Andrea Segrè presenterà il libro, in dialogo con Simona Regina, al festival Scienza e Virgola a Trieste.
In edicola
Andrea Segrè presenterà il libro, in dialogo con Simona Regina, al festival Scienza e Virgola a Trieste.
In edicola
L'intreccio di innovazione tecnologica e complessità geopolitiche che caratterizzano il nostro tempo è stato al centro del secondo e ultimo giorno del Festival del Cambiamento, ieri a Gorizia. [...] Nella seconda parte, moderata dal direttore di Wired Federico Ferrazza, una tavola rotonda ha visto a confronto il mondo accademico, rappresentato da Guido Sanguinetti di Sissa [...].
In edicola.
L'intreccio di innovazione tecnologica e complessità geopolitiche che caratterizzano il nostro tempo è stato al centro del secondo e ultimo giorno del Festival del Cambiamento, ieri a Gorizia. [...] Nella seconda parte, moderata dal direttore di Wired Federico Ferrazza, una tavola rotonda ha visto a confronto il mondo accademico, rappresentato da Guido Sanguinetti di Sissa [...].
In edicola.
L'Amministrazione Comunale d'Ischia intitola la Biblioteca Comunale Antoniana al nostro concittadino scrittore, giornalista ed autore radiotelevisivo dedito al mondo della scienza Agostino Mazzella [...] è stato cofondatore del Master post-laurea in Comunicazione della Scienza presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
L'intreccio di innovazione tecnologica e complessità geopolitiche che caratterizzano il nostro tempo è stato al centro del secondo e ultimo giorno del Festival del Cambiamento, ieri a Gorizia. [...] Nella seconda parte, moderata dal direttore di Wired Federico Ferrazza , una tavola rotonda ha visto a confronto il mondo accademico, rappresentato da Guido Sanguinetti di Sissa.
Leggi l'articolo qui.
La seconda tappa del Festival del Cambiamento ci porta a Gorizia [...] con i protagonisti dell'appuntamento organizzato da The European House-Ambrosetti in collaborazione con la Camera di Commercio della Venezia Giulia: [...] Guido Sanguinetti, Direttore Machine Learning e System Biology Group SISSA.
Leeggi l'articolo qui.
L'intreccio di innovazione tecnologica e complessità geopolitiche che caratterizzano il nostro tempo è stato al centro del secondo e ultimo giorno del Festival del Cambiamento, ieri a Gorizia. [...] Nella seconda parte, moderata dal direttore di Wired Federico Ferrazza , una tavola rotonda ha visto a confronto il mondo accademico, rappresentato da Guido Sanguinetti di Sissa.
Leggi l'articolo qui.
Un evento di Anteprima decisamente "corroborante", è la preview del Festival Scienza e virgola 2024 dedicata a "La fisica del caffè", in programma domenica 12 maggio [...]. E domenica 19 maggio, sempre nell'ambito del Science and Media Festival promosso dal Laboratorio interdisciplinare della SISSA, ancora un evento esperienziale al Caffè San Marco.
Leggi l'articolo qui.
Un evento di Anteprima decisamente "corroborante", è la preview del Festival Scienza e virgola 2024 dedicata a "La fisica del caffè" , in programma domenica 12 maggio [...]. E domenica 19 maggio, sempre nell'ambito del Science and Media Festival promosso dal Laboratorio interdisciplinare della SISSA, ancora un evento esperienziale al Caffè San Marco.
Leggi l'articolo qui.
Presentata a Trieste in Diretta l'ottaa edizione del Festival Scienza e Virgola organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA.
Guarda qui l'intervista.
Presentata a Trieste in Diretta l'ottaa edizione del Festival Scienza e Virgola organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA.
Guarda qui l'intervista.
Scienza e Virgola 2024 , ottava edizione, è il festival dedicato ai libri di argomento scientifico in programma a Trieste dal 16 al 21 maggio. Organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, l'evento ha come direttore artistico lo scrittore e fisico Paolo Giordano.
Leggi l'articolo qui.
Il Festival del Cambiamento ha un significato davvero importante per la Camera di commercio Venezia Giulia [...]. Conversazione con: Guido Sanguinetti (Coordinatore Scientifico, Data Science & Artifcial Intelligence, SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).
Leggi l'articolo qui.
"Intelligenza artificiale o geopolitica artificiale? Il potere degli algoritmi per la definizione degli equilibri globali della tecno-era" era il titolo della seconda parte del panel del Festival del Cambiamento [...]. L'incontro [...] è stato animato dagli interventi di tre esperti [...]. Tra questi il direttore di Machine Learning e Systems Biology Group della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) Guido Sanguinenti.
Leggi l'articolo qui.
L'Ai è destinata ad alterare completamente il mondo del lavoro e il Friuli Venezia Giulia è in una buona posizione per cavalcare l'onda del cambiamento invece di esserne schiacciato. [...] E se Trieste è stata previdente, creando alla Sissa 10 anni fa un percorso formativo post-laurea su scienza dei dati e Ai [...] il Fvg e l'Italia più in generale rimane indietro per quanto riguarda le startup innovative in campo biomedicale.
In edicola.
L'Ai è destinata ad alterare completamente il mondo del lavoro e il Friuli Venezia Giulia è in una buona posizione per cavalcare l'onda del cambiamento invece di esserne schiacciato. [...] E se Trieste è stata previdente, creando alla Sissa 10 anni fa un percorso formativo post-laurea su scienza dei dati e Ai [...] il Fvg e l'Italia più in generale rimane indietro per quanto riguarda le startup innovative in campo biomedicale.
In edicola.
Festival del Cambiamento : la due giorni di confronti e dibattiti partita ieri da Trieste si concluderà oggi, a Gorizia [...]. Conversazione con: Guido Sanguinetti (Coordinatore Scientifico, Data Science & Artificial Intelligence, SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati),
Leggi l'articolo qui.
Torna a Trieste il festival "Scienza e Virgola". La ricercatrice e divulgatrice scientifica Marilù Casini ci invita a riflettere sul tema della diversità e dell'inclusione nella scienza.
Qui la puntata di Radar.
Torna a Trieste il festival "Scienza e Virgola". La ricercatrice e divulgatrice scientifica Marilù Casini ci invita a riflettere sul tema della diversità e dell'inclusione nella scienza.
Qui la puntata di Radar.
Continua il nostro viaggio nelle parole della scienza: Cesar Sanchez spiega tutto sui feromoni.
Ascolta qui l'intervista.