an object is partly conditioned by the visual stimuli we encountered immediately before.

Read the article here.

in Trieste, GeoAdriatico puts dialogue at the center once aga
Dispatchist

[...] GeoAdriatico's partners, including: Ispi, Sissa, Ictp, Area Science Park [...] The third edition of GeoAdriatico [...] will see the participation of more than a hundred scientists, economists, engineers, architects, political and religious authorities and guests.

Read the article here.

GeoAdriatico 2023: Mediterraneo, idrogeno e aerospazio le nuove frontiere geopolitiche
Adriaeco.eu

Al via la terza edizione del simposio internazionale GeoAdriatico, organizzato dalla Vitale Onlus [...]. All'edizione 2023 di GeoAdriatico è annunciata la presenza, tra gli altri, di [...] Andrea Romanino, direttore della Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati (SISSA).

Leggi l'articolo qui.

Concorsi Friuli Venezia Giulia giugno 2023: posti e bandi
Thewam

Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste - Ricercatore - Tecnologo 4 posti 8 o 26 giugno 2023, a seconda del profilo che vuoi ricoprire.

Leggi l'articolo qui.

Ciò che vediamo dipende da ciò che abbiamo appena visto
Nature

Le apparenze possono ingannare. Uno studio condotto alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste dimostra che la nostra capacità di elaborare le informazioni visive e produrre l'immagine di un oggetto è in parte condizionata dagli stimoli visivi incontrati immediatamente prima. 

Leggi l'articolo qui.