Press Review

"Da vicino nessuno è normale" al MuCa, dal 27 settembre in mostra gli scatti di Erwin Olaf
Goriziaoggi

S'inaugura la mostra d'arte contemporanea " Da vicino nessuno è normale " [...] La mostra a Monfalcone costituisce - come ormai da tradizione - la seconda tappa di " Questa volta met ti in scena Le metamorfosi " [...] Il progetto Questa Volta metti in scena è ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto dall'Associazione Culturale Opera Viva, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica

Leggi l'articolo qui.

A Trieste Next la scienza si confronta dall'Ai al cibo e alla salute
il messaggero veneto.it

Le grandi sfide al centro degli incontri di Trieste Next, festival del Gruppo Nem. [...] Si ragionerà anche, insieme al docente dell'Università di Bath Nello Cristianini, sulla capacità o meno dei nuovi agenti artificiali, come ChatGpt, di essere "pensanti". Fino a provare emozioni, o addirittura soffrire di disturbi affettivi e dell'umore: se ne parlerà nel panel, targato Sissa, dal titolo "Can Ai get depressed?".

Leggi l'articolo qui.

Sharper, la Notte europea dei ricercatori a Trieste venerdì 27 settembre
Ilfriuliveneziagiulia

Venerdì 27 settembre Trieste sarà una delle centinaia di città europee ad ospitare la Notte Europea dei Ricercatori [...]. La festa della ricerca si svolgerà in diversi luoghi della città, dal centro fino al Magazzino 26. Dalle 15.00 alle 22.00 i gazebo del Villaggio Trieste Città della Conoscenza, in piazza Unità d'Italia saranno pronti per accogliere visitatori di ogni età, che potranno giocare, ragionare, discutere e sperimentare con le ricercatrici e i ricercatori sulle tematiche delle tante ricerche portate avanti dagli istituti del territorio: Università di Trieste, OGS, WWF AMP, SISSA [...]

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next è crocevia contemporaneo delle idee
il messaggero veneto.it

"Ogni individuo ha il diritto (...) di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici". [...] Un diritto che Trieste Next esplora, fortifica, difende dal 2012 [...] Da quest'anno Next è un festival di Nem - Nord Est Multimedia , il gruppo che edita anche questo giornale. È promosso da soggetti di grande rilevanza, che lo qualificano: Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, SISSA, OGS .

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next è crocevia contemporaneo delle idee
il Piccolo.it

"Ogni individuo ha il diritto (...) di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici". [...] Un diritto che Trieste Next esplora, fortifica, difende dal 2012 [...] Da quest'anno Next è un festival di Nem - Nord Est Multimedia , il gruppo che edita anche questo giornale. È promosso da soggetti di grande rilevanza, che lo qualificano: Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, SISSA, OGS .

Leggi l'articolo qui.

La scienza si confronta dall'Ai al cibo
Il Piccolo

Si parlerà di Intelligenza artificiale, evoluzione e imprese. Ma anche di alimentazione, salute e corpi bionici. Tutti questi argomenti verranno approfonditi durante la XIII edizione di Trieste Next [...] Fino a provare emozioni, o addirittura soffrire di disturbi affettivi e dell'umore: se ne parlerà nel panel, targato Sissa, dal titolo "Can Ai get depressed?".

In edicola.

Tutti i promotori e chi affianca l'iniziativa
Il Piccolo

Trieste Next è promosso da Gruppo Nem/Il Piccolo, Comune di Trieste, Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs. Copromotore è la Regione Fvg.

In edicola.

Tutti i promotori e chi affianca l'iniziativa
Il Mattino di Padova

Trieste Next è promosso da Gruppo Nem/Il Piccolo, Comune di Trieste, Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs. Copromotore è la Regione Fvg.

In edicola.

Tutti i promotori e chi affianca l'iniziativa
La Tribuna di Treviso

Trieste Next è promosso da Gruppo Nem/Il Piccolo, Comune di Trieste, Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs. Copromotore è la Regione Fvg.

In edicola.

Tutti i promotori e chi affianca l'iniziativa
Corriere delle Alpi

Trieste Next è promosso da Gruppo Nem/Il Piccolo, Comune di Trieste, Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs. Copromotore è la Regione Fvg.

In edicola.

Tutti i promotori e chi affianca l'iniziativa
La Nuova di Venezia e Mestre

Trieste Next è promosso da Gruppo Nem/Il Piccolo, Comune di Trieste, Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs. Copromotore è la Regione Fvg.

In edicola.

