Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Sull'orlo dei disastri gli scienziati aggrappati alle loro fragilità

Paolo Giordano [...] per il suo ultimo libro. [...] parte del libro è ambientata a Trieste, dove Giordano ogni anno torna per insegnare al Master in Comunicazione della scienza della Sissa.&...

Intelligenza artificiale: l'ateneo aprirà una nuova magistrale Numerose le richieste

Sarà un corso che vedrà una forte collaborazione con Sissa, Ictp, Area Science Park, Ogs e alcune aziende del territorio.In edicola...

Quando l'Universo diventa opportunità di sviluppo Pensando e studiando la fattibilità di un Distretto Tecnologico Aerospaziale Alpe Adria

Partecipano al Comitato Promotore due Università: quella di Trieste, quella di Udine e la SISSA, Scuola internazionale di studi avanzati etc.In edicola...

Valeria a scuola amava la filosofia ma ora esplora la Via Lattea

Valeria Grisoni è di Trieste, dove ha compiuto tutto il suo percorso di studi e di ricerca: «Mi sono diplomata al Liceo Petrarca», dice «dopo di che mi sono iscritta alla facoltà di Fisica, a cui è se...

Distretto aerospaziale Entro gennaio arriverà la proposta per Gorizia

Al Comitato partecipano le università di Trieste e Udine, la Sissa, l'Area Science Park, il Sincrotrone Elettra.In edicola...

Cabinovia, costo salito a 62 milioni Giù 1.142 alberi, il doppio in arrivo

Confronto con i tecnici comunali. Scartata per ora l'ipotesi di una terza stazione all'altezza della SissaIn edicola...

Tre aziende triestine al Ces di Las Vegas il tempio mondiale dell' innovazione hi tech

Aindo, startup della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), che utilizza strumenti e tecniche all' avanguardia dell'intelligenza artificiale e del machine learning per ot...

Il dottorato

L'Università della Lorena ha riconosciuto il fondamentale contributo di Pasquale Calabrese nei campi della fisica teorica e della fisica statistica, conferendogli un dottorato di ricerca honoris causa...

Via a Leonardo

Il 24 novembre, al Tecnopolo di Bologna, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di Leonardo, il quarto supercomputer più veloce al mondo, alla presenza del presidente della Repubblica. Al progetto,...

Supercalcolo

E' stato avviato nei giorni scorsi al Tecnopolo di Bologna il Centro Nazionale in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing. Istituito dal Pnrr, vede la partecipazione di UniTs, Si...
Subscribe to Il Piccolo