Press Review

Il Decreto Scuola è legge: arriva l’ok dal Senato
lentepubblica

Il Decreto Scuola è stato approvato in via definitiva: il provvedimento ha avuto l’ok del Senato con il voto di fiducia chiesto dal governo, con 160 voti favorevoli, 121 contrari e nessuna astensione. Quali sono le novità del testo? Cosa cambia nello specifico? Scopriamo qui di seguito tutte le novità. [...]

Settore università
[...] Alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (S.I.S.S.A.) di Trieste è attribuito un contributo di € 500.000 annui per il triennio 2020-2022. Alla medesima Scuola è attributo a decorrere dal 2020 un ulteriore contributo di 500 mila euro annui finalizzato a sostenerne l’attività di ricerca e alta formazione (art. 1, comma 268).

Leggi l'articolo

Da galassie buie indizi materia oscura
Msn

Dalle galassie più buie arrivano indizi sulla materia oscura. E' quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society dagli astrofisici della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) Chiara di Paolo e Paolo Salucci, con Erkurt Adnan dell'Università di Istanbul.

Leggi l'articolo

Nuevas pistas sobre la materia oscura en las galaxias más oscuras
Noticias de Gipuzkoa

El estudio de galaxias de brillo superficial bajo ha deparado importantes confirmaciones y nueva información sobre uno de los misterios más grandes del cosmos: la materia oscura. "Hemos encontrado que las galaxias de disco pueden representarse mediante una relación universal. En particular, en este estudio analizamos las llamadas galaxias de brillo de superficie bajo (LSB), un tipo particular de galaxia con un disco giratorio llamadas así porque tienen un brillo de baja densidad", dice en un comunicado Chiara di Paolo, astrofísica de SISSA (International School of Advanced Studies) y autora principal de un estudio publicado en Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.

Read the article

L'intervista a Raffaella Rumiati a Magazzino 26
Rai 3

L'intervista a Raffaella Rumiati a Magazzino 26 sul tema donne e ricerca.

Guarda il filmato (da minuto 10.49)

New clues on dark matter from the darkest galaxies
Science Codex

They are called low-surface-brightness galaxies and it is thanks to them that important confirmations and new information have been obtained on one of the largest mysteries of the cosmos: dark matter. "We have found that disc galaxies can be represented by a universal relationship. In particular, in this study we analysed the so-called Low-Surface-Brightness (LSB) galaxies, a particular type of galaxy with a rotating disc called this way because they have a low-density brightness "says Chiara di Paolo, astrophysicist at SISSA.

Read the article

New clues on dark matter from the darkest galaxies
Phys.org

They are called low-surface-brightness galaxies and it is thanks to them that important confirmations and new information have been obtained on one of the largest mysteries of the cosmos: dark matter. "We have found that disc galaxies can be represented by a universal relationship. In particular, in this study we analysed the so-called Low-Surface-Brightness (LSB) galaxies, a particular type of galaxy with a rotating disc so called because they have a low-density brightness," says Chiara di Paolo, astrophysicist at SISSA.

Read the article

Dalle galassie tenebrose alla materia oscura
Media INAF

Uno studio della Sissa ha messo a confronto le curve di rotazione di galassie a bassa luminosita superficiale. «È stata una grande sorpresa verificare che galassie di morfologia e storia molto differente mostrano le stesse relazioni tra le proprieta della materia oscura e quelle della materia luminosa», dice la prima autrice dell'articolo, Chiara di Paolo.

Leggi l'articolo

Scuola e università, manca un miliardo. Fioramonti tentato dall’addio
Corriere dell’Università

La Legge di bilancio si chiude con risorse per 2 miliardi invece dei 3 chiesti dal ministro. [...] Oltre a questo, a bilancio sono stati messi spiccioli senza un progetto: 2,5 milioni per la stabilizzazione dei ricercatori Crea (nulla per gli altri ventun Enti di ricerca), un milione a testa per due centri da insediare nel Mezzogiorno (l’Esfri per le infrastrutture di ricerca e un secondo per lo studio delle scienze religiose), 500 mila euro per la Sissa, la Scuola internazionale superiore di Trieste.

Leggi l'articolo

I 150 anni della Capitale e l'oltraggio antipatriottico
Il Messaggero

Una piccola mancia. Anzi, un' elemosina. Ma non è dall' entità della cifra che stiamo parlando. E' del segnale devastante, per l' intero Paese e non solo per la sua città guida, custodito in quei 500mila euro destinati alle celebrazioni dei 150 anni di Roma Capitale. [...] E sempre 500 mila vanno anche a varie «iniziative culturali» a Milano (comma 396 della manovra) e alla Sissa di Trieste (Scuola internazionale di studi avanzati).

In edicola e online

I 150 anni della Capitale e l' oltraggio antipatriottico
Il Mattino

Una piccola mancia. Anzi, un' elemosina. Ma non è dall' entità della cifra che stiamo parlando. [...]  Basti pensare che 500 mila euro, quanto quelli per riflettere sul capolavoro del Risorgimento e per rilanciare su basi nuove l' idea di Italia, vengono indirizzati a Padova per il compito di capitale europea del volontariato. E sempre 500 mila vanno anche a varie «iniziative culturali» a Milano (comma 396 della manovra) e alla Sissa di Trieste (Scuola internazionale di studi avanzati).