Sharper: La Notte Europea dei Ricercatori
Turismo FVG

Venerdì 27 settembre, in occasione di Sharper - Notte Europea dei Ricercatori a Trieste, sarà possibile salire a bordo della nave da ricerca Laura Bassi, l'unica nave italiana in grado di operare nelle acque polari. [...] Le particelle elementari danno spettacolo, alle 18.00 al Museo Revoltella, con lo show in inglese a cura di SISSA "What's (the) Matter? che esplora la natura della materia attraverso tantissimi stupefacenti esperimenti di fisica dal vivo.

Leggi l'articolo qui.

L'educazione diventa artificiale: come cambia l'apprendimento nell'era dell'IA
La Stampa.it

Come cambia l'apprendimento nell'era dell'Intelligenza Artificiale? [...] "Quest'anno a Trieste Next esploriamo gli orizzonti dell'intelligenza, un tema centrale negli sviluppi sociali e tecnologici che stiamo vivendo", puntualizza Andrea Romanino, direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa).

Leggi l'articolo qui.

La scienza si confronta dall'Ai al cibo
Corriere delle Alpi

Si parlerà di Intelligenza artificiale, evoluzione e imprese. Ma anche di alimentazione, salute e corpi bionici. Tutti questi argomenti verranno approfonditi durante la XIII edizione di Trieste Next [...] Fino a provare emozioni, o addirittura soffrire di disturbi affettivi e dell'umore: se ne parlerà nel panel, targato Sissa, dal titolo "Can Ai get depressed?".

In edicola.

La scienza si confronta dall'Ai al cibo
La Nuova di Venezia e Mestre

Si parlerà di Intelligenza artificiale, evoluzione e imprese. Ma anche di alimentazione, salute e corpi bionici. Tutti questi argomenti verranno approfonditi durante la XIII edizione di Trieste Next [...] Fino a provare emozioni, o addirittura soffrire di disturbi affettivi e dell'umore: se ne parlerà nel panel, targato Sissa, dal titolo "Can Ai get depressed?".

In edicola.

La scienza si confronta dall'Ai al cibo
La Tribuna di Treviso

Si parlerà di Intelligenza artificiale, evoluzione e imprese. Ma anche di alimentazione, salute e corpi bionici. Tutti questi argomenti verranno approfonditi durante la XIII edizione di Trieste Next [...] Fino a provare emozioni, o addirittura soffrire di disturbi affettivi e dell'umore: se ne parlerà nel panel, targato Sissa, dal titolo "Can Ai get depressed?".

In edicola.

La scienza si confronta dall'Ai al cibo
Il Messaggero Veneto

Si parlerà di Intelligenza artificiale, evoluzione e imprese. Ma anche di alimentazione, salute e corpi bionici. Tutti questi argomenti verranno approfonditi durante la XIII edizione di Trieste Next [...] Fino a provare emozioni, o addirittura soffrire di disturbi affettivi e dell'umore: se ne parlerà nel panel, targato Sissa, dal titolo "Can Ai get depressed?".

In edicola.

Tutti i promotori e chi affianca l'iniziativa
Il Messaggero Veneto

Trieste Next è promosso da Gruppo Nem/Il Piccolo, Comune di Trieste, Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs. Copromotore è la Regione Fvg.

In edicola.

La scienza si confronta dall'Ai al cibo
Il Mattino di Padova

Si parlerà di Intelligenza artificiale, evoluzione e imprese. Ma anche di alimentazione, salute e corpi bionici. Tutti questi argomenti verranno approfonditi durante la XIII edizione di Trieste Next [...] Fino a provare emozioni, o addirittura soffrire di disturbi affettivi e dell'umore: se ne parlerà nel panel, targato Sissa, dal titolo "Can Ai get depressed?".

In edicola.

Venerdì la Notte dei Ricercatori: tutti i luoghi di Sharper Trieste
informatrieste

Venerdì 27 settembre Trieste sarà una delle centinaia di città europee ad ospitare la Notte Europea dei Ricercatori [...]. La festa della ricerca si svolgerà in diversi luoghi della città, dal centro fino al Magazzino 26. Dalle 15.00 alle 22.00 i gazebo del Villaggio Trieste Città della Conoscenza, in piazza Unità d'Italia saranno pronti per accogliere visitatori di ogni età, che potranno giocare, ragionare, discutere e sperimentare con le ricercatrici e i ricercatori sulle tematiche delle tante ricerche portate avanti dagli istituti del territorio: Università di Trieste, OGS, WWF AMP, SISSA [...]

Leggi l'articolo qui.