Press Review

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze robert dicosta On Oct 31, 2023
Planetcirculate

È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi , vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei , che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite. "La TWAS è una forza trainante per lo sviluppo di capacità scientifiche nel Sud del mondo e sono onorato di farne parte - ha commentato Parisi -.

Continua a leggere qui

A ottobre investiti 71,5 milioni in startup in Italia: 848 milioni nel 2023
Messaggero Veneto

Tra le operazioni di questo mese spiccano i 20,5 milioni raccolti da Soul-k e i 9 milioni di Wsense. A queste vanno aggiunte le campagne di equity crowdfunding, 12 in tutto A ottobre 2023 risultano investiti 71,25 milioni di euro in startup, in 23 aumenti di capitale (totale dall'inizio dell'anno, 848,26 milioni). A ottobre 2022 i deal erano stati 15, per complessivi 38,3 milioni (totale primi 10 mesi del 2022, 2 miliardi). Tra le operazioni di questo mese spiccano i 20,5 milioni raccolti da Soul-k e i 9 milioni di Wsense.

Continua a leggere qui

A ottobre investiti 71,5 milioni in startup in Italia: 848 milioni nel 2023
La Sentinella del Canavese

Tra le operazioni di questo mese spiccano i 20,5 milioni raccolti da Soul-k e i 9 milioni di Wsense. A queste vanno aggiunte le campagne di equity crowdfunding, 12 in tutto A ottobre 2023 risultano investiti 71,25 milioni di euro in startup, in 23 aumenti di capitale (totale dall'inizio dell'anno, 848,26 milioni). A ottobre 2022 i deal erano stati 15, per complessivi 38,3 milioni (totale primi 10 mesi del 2022, 2 miliardi). Tra le operazioni di questo mese spiccano i 20,5 milioni raccolti da Soul-k e i 9 milioni di Wsense.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze
La Tribuna di Treviso.it

I progetti della TWAS di Trieste per i Paesi in via di sviluppo. Eletti 47 nuovi componenti tra gli scienziati di tutto il mondo È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi , vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei , che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro Accademia Mondiale Scienze TWAS
Notizie Accadeora

Giorgio Parisi, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021, è stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei paesi in via di sviluppo (TWAS). Parisi, vicepresidente dei Lincei, è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei, che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione presso laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppati' identificati dalle Nazioni Unite. "La TWAS è una forza trainante per lo sviluppo di capacità scientifiche nel Sud del mondo e sono onorato di farne parte", ha commentato il prof. Parisi.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze
Messaggero Veneto

I progetti della TWAS di Trieste per i Paesi in via di sviluppo. Eletti 47 nuovi componenti tra gli scienziati di tutto il mondo È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi , vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei , che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze
Il Mattino di Padova

progetti della TWAS di Trieste per i Paesi in via di sviluppo. Eletti 47 nuovi componenti tra gli scienziati di tutto il mondo È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi , vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei , che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite. "La TWAS è una forza trainante per lo sviluppo di capacità scientifiche nel Sud del mondo e sono onorato di farne parte - ha commentato Parisi -. La scienza nei Paesi in via di sviluppo può e deve essere strumento di crescita economica e sociale. La TWAS ha dimostrato con i fatti come l'Italia, con le sue istituzioni scientifiche di livello mondiale, può giocare un ruolo chiave nel supportare lo sviluppo sostenibile a livello globale".

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro Accademia Mondiale Scienze TWAS
Magazine Italia

Giorgio Parisi, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021, è stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei paesi in via di sviluppo (TWAS). Parisi, vicepresidente dei Lincei, è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei, che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione presso laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppati' identificati dalle Nazioni Unite.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze
Notizie today

È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei, che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro Accademia Mondiale Scienze TWAS
Notiziedi

Giorgio Parisi, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021, è stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei paesi in via di sviluppo (TWAS). Parisi, vicepresidente dei Lincei, è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei, che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione presso laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppati' identificati dalle Nazioni Unite.

