Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Briciole di scienza: Bombe e atomi

Il 2 dicembre 1942 Enrico Fermi realizzò la prima reazione nucleare...

Finanziamenti Erc per 2,5 milioni

Altri due importanti finanziamenti del Consiglio europeo della ricerca (Erc) in arrivo alla Sissa: quasi due milioni e mezzo di euro per i progetti delle ricercatrici Laura Donnay, fisica, e Katj...

Sbocciata alla Sissa la startup triestina che studia i big data per le maxi imprese

Fast Computing srl, una startup avviata a ottobre di cui Martini è amministratore e Demo direttore tecnico. Tra i suoi soci fondatori anche Gianluigi Rozza, docente di analisi numerica della Siss...

Quei vettori di malattie infettive studiati dagli esperti di Area

Sissa sarà invece coinvolta con 600mila euro in Ebrains, infrastruttura per le ricerche sul cervello.In edicola...

I fondi Pnrr premiano il sistema Trieste In arrivo 140 milioni per gli enti di ricerca

Una ventina di milioni sono andati al Cnr-Iom, l'Istituto Officina dei materiali del Consiglio nazionale della ricerca, con sede in Area Science Park, oltre 13 milioni all'Università di Trieste, non m...

Dall'intelligenza artificiale ai rischi per l'ambiente Le tante sfide da vincere

La Sissa sarà inoltre coinvolta nel partenariato sulle Conseguenze e sfide dell' invecchiamento (Age-In), con circa 1,4 milioni, e nel progetto sull'Intelligenza artificiale (Fair), ancora i...

Il contributo

«Mi fa particolarmente piacere - dice il direttore della Sissa Andrea Romanino - che Sissa prenda parte alla maggior parte dei progetti Pnrr pertinenti alle nostre attività di rice...

Simmetrie cruciali

Un nuovo studio congiunto Ictp-Sissa pubblicato su Pnas indaga le dinamiche dell'apprendimento nell'intelligenza artificiale ovvero il mondo in cui le reti neurali costruiscono le proprie struttu...

Podcast Sidecar

Nella quinta puntata del podcast Sidecar, progetto divulgativo del Gran Sasso science institute dell'Aquila, che vede la collaborazione da quest'anno della Sissa, si parla di "Economie al limite"...

La comunicazione scientifica in tempi di bufale e clima a rischio

Il libro, che si avvale della prefazione di Federica Sgorbissa, ruota attorno all'esperienza di OggiScienza, la testata online del Medialab della Sissa, che dal 2009 al 2021 ha raccontato la rice...
Subscribe to Il Piccolo