Press Review

The structure in the brain that gives the perception of time
Newsrnd

The structure in the brain that gives the perception of time - Biotech. The brain perceives the passage of time thanks to the same structure that controls the sensation of touch. The discovery is thanks to a group from the International School for Advanced Studies of Trieste, coordinated by Mathew Diamond. The key to beginning to explore this network of relationships is in the use of light. The discovery was possible thanks to research conducted on rats using optogenetics, the technique that allows the activity of neurons to be modulated using light. The brain perceives the passage of time thanks to the same structure that controls the sensation of touch: it is possible thanks to the dual function of the area of the brain called the somatosensory cortex. Published in the journal Nature Communications, the discovery is thanks to the group from the International School for Advanced Studies of Trieste, coordinated by Mathew Diamond. 

Read the article

A Trieste matematica e industria a confronto
Rai FVG - Tg

Il servizio sulla Conferenza della Società di Matematica Industriale e Applicata, organizzata anche dalla SISSA, con le interviste a Daniela Calvetti della Case Western University e a GIanluigi Rozza.

Guarda il servizio (da minuto 16:30)

A Trieste matematica e industria a confronto
Rai FVG - TG - Web

Il servizio sulla Conferenza della Società di Matematica Industriale e Applicata, organizzata anche dalla SISSA, con le interviste a Daniela Calvetti della Case Western University e a GIanluigi Rozza.

Guarda il servizio (da minuto 16:30)

MATEMATICI DA TUTTO IL MONDO A TRIESTE PER LA 'QUANTIFICAZIONE DELL'INCERTEZZA'
Telequattro WEB

Intervista a Gianluigi Rozza in occasione della Conferenza internazionale della Società di Matematica Industriale a Applicata, a Trieste dal 27 febbraio al 1 marzo.

Guarda il servizio

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
La Sicilia.it

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
Eco di Bergamo

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
Gazzetta di Mantova

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

 

 

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
AltoAdige.it

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
Il Giornale di Vicenza WEB

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
Ecomy

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

Le molte vite di Bruno Pontecorvo
Le Scienze

Nel settembre 1950, un noto fisico italiano reduce da una vacanza nel suo paese si imbarcò con la famiglia a Roma in un volo diretto a Stoccolma, proseguendo poi per Helsinki. Ciò che accadde dopo è immerso in un'opaca nube di mistero, che «fece tremare Scotland Yard, creò scompiglio negli uffici dell'FBI, diede grattacapi ai governatori e ai diplomatici delle ambasciate a Washington», come scrive Giuseppe Mussardo nelle prime pagine di questo libro. Quello scienziato era infatti Bruno Pontecorvo, uno dei più autorevoli fisici della sua generazione, incluso nell'immortale gruppo romano dei «ragazzi di via Panisperna» guidato da Enrico Fermi, autori di scoperte rivoluzionarie agli albori della fisica nucleare e subnucleare.
Ma Pontecorvo era anche un uomo interessato alla politica, con forti simpatie comuniste e sospettato di aver agito come spia dell'Unione Sovietica negli Stati Uniti e in Inghilterra, dove aveva lavorato nell'immediato dopoguerra. La coltre di fumo intorno alla sua misteriosa fuga si sarebbe (in parte) diradata solo cinque anni dopo, nel 1955, quando in un'intervista sulla «Pravda» annunciò di trovarsi a Dubna, in Unione Sovietica, rivendicando la scelta dell'asilo politico.

In edicola

Scientists find the Tactile Connection of Time in Beyond the Five Senses
List23

The sense of touch and perception share a common link with time perception, as demonstrated by a recent study that reveals how the somatosensory cortex's neurons act as both tactile and tactile agents. The research, cited in SciTechDaily.com, also found evidence that time perception is embedded in a broad network of brain regions. Within the somatosensory cortex of the brain, there are close links between sensory experiences and time perception, with neural representations for each emotion being multiplexepin. While certain sensory receptors are involved in sense perception, others are not. Professor Mathew Diamond's research, which he co-authored with Neil Gaiman from UPenn and UCI's Sleep and Sensory Activation Syndrome (SISSA), was recently published in Nature Communications as "revealing how the two senses interact so that they can better understand the relations between the sense of touch and the sense of time". The sensory neurons in the somatosensory cortex effectively represent the exact characteristics of skin-related sensory experiences, which ultimately translates to a sense of subjective experience.

Read the article

Danieli, new digital electric oven in operation in Piombino
Global Happenings

In the new Piombino plant that Danieli will build with the Ukrainian steel giant Metinvest, the company's proprietary "innovative technology" will be used: "the digital electric oven" which allows the environmental impacts of steel-making to be reduced. This was announced by the co-director of the Danieli Research Centre, Gianfranco Marconi, on the sidelines of his speech at an international conference on applied and industrial mathematics co-organised in Trieste by Sissa, which attracted over a thousand researchers to the city. It is a product that "uses power electronics which allows us to control the characteristics of the electric arc - the basis of operation of an electric oven - both in voltage and in phase and this is not possible with traditional technologies", he explained Marconi, pointing out that the product "is giving great satisfaction from a sales point of view," because the market is now looking for "new products" that not only allow the "containment of production costs but also" provide answers in terms of "sustainability environmental".

Read the article

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
quotidiano.net

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
Zazoom

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
giornaletrentino.it

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
ANSA

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale
Tiscali

Danieli, a Piombino in funzione nuovo forno elettrico digitale

Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. Lo ha annunciato il co-direttore del Centro ricerche Danieli, Gianfranco Marconi, a margine del suo intervento a un convegno internazionale di matematica applicata e industriale co-organizzato a Trieste dalla Sissa, che ha attratto in città oltre mille ricercatori. Si tratta di un prodotto che "usa elettronica di potenza che ci consente di controllare le caratteristiche dell'arco elettrico - la base di funzionamento di un forno elettrico - sia in tensione sia in fase e questo non è possibile con le tecnologie tradizionali", ha spiegato Marconi, puntualizzando che il prodotto "sta dando grandi soddisfazioni dal punto di vista delle vendite," perché ormai il mercato cerca "nuovi prodotti" che non solo permettano il "contenimento dei costi di produzione ma anche" diano risposte in "tema di sostenibilità ambientale".

Leggi l'articolo

Gianluigi Rozza a Sveglia Trieste per SIAM UQ24
Telequattro

In diretta dalla conferenza internazionale di matematica applicata dedicata alla quantificazione dell'incertezza, Gianluigi Rozza spiega l'obiettivo e la dimensione dell'evento giunto alla quarta giornata di lavori.

Guarda il servizio (da 1:17:30)

Gianluigi Rozza a Sveglia Trieste per SIAM UQ24
Telequattro WEB

In diretta dalla conferenza internazionale di matematica applicata dedicata alla quantificazione dell'incertezza, Gianluigi Rozza spiega l'obiettivo e la dimensione dell'evento giunto alla quarta giornata di lavori.

Guarda il servizio (da 1:17:30)