Airc mette a disposizione della ricerca oncologica uno stanziamento di un milione e 724 mila euro grazie alle donazioni del 5 per mille. [...] L'Icgeb, nello specifico, si è aggiudicato il finanziamen...
«[...] Grazie alle competenze maturate da Area science park in analisi dati, nello sviluppo di tecniche di intelligenza artificiale applicate alle scienze della vita, contribuiremo allo studio e ...
L'utilizzo dei dati clinici per la ricerca in ambito medico è difficilissimo [...]. La soluzione arriva quindi dai «dati sintetici», creati da quelli originali attraverso modelli di machine learning, ...
Un algoritmo leggerà decine di migliaia di cartelle cliniche di persone curate in regione, sulla base di questi dati creerà altrettanti pazienti virtuali, meglio noti come avatar, e incrociando le inf...
[...] Riflettendo poi su possibili nuovi scenari museali, aggiunge: «Se c'è una cosa che Trieste per la sua storia recente dovrebbe assolutamente avere e che già in parte ha costruito con "L'imma...
[...] Alle 17.12 di ieri pomeriggio - ora italiana - è stato lanciato da Cape Canaveral in Florida (Stati Uniti) il satellite Euclid, con il vettore Falcon 9 della SpaceX. [...] Ma anche Tri...
Un nuovo studio della Sissa, pubblicato su The Astrophysical Journal, suggerisce che la materia oscura, uno dei componenti più enigmatici dell'Universo, interagisce con la gravità in modo non loc...
Marco Tezzele, ex studente della Sissa e ora postdoc all'Oden Institute for Computational Engineering and Sciences dell'Università del Texas ad Austin, è stato premiato con il prestigioso pr...
Domani verrà lanciato da Cape Canaveral, con il vettore Falcon 9 della SpaceX, il satellite Euclid, una delle più ambiziose missioni mai realizzate dall'Agenzia spaziale europea, destinata allo studio...