La diplomazia della scienza in campo per la sostenibilità

L'obiettivo è di quelli ambiziosi: sensibilizzare l'opinione pubblica, specie i più giovani, sullo sviluppo sostenibile. Per raggiungerlo, quindi, sono stato schierati attori di peso: realtà scientifiche internazionali, da un lato, e rappresentanti di un territorio storicamente legato alla portualità, e quindi proiettato verso il futuro, dall'altro. Ecco gli ingredienti della campagna nazionale #InsiemepergliSdg, che fino al 18 novembre fa tappa a Trieste con una serie di iniziative pensate per far conoscere i traguardi di sviluppo sostenibile (Sdg) dell'Agenda 2030 dell'Onu e il lavoro svolto dalla cooperazione italiana. Trieste è stata scelta quest'anno come tappa del tour del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale proprio per due sue peculiarità: il fatto di essere città della scienza, che ospita realtà al cui interno la cooperazione e la diplomazia tra nazioni si trasformano in azioni concrete, e il suo ruolo di porto del Nord Est italiano, con il contributo che può portare allo sviluppo sostenibile del Mediterraneo. 

Continua in edicola

Media source
Main topic
Secondary mention della SISSA o di una (ex) persona SISSA
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Meriem Behiri (mbehiri)
d7_useremail
mbehiri@sissa.it