Press Review

La SISSA a TV Koper
TV Koper

Le interviste a Paola Crechici, responsabile ufficio controllo di gestione, Andrea Gambassi, docente di fisica teorica, e Chiara Di Paolo, dottoranda in astrofisica, sull'asilo nido della SISSA e i diversi servizi per il benessere del personale della Scuola in una puntata di Meridiani dedicata alla sindrome da burnout.

Guarda il servizio (puntata del 09.12.2019 da 25:00)

How small is a small-world network?
Phys.org

The main result of a study published in Nature Communications Physics on 14 November is "the identification of the lower and upper boundaries for the average pathlength and global efficiency for (di)graphs of arbitrary number of nodes and links," assert Gorka Zamora-Lopez, a researcher at the Center for Brain and Cognition (CBC) at the Department of Information and Communication Technologies (DTIC) and Romain Brasselet, a researcher at the International School for Advanced Studies (SISSA) in Trieste (Italy), authors of the work...

Read the article

L'università contribuisce anche a ridurre le disuguaglianze
Avvenire

Sono di martedì scorso i dati dei test Ocse-Pisa nelle scuole superiori, che hanno dato un quadro allarmante (pur con forti variazioni secondo le aree geografiche) della competenza dei quindicenni italiani in lettura, scienze e matematica...

(Articolo di Raffaella Rumiati e Paolo Miccioli)

In edicola

A Trieste la finale nazionale del talent show FameLab
Il Piccolo

La selezione FameLab di Trieste, giunta all' ottava edizione, è organizzata da Science Centre Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Comune di Trieste...

In edicola

 

DOVE I SOGNI DIVENTANO PROGETTI
Prisma

Quella matematica è una delle tre aree scientifiche in cui si articola la Sissa. La sigla, l’acronimo, sta per Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati. Le altre due sono l’area fisica e quella delle neuroscienze...

In edicola

Aspettando Esof 2020: l'impegno della Sissa di Trieste per l'innovazione
Rai FVG - Tg

A Buongiorno Regione con il matematico Gianluigi Rozza abbiamo parlato del supporto pratico che la Scuola offre alle aziende della regione

Guarda il video

Erio Tosatti a Trieste in diretta
Telequattro

L'intervista a Erio Tosatti, recentemente nominato membro nazionale dell'Accademia dei Lincei e membro straniero dell'Accademia Cinese delle Scienze.

Guarda l'intervista

Digitalizzazione e sostenibilità: Cineca, una sfida per il Facility Management
Lumi4innovation

Ma Cineca è il coordinatore del progetto, in collaborazione con INFN e Sissa, che nel prossimo futuro porterà al Tecnopolo di Bologna uno dei supercomputer di classe pre-exascale...

Leggi l'articolo

Come il cervello "Traduce" le immagini in sequenza
Il Piccolo

Michele Fornaciai è toscano, di Lucca. Si è laureato in Psicologia a Firenze ma ha un percorso di studi piuttosto articolato. [...] Alla Sissa si occupa di percezione visiva...

In edicola

In un video l'innovazione spiegata alle imprese
Il Piccolo

Tra gli interventi quello di Zeno D' Agostino, presidente dell' Autorità Portuale, che evidenzia come a Trieste si stia creando un ambiente sempre più fertile grazie al lavoro congiunto di imprese, istituzioni, centri di ricerca, università e Porto. E quello di Gianluigi Rozza, delegato della direzione della Sissa...

In edicola

Il nostro cervello impiega 130 millisecondi a riconoscere che tipo di cibo ha di fronte: le basi di bulimia e anoressia
La Stampa.it

A studiare da anni la percezione del cibo è Raffella Rumiati della SISSA di Trieste intervenuta al congresso «Cibo per il cervello: promuovere la salute e prevenire le malattie», una tre giorni organizzata da NeuroMI Università degli Studi di Milano - Bicocca...

Leggi l'articolo

Fvg, Rosolen: 26 mln didattica università, personale, edilizia
Askanews

Il fenomeno non è circoscritto all’ateneo di Udine ma investe anche la Sissa che, indiscutibilmente, è un’eccellenza assoluta...

Leggi l'articolo

A Genova uno dei computer tra i più potenti al mondo
Salerno Notizie

Il centro di Bologna e le sue applicazioni Il progetto di Leonardo, come si diceva, prende forma pochi mesi dopo quello che interesserà gli spazi del Tecnopolo di Bologna, sotto la regia del Consorzio Interuniversitario Cineca e la collaborazione dell' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

Italia patria dei supercomputer: a Genova uno tra i più potenti al mondo
Ilsole24ore.com

Il progetto di Leonardo, come si diceva, prende forma pochi mesi dopo quello che interesserà gli spazi del Tecnopolo di Bologna, sotto la regia del Consorzio Interuniversitario Cineca e la collaborazione dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

Università, Rosolen: “26 milioni di euro per personale, edilizia e didattica”
Trieste All News

“Il sistema universitario regionale” aggiunge Rosolen “è da anni sottofinanziato dallo Stato rispetto a quanto vale per prestigio, risultati e ruolo in ambito nazionale e internazionale. Il fenomeno non è circoscritto all’ateneo di Udine ma investe anche la Sissa che, indiscutibilmente, è un’eccellenza assoluta.

Leggi l'articolo

Il rettore: Udine è sottofinanziata la Regione non può dimenticarlo
Il Messaggero Veneto

Senza contare che, rispetto al 2018, il Fondo di funzionamento ordinario (Ffo) assegnato a Udine risulta diminuito di circa 800 mila euro. «Lo avevamo previsto e abbiamo fatto un' oculata gestione delle risorse, ci siamo preparati. Altri piangono e ottengono».
Con eleganza il rettore fa riferimento al taglio dei fondi ministeriali lamentato dalla Sissa contro il quale Trieste con in testa la Regione ha alzato la voce...

In edicola

Il Presidente Mattarella alla Sissa per l'inaugurazione dell'Anno accademico
il Piccolo.it

l Capo dello Stato sarà l'ospite d'onore della cerimonia in programma il 19 novembre. All'apertura, tra gli altri, anche il giornalista scientifico Piero Angela, cui sarà conferito il Master in comunicazione della scienza honoris causa «Franco Prattico»...

Leggi l'articolo

Tag su Fb, ricerca scopre come funziona
Msn

[...] Un passo avanti verso la comprensione di questi meccanismi di funzionamento dell' intelligenza artificiale lo ha mosso una ricerca condotta dalla Scuola internazionale di studi superiori avanzati (Sissa) di Trieste...

Leggi l'articolo

Finding out how neural nets do what they do
ElectronicWeekly.com

Now scientist from Italian research institute SISSA and the Technical University of Munich have found a light to shine inside - an approach for studying deep neural networks that reveals the processes...

Read the article

Ue:Ruffo(Sissa),bene der Leyen accoglie richiesta scienziati
ANSA FVG

"Avevo con convinzione firmato un manifesto promosso a livello internazionale e suggerito alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) di esprimersi al riguardo, come poi fatto con lettera del Presidente della CRUI, prof. Gaetano Manfredi, in data 27 settembre 2019. La decisione odierna della Presidentessa della Commissione testimonia un'attenzione per due importanti aspetti del sistema della scienza europea". E' il commento di Stefano Ruffo, direttore della Scuola internazionale studi superiori avanzati (Sissa)

Leggi l'articolo