Cinquecento mila euro all' anno per tre anni per finanziare la scuola di Scienze Sissa di Trieste. Lo prevede un emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio al Senato. "Possiamo confermare che la Sissa...
Press Review
Manovra: ok a 1,5 mln in 3 anni per Sissa di Trieste
ANSA FVG
Erc, premiati 301 ricercatori europei: 23 sono italiani. Ma 16 di loro lavorano all' estero
Il Fatto Quotidiano
I vincitori sono di 37 nazionalità diverse e realizzeranno i loro progetti nelle università e nei centri di ricerca di 24 diversi Paesi in tutta Europa, con Germania (52 progetti finanziati), Regno Unito (50), Francia (43) e Paesi Bassi (32) ai primi posti. Per quanto riguarda l' Italia , sono solo sette gli istituti che ospiteranno le ricerche . Si tratta dell' Istituto Italiano di Tecnologia di Milano, della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste...
La Sissa tira un sospiro di sollievo: Roma fa dietrofront, in arrivo mezzo milione
Trieste Prima
Un sospiro di sollievo per il mondo della scienza: la Sissa riceverà dal Governo i 500mila euro che in un primo momento erano stati tagliati dal riparto. Come hanno dichiarato la senatrice Tatjana Rojc e la deputata Debora Serracchiani...
Lo studio della Normale di Pisa contro il diabete premiato dall' Unione Europea
intoscana
Per quanto riguarda l' Italia, i sette istituti che ospiteranno le ricerche sono l' IIT-Istituto Italiano di Tecnologia a Milano, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Scuola Normale Superiore di Pisa, Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Politecnico di Milano, Università di Modena e Reggio Emilia e Università Ca' Foscari di Venezia...
Dall'Ue 600 milioni a 301 ricercatori, 23 sono italiani
giornaledisicilia.it
Per quanto riguarda l' Italia, i sette istituti che ospiteranno le ricerche sono l' IIT-Istituto Italiano di Tecnologia a Milano, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Scuola Normale Superiore di Pisa, Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Politecnico di Milano, Università di Modena e Reggio Emilia e Università Ca' Foscari di Venezia...
Il Direttore Stefano Ruffo al GR
Rai - Radio FVG – Giornale Radio
Intervista al Direttore Stefano Ruffo sull'emendamento che garantisce alla SISSA nuovi finanziamenti.
Dall'Ue 600 milioni a 301 ricercatori, 23 sono italiani
ilcentro.it
Per quanto riguarda l' Italia, i sette istituti che ospiteranno le ricerche sono l' IIT-Istituto Italiano di Tecnologia a Milano, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Scuola Normale Superiore di Pisa, Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Politecnico di Milano, Università di Modena e Reggio Emilia e Università Ca' Foscari di Venezia...
Dalla Ue 600 milioni a 301 cervelli top, solo in sette faranno ricerca in Italia
Ilsole24ore.com
[...] Sono sette come detto le strutture italiane che ospiteranno i progetti di ricerca: ci sono la Sissa si Trieste, l’Iit di Genova, la Normale e il Sant’Anna di Pisa, l’Inaf (Istituto nazionale di astrofisica), l’università di Reggio Emilia e Modena, il Politecnico di Milano e la Ca Foscari di Venezia... [...]
Dall'Ue 600 milioni di euro a 301 ricercatori: 23 sono italiani
Sky Tg24
L' impegno italiano Come numero, i ricercatori italiani finanziati sono al quarto posto dopo tedeschi, francesi e olandesi. In Italia, le strutture che ospiteranno le ricerche sono l' Istituto Italiano di Tecnologia a Milano, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste...
Manovra: dalle ville storiche ai monopattini, la carica dei mini-ritocchi
Ilsole24ore.com
[...] Spinta anche per un contributo di 500mila euro l’anno per la scuola di scienze Sissa di Trieste, 200mila euro per tre anni per il fondo per il Consiglio nazionale dei giovani e per il Concorso di accesso alla carriera diplomatica per 32 segretari di legazione in prova. [...]
