Press Review

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
L'Italiano

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
Ultime News 24

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
Vetrina Tv

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
Vivere Friuli Venezia Giulia

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
Vivere Gorizia

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
Vivere Pordenone

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
web magazine 24

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
Wesud

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
Zazoom

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
Amica Radio

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Ue, giovani e astensionismo «Servono azioni mirate»
Il Piccolo

L'astensionismo è un problema che affligge sempre più le democrazie occidentali, ma la cosa più grave è che pochi giovani in Europa si recano alle urne [...]. La percentuale di universitari Fvg che aderiscono alla mobilità internazionale sia in uscita sia, dato notevole, in ingresso all'interno di Erasmus+ è cresciuta sensibilmente nel programma 2021-2027, rispetto al precedente (2014-2020), con punte di eccellenza alla Sissa di Trieste.

In edicola.

Ue, giovani e astensionismo «Servono azioni mirate»
Il Messaggero Veneto

L'astensionismo è un problema che affligge sempre più le democrazie occidentali, ma la cosa più grave è che pochi giovani in Europa si recano alle urne [...]. La percentuale di universitari Fvg che aderiscono alla mobilità internazionale sia in uscita sia, dato notevole, in ingresso all'interno di Erasmus+ è cresciuta sensibilmente nel programma 2021-2027, rispetto al precedente (2014-2020), con punte di eccellenza alla Sissa di Trieste.

In edicola.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
Cagliarilivetv.it

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Al festival Scienza e Virgola l'astrofisica Lisa Randall
Adnkronos

È uno degli eventi più attesi dell'8/a edizione del Festival Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa per la direzione artistica di Paolo Giordano: martedì 21 maggio a Trieste, in collaborazione con Ictp-Centro Internazionale di Fisica Teorica 'Abdus Salam', arriva un'ospite decisamente speciale: l'astrofisica di Harvard Lisa Randall considerata l'erede del grande fisico Stephen Hawking. "

Leggi l'articolo qui.

Scienza e Virgola TG Trieste
Telequattro

Torna il festival Scienza e Virgola dal 16 al 21 maggio a Trieste. Intervista a Donato Romani dell'ufficio comunicazione SISSA.

Guarda qui il servizio completo.

Scienza e Virgola TG Trieste
Telequattro WEB

Torna il festival Scienza e Virgola dal 16 al 21 maggio a Trieste. Intervista a Donato Romani dell'ufficio comunicazione SISSA.

Guarda qui il servizio completo.

Obloo Ventures, investire nel deeptech per vincere le sfide globali
Start Up Business

Obloo Ventures è l'operatore di venture capital specializzato nel deeptech, che conta già diversi investimenti all'attivo nel settore delle scienze computazionali , e in occasione dell'Innovation week di MIND ha organizzato un incontro con esperti [...]. Le startup Aindo fondata da Daniele Panfilo, CEO, Sebastiano Saccani, head of research and development, Borut Svara, CTO nel 2018 è una startup nata dalla SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati)

Leggi l'articolo qui.

La fisica del caffe'
Radio Company

Tutto comincia con il caffè, anche il festival Scienza e Virgola 2024. [...] Dalla tostatura all'estrazione, in un affascinante viaggio attraverso la scienza di una delle bevande più amate e diffuse al mondo. Scienza e Virgola, promosso dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa

Leggi l'articolo qui.

Bari, torna ''Pint of Science'': l'attualità scientifica arriva nei pub
Barinedita

Appuntamento immancabile ormai per gli appassionati di scienza e birra, torna, in 24 città italiane e in oltre 400 in tutto il Mondo, la manifestazione Pint of Science. [...] Oltre ai già citati sponsor nazionali, INFN, INAF, NBFC, NQSTI e OGS, non vanno dimenticati neanche gli sponsor locali che quest'anno, segno della grande vitalità della manifestazione,sono cresciuti: [...] SISSA.

Leggi l'articolo qui.

Ritorna Pint of Science tra alghe carnivore e intelligenza artificiale
Il Piccolo

L'appuntamento più spumeggiante con la divulgazione scientifica torna in 76 pub e 24 città italiane. [...] Tante sfumature di scienza quanti sono i colori della birra! Scorrendo la lista degli argomenti trattati dagli speaker ospiti di Pint of Science 2024 c'è solo da domandarsi: come fare a sentirli tutti? [...] A Trieste c'è la Sissa (Scuola Internazionale di Studi Avanzati) a sostenere il festival.

In edicola.