Dark matter is one of the greatest enigmas of astrophysics and cosmology, and is thought to account for 90 percent of the matter in the universe. However, its existence has been demonstrated only indirectly, and has recently been called into question. The study, published in the Astrophysical Journal, offers new insights into understanding its nature and relationship with ordinary matter.
Press Review
Study offers new insights into understanding dark matter
Telangana Today
Scientists hit back at dark matter skeptics who say it is is a myth
Brinkwire
Researchers say they’ve dispelled skeptics of the most abundant, mysterious, and not to mention, hypothetical, substances in the universe: dark matter.
In a recent paper, researchers from the International School for Advanced Studies (SISSA) say that they’ve disproved alternate theories that seem to preclude the existence of dark matter by studying one of the most puzzling questions in astrophysics.
Dark Matter Is Real. Scientists Just Confirmed It, Dispelling Alternative Theories
News18.com
Scientists say they have removed the recent doubts cast on the presence of the elusive dark matter within galaxies, disproving the empirical relations in support of alternative theories. Dark matter is one of the greatest enigmas of astrophysics and cosmology, and is thought to account for 90 per cent of the matter in the universe. However, its existence has been demonstrated only indirectly, and has recently been called into question. The study, published in the Astrophysical Journal, offers new insights into understanding the nature of dark matter and its relationship with ordinary matter.
Scientists say dark matter exists, disprove other possible explanations
Business Standard
Scientists say they have removed the recent doubts cast on the presence of the elusive dark matter within galaxies, disproving the empirical relations in support of alternative theories.
Dark Matter BREAKTHROUGH: Mystery substance 'EXISTS' and explains 90% of the universe
Express.co.uk
DARK MATTER is not a hypothetical substance but is real and is a fundamental building block of the universe, according to a shocking new study.
La materia oscura esiste. Osservazioni smentiscono lo scetticismo
everyeye.it
Nonostante si pensi che la materia oscura rappresenti il 90% della materia dell'universo, le nostre prove sull'esistenza di questa affascinante e misteriosa sono alquanto esigue. La SISSA ha recentemente tolto ogni dubbio a chi dubitava della presenza di questa materia oscura.
Dark Matter Exists As New Research Disproves Other Possible Explanations
Advocator.ca
The universe has countless mysteries that haven’t been elucidated by scientists yet and dark matter used to be one of them. Dark matter is incredibly important as it is believed that it represents 90 percent of the matter in the universe. However, despite this fact, there was no clear proof which showed that dark matter actually existed. Until now. SISSA research published in the Astrophysical Journal offers a new perspective on dark matter.
Nelle galassie la materia oscura esiste
La Stampa - Tuttoscienze
La materia oscura rappresenta uno degli enigmi dell' astrofisica e della cosmologia: si suppone che costituisca il 90% della massa dell' Universo, ma la sua esistenza è stata messa di recente in dubbio. Ora una ricerca della Sissa di Trieste su «The Astrophysical Journal» fornisce nuovi indizi della sua esistenza: merito dell' analisi delle curve di rotazione di 72 galassie a bassa luminosità e di 34 nane a dischi.
In edicola
La vita sarà in stile quantistico
La Stampa - Tuttoscienze
A Trieste nasce l'istituto che vuole diventare il leader nelle ricerche sull'infinitamente piccolo
[...] un progetto congiunto della Sissa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, del Centro Internazionale di Fisica Teorica (Ictp) e dell' ateneo triestino ha portato alla nascita del «Trieste Institute for the Theory of Quantum Technologies».
In edicola
Dark matter IS real
Daily Mail online
Researchers say they've dispelled skeptics of the most abundant, mysterious, and not to mention, hypothetical, substances in the universe: dark matter. In a recent paper, researchers from SISSA say that they've disproved alternate theories that seem to preclude the existence of dark matter by studying one of the most puzzling questions in astrophysics.
Dark matter exists: Observations disprove alternate explanations
Phys.org
As fascinating as it is mysterious, dark matter is one of the greatest enigmas of astrophysics and cosmology. It is thought to account for 90 percent of the matter in the universe, but its existence has been demonstrated only indirectly, and has recently been called into question. New research conducted by SISSA removes the recent doubts on the presence of dark matter within galaxies, disproving the empirical relations in support of alternative theories.
Materia oscura nelle galassie? C'è, dice la Sissa
Media INAF
Una ricerca firmata da astrofisici della Sissa di Trieste chiarisce una tra le controversie recenti più intriganti riguardo alla forma di materia più diffusa e inafferrabile dell’universo, smentendo le osservazioni che ne mettevano in dubbio la presenza nelle galassie
C’è materia oscura nelle galassie?
Oggiscienza
Nuovi indizi da uno studio della SISSA di Trieste. La scoperta potrebbe fornire informazioni cruciali per comprensione la natura di questa componente indefinita.
Palcoscienza a Tele4
Telequattro
Giulia Toniutti racconta il progetto Palcoscienza del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" a Trieste in Diretta.
Alla Sissa Remo sanges esplora la struttura del cervello
Il Piccolo
Remo Sanges è nato a Napoli dove si è laureato in Scienze biologiche e specializzato in Biologia computazionale tra l' Italia, Singapore e Cambridge. Oggi è attivo alla Sissa, ma a Trieste c' era già stato nel 2007 per lavorare al Cbm dell' Area Science Park.
In edicola
Materia oscura nelle galassie: ora non ci sono più dubbi
Il Piccolo
Una nuova ricerca della Sissa, pubblicata su The Astrophysical Journal, elimina i dubbi sulla presenza della materia oscura all' interno delle galassie, smentendo le relazioni empiriche a sostegno di teorie alternative.
In edicola
La materia oscura esiste: smentite le osservazioni che ne mettevano in dubbio la presenza nelle galassie
Le Scienze.it
Una ricerca SISSA chiarisce una tra le controversie recenti più intriganti riguardo alla forma di materia più diffusa nell’Universo, che non emette alcun tipo di radiazione elettromagnetica, e ne descrive la relazione con la materia ordinaria.
La materia oscura esiste: smentite teorie su uno dei più grandi enigmi dell' astrofisica e della cosmologia
Meteo Web
Una nuova ricerca SISSA elimina i recenti dubbi sulla presenza della materia oscura all' interno delle galassie, smentendo le relazioni empiriche a sostegno di teorie alternative.
Astrofisica, Sissa: nessun dubbio, la materia oscura esiste
Askanews
Smentite teorie che mettevano in dubbio sua presenza nelle galassie.
Un buco nero "triestino"
Il Piccolo
È stata definita (con qualche eccesso di trionfalismo) la "foto del secolo". [...] Nell' immagine c' è una traccia indiretta di Trieste: perché uno degli speaker che hanno raccontato la ricerca - nel suo ruolo di "principal investigator" - è stato quel Luciano Rezzolla che ricordo bene quando lavorava qui alla Sissa...
In edicola