Un argentino rapito da Trieste Lavora sulla percezione visiva
Il Piccolo
Argentino, nato in provincia di Buenos Aires, cresciuto in una cittadina nel nord della Patagonia. Il suo nome è Yamil Vidal Dos Santos. Si è laureato in Psicologia, sempre in Argentina, ma ha capito subito che per i suoi interessi - le neuroscienze - la sua ricerca doveva svolgersi altrove. Quindi prende contatti con lo psicologo cognitivo Jaques Mehler, che è stato infine il suo direttore di tesi per il dottorato alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati...
In edicola
Christmas Lecture di Mancuso dedicata al pianeta delle piante
Il Piccolo
Sarà dedicata a "Il pianeta delle piante" la Christmas Lecture organizzata dalla Sissa domani (mercoledì 11 dicembre) alle 16 nell' aula magna "Paolo Budinich" della Scuola...
In edicola
Manovra, ville storiche, monopattini e randagismo: la carica delle micronorme
Msn
Spinta anche per un contributo di 500mila euro l’anno per la scuola di scienze Sissa di Trieste, 200mila euro per tre anni per il fondo per il Consiglio nazionale dei giovani e per il Concorso di accesso alla carriera diplomatica per 32 segretari di legazione in prova...
Attenzione, la Via della seta è fatta dalla Cina per la Cina»
Il Piccolo
[...] Il programma ha coinvolto studenti delle scuole superiori, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) e proEsof. Nell' ottobre 2018 Trieste è stata una delle città partecipanti all' hackathon globale della Nasa Space Apps [...]
In edicola
Da Ue a 301 ricercatori,23 sono italiani
Msn
Per quanto riguarda l'Italia, i sette istituti che ospiteranno le ricerche sono l'IIT-Istituto Italiano di Tecnologia a Milano, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Scuola Normale Superiore di Pisa, Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Politecnico di Milano, Università di Modena e Reggio Emilia e Università Ca' Foscari di Venezia...
Dall'Ue 600 milioni a 301 ricercatori, 23 sono italiani
gazzettadelsud.it
[...] Per quanto riguarda l' Italia, i sette istituti che ospiteranno le ricerche sono l' IIT-Istituto Italiano di Tecnologia a Milano, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Scuola Normale Superiore di Pisa, Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Politecnico di Milano, Università di Modena e Reggio Emilia e Università Ca' Foscari di Venezia. [...]
Consiglio Europeo della Ricerca: 600 milioni a 301 ricercatori, 23 sono italiani
Meteo Web
Per quanto riguarda l' Italia, i 7 istituti che ospiteranno le ricerche sono l' IIT-Istituto Italiano di Tecnologia a Milano, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Scuola Normale Superiore di Pisa, Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf)...
Dall'Ue 600 milioni a 301 ricercatori, 23 sono italiani
AltoAdige.it
Per quanto riguarda l'Italia, i sette istituti che ospiteranno le ricerche sono l'IIT-Istituto Italiano di Tecnologia a Milano, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Scuola Normale Superiore di Pisa, Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Politecnico di Milano, Università di Modena e Reggio Emilia e Università Ca' Foscari di Venezia...
Confine croce e delizia Con Porto vecchio si torni a essere capitale d' area
Il Piccolo
Una città, occorre ricordarlo, che è sempre stata al confine di "qualcosa". E che ha, al tempo stesso, una propria notorietà internazionale: «Grazie a istituti di ricerca come la Sissa...
In edicola
Doppio emendamento anti tagli alla Sissa Ballano 500 mila euro
Il Piccolo
L' ottimismo non manca, ma il ripristino delle risorse per la Sissa rimane in bilico. «So che c' è un emendamento del governo dopo quello che aveva preannunciato inizialmente l' opposizione e non può non farmi piacere questa considerazione trasversale per l' importanza dell' ente», sottolinea Stefano Ruffo, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati...
In edicola