Press Review

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Primo Piano 24

Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia.

Continua a leggere qui

Cento anni di Zeno, due appuntamenti a Gorizia dedicati a Italo Svevo
Il goriziano

Giovedì la serata con gli studiosi e Pietro Trifone e Miran Kouta, a novembre arriva lo spettacolo al Teatro Verdi con Alessandro Haber. Nel 2023 cadoni i cento anni dalla pubblicazione de La coscienza di Zeno e anche Gorizia omaggia il best seller di Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz. L'opera dello scrittore triestino avrà almeno due momenti dedicati in riva all'Isonzo, a partire da giovedì 26 ottobre quando, alle 18 presso il Kulturni dom, si terrà un dialogo sul mosaico linguistico di Trieste e Gorizia a partire proprio da questo. L'incontro si intitola "Cent'anni di Zeno". Sul palco saliranno due esponenti di spicco del mondo culturale: Pietro Trifone , docente di Storia della lingua italiana presso Tor Vergata-Università degli Studi di Roma, e Miran Kouta dell'Università di Trieste.

Continua a leggere qui

Aindo: creiamo dati "verosimili" con l'intelligenza artificiale
Nordest Economia

La startup triestina raccoglie 6 milioni con Vertis per finanziare lo sviluppo tecnologico Il suo primo finanziatore, Vertis Sgr, continua a crederci e con United Ventures alla guida della cordata è entrato nel round d'investimento da sei milioni di euro su Aindo, startup triestina nata dalla Sissa che ha sviluppato e brevettato una tecnologia di generazione di dati sintetici. Grazie a questo finanziamento Aindo potrà potenziare il proprio team, attualmente composto da una ventina di persone, e continuare a sviluppare soluzioni che agevolino l'uso dell'intelligenza artificiale in settori strategici come la sanità, la finanza e la pubblica amministrazione. La startup, nata nel 2018 da tre giovani specialisti di intelligenza artificiale - Daniele Panfilo (Ceo), Sebastiano Saccani (Head of R&D) e Borut Svara (Cto) -, ha sviluppato una piattaforma per la generazione di dati sintetici attraverso modelli di machine learning generativi , che «a partire dal dato reale sono in grado di generare dati artificiali capaci di replicare fedelmente i contenuti e i comportamenti della popolazione di dati reali, senza però portare con sé le informazioni personali contenute nei dati reali e limitando così i rischi legati alla privacy». 

Continua a leggere qui

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Notiziedi

Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia.

Continua a leggere qui

Assestamento di Bilancio 2023 da 337 milioni di euro: discussione in Consiglio regionale
Ilfriuliveneziagiulia

In Consiglio regionale è in discussione lunedì 23 ottobre l'Assestamento di bilancio regionale "bis" da oltre 337 milioni di euro. L'aula è chiamata ad esprimersi sui 14 articoli contenuti nel disegno di legge 8 "Misure finanziarie multisettoriali". Prima della discussione generale e dell'esame dell'articolato, si parte con le sette relazioni depositate: quelle di Antonio Calligaris (Lega), Alessandro Basso (FdI), Mauro Di Bert (Fedriga presidente) e Andrea Cabibbo (FI) per la Maggioranza. Quindi, per la Minoranza, seguono le relazioni di Andrea Carli (Pd), Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) e Furio Honsell (Open Sinistra Fvg). 

Continua a leggere qui

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Cronache della Calabria

Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia. 

Continua a leggere qui

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Corriere flegreo

Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia.

Continua a leggere qui

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Corriere di Palermo

Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia. La Fondazione è coinvolta in prima linea nel progetto didattico nato nel 2011, in collaborazione con l'Università di Trieste, quella di Udine, la Sissa(Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste), l'area Science park di Trieste e l'azienda illycaffè. 

Continua a leggere qui

ASSESTAMENTO BIS. DI BERT (FP): DIMOSTRA SOLIDITÀ CONTI REGIONALI
Consiglio regionale FVG

"Dopo il miliardo di euro stanziato in estate, con il disegno di legge n. 8 la Regione è pronta a mettere a disposizione una nuova dotazione di quasi 350 milioni". Questo l'incipit del consigliere regionale Mauro Di Bert (Fp), in veste di relatore di maggioranza per l'Aula del provvedimento sull'Assestamento di bilancio bis e che ha sottolineato "la solidità dei conti della Regione", così come "la ridefinizione dei patti finanziari Stato/Regione", inoltre "ha come strategia l'irrobustimento di linee finanziarie esistenti, impostando al contempo alcuni strumenti e i relativi stanziamenti per il prossimo esercizio finanziario".