In edicola

ll bus dei cervelloni
Rai FVG - Buongiorno Regione

Sadaf Usmani, neurobiologa, Sabyasachi Goswami, astrofisico, e Saddam Ny Hijazi, matematico, in viaggio sull'autobus 38 raccontano la loro esperienza alla SISSA e a Trieste.

Guarda il servizio (da 19:50)

Francesco Benini a Trieste in Diretta
Telequattro

L'intervista a Francesco Benini sul finanziamento appena ricevuto dallo European Research Council.

Guarda la puntata

La escuela y los estudiantes de la universidad, la falta de un mil millones de dólares. Fioramonti es tentado por la despedida
TyN

Los tres mil millones de dólares solicitados por cuatro meses por Lorenzo Fioramonti - la escuela y de la universidad de italiano - hay. Los dos millones de euros para la escuela, en verdad, sí [...] Además de esto, en el presupuesto se han puesto en monedas de un centavo sin el proyecto: $ 2.5 millones para la estabilización de los investigadores Crear (nada para los otros veintiún Instituciones de investigación), un millón-a-cabeza para los dos centros para ser desarrollado en el sur (l' Esfri para las infraestructuras de investigación) y una segunda para el estudio de las ciencias religiosas), 500 mil euros para la Sissa, el Escuela internacional de Trieste.

Read the article

Manovra, la carica delle micro-misure sparse nel testo: dai milioni per carnevali e bande musicali al regime agevolato per l' oleoturismo
Ilfattoquotidiano.it

Vibo Valentia riceve due milioni di euro in due anni per non meglio specificate "spese di investimento". Le aree della Rupe di Orvieto e del Colle di Todi devono essere protette dalle frane : ci sono tre milioni in tre anni. Servono 5 milioni per ristrutturare il porto di Barletta . Altri 1,5 milioni vanno all' attività di ricerca della Scuola internazionale superiore di studi avanzati ( Sissa ) di Trieste.

Leggi l'articolo

 

Intelligenza artificiale, meccanismi allo studio
Il Piccolo

Dalla Sissa un nuovo metodo per analizzare le reti neurali deep che spiega molto sui processi di elaborazione delle immagini.

In edicola

Il fisico Erio Tosatti nominato socio dell'Accademia dei Lincei
Il Piccolo

Erio Tosatti, fisico della Sissa e dell' Ictp nominato socio nazionale dell' Accademia dei Lincei e membro straniero dell' Accademia Cinese delle Scienze, unico italiano a farne parte.

In edicola

La luce che pervade l' universo "illumina" le giornate di Davide
Il Piccolo

Laureato in Fisica a Pa-dova, ma di origini lombarde, Davide Po-letti ha trascorso di-versi anni anche in Francia per il dottorato. Alla Sissa è giunto grazie a un post doc ed è stabile a Trieste dal 2016.

In edicola

Se i luoghi di ricerca sono sacri
ILboLive.it

Il 19 novembre 2019 ho avuto il privilegio di partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell' anno accademico della Sissa di Trieste. Era presente anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che ha definito i luoghi di ricerca come luoghi sacri.

Leggi l'articolo

Scuola e università, manca un miliardo. Fioramonti tentato dall'addio
La repubblica - scuola

I tre miliardi di euro chiesti per quattro mesi da Lorenzo Fioramonti - per la scuola e l'università italiane - non ci sono. I due miliardi per la scuola, in verità, sì: la somma delle quattordici voci approvate in Finanziaria (manca ancora il passaggio alla Camera) fa un miliardo e 977 milioni euro. [...] Oltre a questo, a bilancio sono stati messi spiccioli senza un progetto: 2,5 milioni per la stabilizzazione dei ricercatori Crea (nulla per gli altri ventun Enti di ricerca), un milione a testa per due centri da insediare nel Mezzogiorno (l' Esfri per le infrastrutture di ricerca e un secondo per lo studio delle scienze religiose), 500 mila euro per la Sissa, la Scuola internazionale superiore di Trieste.

Leggi l'articolo

Scuola e università, manca un miliardo. Fioramonti tentato dall'addio
La Repubblica.it

I tre miliardi di euro chiesti per quattro mesi da Lorenzo Fioramonti - per la scuola e l'università italiane - non ci sono. [...] Oltre a questo, a bilancio sono stati messi spiccioli senza un progetto: 2,5 milioni per la stabilizzazione dei ricercatori Crea (nulla per gli altri ventun Enti di ricerca), un milione a testa per due centri da insediare nel Mezzogiorno (l' Esfri per le infrastrutture di ricerca e un secondo per lo studio delle scienze religiose), 500 mila euro per la Sissa, la Scuola internazionale superiore di Trieste.

Leggi l'articolo