Dalla manifattura smart e sostenibile al food, dall'impresa culturale alla salute. Sono solo alcuni degli ambiti tematici dei bandi a cascata pubblicati dalle nove università del Nordest che formano il Consorzio Ecosistema Innovazione Inest. Parte quindi dal Triveneto un'opportunità che coinvolge aziende di qualsiasi tipologia e dimensione di tutta Italia: i bandi, infatti, prevedono una dotazione di 18 milioni di euro per le imprese di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige e di 8,8 milioni di euro per le aziende del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna). «Si tratta di un'opportunità per piccole, medie o grandi imprese di moltissime regioni del Paese - spiega il professore dell'Università di Padova Franco Bonollo, Presidente di Inest -. Uno degli obiettivi dei bandi è di far scattare un effetto leva per ampliare il raggio d'azione dei finanziamenti pubblici, generando opportunità di finanza agevolata e moltiplicando così gli investimenti».
Continua in edicola