Continua a leggere qui

AI amica mia
Raiplaysound

E se invece di resistere al proliferare dell'intelligenza artificiale nel nostro quotidiano provassimo a considerarla un'alleata? Se esistesse un modo per convivere con l'automazione che non penalizzasse il mondo del lavoro, non agisse in modo discriminatorio sulla società, non limitasse la nostra creatività ma la potenziasse? Tra i molti futuri possibili, c'è anche questo? Sfogliamo "In principio era ChatGTP. Intelligenze artificiali per testi, immagini, video e quel che verrà" con i suoi autori Mafe de Baggis, pubblicitaria, scrittrice ed esperta di media digitali, e Alberto Puliafito, giornalista, direttore di Slow News, e analista dei media. Si può costruire un personaggio, un'intera sceneggiatura, grazie all'intelligenza artificiale? Può ChatGTP salire sul palco di un teatro e recitare un ruolo, o meglio improvvisare?

Continua a leggere qui

Assestamento bis. Di Bert vuole irrobustire linee finanziarie
Trieste News

"Dopo il miliardo di euro stanziato in estate, con il disegno di legge n. 8 la Regione è pronta a mettere a disposizione una nuova dotazione di quasi 350 milioni". Questo l'incipit del consigliere regionale , in veste di relatore di Maggioranza per l'Aula del provvedimento sull'Assestamento di bilancio bis e che ha sottolineato "la solidità dei conti della Regione", così come "la ridefinizione dei patti finanziari Stato/Regione", inoltre "ha come strategia l'irrobustimento di linee finanziarie esistenti, impostando al contempo alcuni strumenti e i relativi stanziamenti per il prossimo esercizio finanziario".

Continua a leggere qui

Brevi
Italia Oggi

Il venture capital ha riportato in Italia, nel terzo trimestre, 302 milioni di euro per 65 round di investimento e undici exit: è quanto emerge dall'Osservatorio di Growth Capital e Italian Tech Alliance.
Zurich Bank, nata dall'acquisizione da parte di Zurich della rete di consulenza finanziaria di Deutsche Bank, compie un anno di vita. Il wealth management ha superato 5 miliardi di euro di masse.

Continua in edicola

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Notizie Accadeora

Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia. 

Continua a leggere qui

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Magazine Italia

Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia.

Continua a leggere qui

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Gazzetta di Genova

Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia. 

Continua a leggere qui

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Forum Italia

La tredicesima edizione partirà a gennaio: 25 studenti da 19 Paesi Milano, 23 ott. (askanews) - Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia.

Continua a leggere qui

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Ondazzurra

Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia.

Continua a leggere qui

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Cittadi

Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti.

Continua a leggere qui

ASSESTAMENTO BIS. DI BERT (FP): DIMOSTRA SOLIDIT CONTI REGIONALI
agenpress

Dopo il miliardo di euro stanziato in estate, con il disegno di legge n. 8 la Regione ? pronta a mettere a disposizione una nuova dotazione di quasi 350 milioni". Questo l'incipit del consigliere regionale Mauro Di Bert (Fp), in veste di relatore di maggioranza per l'Aula del provvedimento sull'Assestamento di bilancio bis e che ha sottolineato "la solidit? dei conti della Regione", cos? come "la ridefinizione dei patti finanziari Stato/Regione", inoltre "ha come strategia l'irrobustimento di linee finanziarie esistenti, impostando al contempo alcuni strumenti e i relativi stanziamenti per il prossimo esercizio finanziario". "Tra le poste principali - ha proseguito Di Bert -, gli ulteriori contributi per i ristori ai privati e alle attivit? produttive colpite dal maltempo di fine luglio e inizio agosto, pari a 100 milioni di euro, che si aggiungono ai 50 gi?

Continua a leggere qui

Fond. Ernesto Illy: a 17 giovani sostegno per master in economia del caffè
Askanews

La tredicesima edizione partirà a gennaio: 25 studenti da 19 Paesi Milano, 23 ott. (askanews) - Sono 17 i giovani vincitori del supporto economico offerto dalla Fondazione Ernesto Illy per la tredicesima edizione del master in Economia e scienza del caffè - Ernesto Illy. Il sostegno, a copertura totale o parziale, è offerto a giovani meritevoli provenienti dai paesi produttori di caffè: sono 10 gli studenti che quest'anno beneficeranno dell'aiuto economico totale e 7 di quello parziale, per un totale di 17 giovani di 14 nazionalità differenti. La tredicesima edizione del master partirà a gennaio 2024 e sarà composta da un totale di 25 studenti provenienti da 19 nazionalità: Etiopia, Honduras, Congo, Brasile, Panama, Colombia, Ruanda, Togo, Tanzania, Mozambico, Costa Rica, Messico, Vietnam, Guatemala, India, Indonesia, Usa, Cina e Italia.

Continua a leggere qui