Continua a leggere qui

Parisi nell'Accademia delle Scienze dei Paesi in via di sviluppo
Tiscali

l fisico Giorgio Parisi, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021, è stato eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei paesi in via di sviluppo, la Twas. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio fra la Twas, la Sissa e l'Accademia dei Lincei, che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione in laboratori situati a Trieste a giovani scienziati dei 'Paesi meno sviluppati' identificati dalle Nazioni Unite.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze
La Sentinella del Canavese

progetti della TWAS di Trieste per i Paesi in via di sviluppo. Eletti 47 nuovi componenti tra gli scienziati di tutto il mondo È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi , vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei , che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite. "La TWAS è una forza trainante per lo sviluppo di capacità scientifiche nel Sud del mondo e sono onorato di farne parte - ha commentato Parisi -.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze
Salute EU

I progetti della TWAS di Trieste per i Paesi in via di sviluppo. Eletti 47 nuovi componenti tra gli scienziati di tutto il mondo È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi , vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei , che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro Accademia Mondiale Scienze TWAS
Primo Piano 24

Giorgio Parisi, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021, è stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei paesi in via di sviluppo (TWAS). Parisi, vicepresidente dei Lincei, è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei, che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione presso laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppati' identificati dalle Nazioni Unite. "La TWAS è una forza trainante per lo sviluppo di capacità scientifiche nel Sud del mondo e sono onorato di farne parte", ha commentato il prof. Parisi.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro Accademia Mondiale Scienze TWAS
Ondazzurra

Giorgio Parisi, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021, è stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei paesi in via di sviluppo (TWAS). Parisi, vicepresidente dei Lincei, è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze
il Piccolo.it

I progetti della TWAS di Trieste per i Paesi in via di sviluppo. Eletti 47 nuovi componenti tra gli scienziati di tutto il mondo È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi , vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei , che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite. "La TWAS è una forza trainante per lo sviluppo di capacità scientifiche nel Sud del mondo e sono onorato di farne parte - ha commentato Parisi -. 

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze
Il Secolo XIX

I progetti della TWAS di Trieste per i Paesi in via di sviluppo. Eletti 47 nuovi componenti tra gli scienziati di tutto il mondo È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi , vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei , che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite. 

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze
La provincia Pavese

I progetti della TWAS di Trieste per i Paesi in via di sviluppo. Eletti 47 nuovi componenti tra gli scienziati di tutto il mondo È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi , vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei , che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite.

Continua a leggere qui

Il Nobel Parisi eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze
La Repubblica.it

 progetti della TWAS di Trieste per i Paesi in via di sviluppo. Eletti 47 nuovi componenti tra gli scienziati di tutto il mondo È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei Paesi in via di sviluppo (TWAS). Il riconoscimento è andato al professor Giorgio Parisi , vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio TWAS-SISSA-Lincei , che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione nei laboratori situati a Trieste a giovani scienziati provenienti dai 'Paesi meno sviluppatì identificati dalle Nazioni Unite. "La TWAS è una forza trainante per lo sviluppo di capacità scientifiche nel Sud del mondo e sono onorato di farne parte - ha commentato Parisi -. La scienza nei Paesi in via di sviluppo può e deve essere strumento di crescita economica e sociale.

Continua a leggere qui

Parisi nell'Accademia delle Scienze dei Paesi in via di sviluppo
La Sicilia.it

Il Nobel: nel Sud del mondo 'la scienza è strumento di crescita TRIESTE, 31 OTT - Il fisico Giorgio Parisi, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021, è stato eletto membro dell'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei paesi in via di sviluppo, la Twas. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio fra la Twas, la Sissa e l'Accademia dei Lincei, che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione in laboratori situati a Trieste a giovani scienziati dei 'Paesi meno sviluppati' identificati dalle Nazioni Unite.

Continua a leggere qui