Press Review

MIRAMARE: UN ANNO DI GRANDI APPUNTAMENTI
Euroregione News

Dopo un anno da record, il parco e il castello offriranno un ricco calendario di incontri, mostre e spettacoli. Importanti opere saranno realizzati nel 2024, tra TRIESTE - Per il castello e il parco di Miramare sarà un 2024 di grandi incontri, nuove iniziative, restauri, mostre e importanti opere in diverse aree ed edifici del Parco storico. E' stato presentato ieri, 20 febbraio, il programma annuale delle attività del comprensorio, che ha battuto il record di accessi al parco, dove è stato registrato un numero di visitatori che ha superato anche le maggiori cifre del periodo pre-pandemico: 1.016.048 ingressi. Nel Museo ci sono stati 343.927 visitatori. La percentuale dei visitatori è aumentata del 23% nel Parco e del 35,26% nel Museo rispetto al 2022. Gli introiti incassati quest'anno da biglietteria, servizi aggiuntivi, canoni e royalties segnano un aumento del 32% rispetto al 2022. Come nel 2023, saranno potenziati accordi istituzionali - tra questi quello con l'IRCSS Burlo Garofalo, l'Università di Trieste, Sissa, ICTP, Fondazione CRTrieste, il Teatro Stabile Rossetti, PromoTurismoFVG e altre istituzioni del territorio - e ne saranno stretti altri, con un'attenzione particolare alle istituzioni scientifiche come Fondazione Internazionale Trieste e Institute for Fundamental Physics of the Universe (IFPU), per rendere ancora più completa l'offerta culturale. 

Quantificare l'incertezza, matematica per imprese a Trieste
ANSA

Quantificare l'incertezza, tema chiave per le imprese, sarà l'argomento del convegno internazionale della Società per la matematica industriale e applicata (Siam) che si terrà dal 27 febbraio al primo marzo a Trieste. Più di mille ricercatori sono attesi in città, dove incontreranno startup e grandi aziende italiane e multinazionali, come Danieli, Fincantieri ed Electrolux. Tra gli obiettivi del convegno, far conoscere il sistema produttivo del Triveneto a livello internazionale e attirare l'attenzione di potenziali partner e finanziatori. L'incontro è organizzato in cooperazione con l'Associazione americana di statistica (Asa) e la Società per la matematica e la meccanica applicate (Gamm). Per Amy Braverman del Jet Propulsion Laboratory della Nasa, una delle presidenti del Comitato organizzativo dell'evento, sarà "uno dei più grandi e produttivi" convegni della Siam. La Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste con il Consorzio iNest, un progetto di ricerca Pnrr che punta a integrare ricerca scientifica e sviluppo sostenibile delle imprese del Nord Est, ha permesso di realizzare l'incontro nel capoluogo giuliano; risultano infatti tra i finanziatori dell'edizione 2024 assieme alla Regione Friuli Venezia Giulia, alla startup triestina Fast Computing e all'Associazione americana di statistica.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Il Centro Tirreno

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
UltimOra

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Radio Roma Capitale

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

The process wants GO, the light-switch says NO
Eurekalert

Controlled inhibition or acceleration of catalytic transformations is highly desirable in many processes, including industrial applications. Therefore, many efforts are being made across the world to provide systems enabling rapid and efficient control over catalysis. In a new study, researchers from the Institute of Physical Chemistry of the Polish Academy of Sciences in Poland have introduced an innovative concept for control over chemical reactions during catalytic processes.

https://www.eurekalert.org/news-releases/1035413

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Tiscali

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

The process wants GO, the light-switch says NO
Bioengineer

Controlled inhibition or acceleration of catalytic transformations is highly desirable in many processes, including industrial applications. Therefore, many efforts are being made across the world to provide systems enabling rapid and efficient control over catalysis. In a new study, researchers from the Institute of Physical Chemistry of the Polish Academy of Sciences in Poland have introduced an innovative concept for control over chemical reactions during catalytic processes.

https://bioengineer.org/the-process-wants-go-the-light-switch-says-no/

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Libero Quotidiano.it

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Lifestyle Blog

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Adnkronos

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Padova News

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Il giornale d'Italia

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Il progressonline

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Lo Speciale

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Ilbollettino.eu

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
MediaIntelligence

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Local page

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Msn

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo

Oltre 6.000 presenze per AI Festival: nuovo riferimento internazionale per l'Intelligenza Artificiale
Vetrina Tv

Un successo annunciato quello della prima edizione dell'AI Festival, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future. Numeri record infatti per una prima edizione che registra più di 6.000 presenze e oltre 400 incontri di business organizzati durante la due giorni. Sul palco della sala plenaria presentato, in esclusiva nazionale, "Copilot", il chatbot sviluppato da Microsoft che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare. 

Cala il sipario su AI Festival - Exploring Generative AI, il Festival internazionale dedicato al mondo dell'intelligenza artificiale che nella sua prima edizione ha registrato oltre 6.000 presenze in due giorni. L'evento, ideato e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future presso l'Allianz Mico di Milano, è riuscito nel suo intento di riunire rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, aziendale, della ricerca ed esperti di settore AI & Digital-Tech per fare un punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia e delinearne in maniera condivisa le linee evolutive future. Consistente la presenza di sponsor ed espositori: oltre 50 le realtà coinvolte, tra cui Esa - Agenzia Spaziale Europea, Intel, Bocconi e CINECA.

Leggi l'articolo