Press Review

TWAS, SISSA e Lincei fanno sistema con il sostegno del MAECI
Affaritaliani

I giovani scienziati provenienti da Paesi in via di sviluppo oggi hanno una possibilità in più di studiare in Italia nei laboratori della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l’articolo

Cooperazione indo-italiana sul Covid-19
Il friuli.it

Martedì 14 le due Ambasciate presentano il webinar sulla cooperazione strategica e le opportunità bilaterali […] La sessione accoppierà scienziati italiani della Scuola Superiore di Studi Avanzati - SISSA di Trieste, dell'Instituto Nazionale di Genetica Molecolare - INGM e Human Technopole di Milano, ed i colleghi del Dipartimento indiano di ricerca scientifica e industriale (CSIR)

Leggi l’articolo

Ateneo di Trieste e AsuGi, protocollo per i test sierologici
Il friuli.it

È stato stipulato un accordo tra la Regione, l'Università degli Studi di Trieste e la Sissa per la realizzazione di un progetto di ricerca finalizzato a sottoporre a esame con metodo scientifico l'impatto del Covid-19 sulla vita dei cittadini regionali, la socialità, nonché sugli aspetti sanitari e delle politiche sociali, del lavoro e della formazione e istruzione.

Leggi l’articolo

Classifica Università mondiali: Sissa Trieste tra le prime 75
Trieste All News

La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) si piazza tra il 51/o e il 75/o posto in matematica. Si tratta di un risultato davvero straordinario sottolinea il direttore della Sissa, Stefano Ruffo.

Leggi l’articolo

La matematica della Sissa ai vertici mondiali
Il Piccolo

La Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) si piazza tra il 51/o e il 75/o posto in matematica.

In edicola

Classifica università mondiali, Sissa Trieste tra prime 75
ANSA FVG

La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) si piazza tra il 51/o e il 75/o posto in matematica.

Leggi l’articolo

Classifica università mondiali, Sissa Trieste tra prime 75
Msn

La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) si piazza tra il 51/o e il 75/o posto in matematica.

Leggi l’articolo

Study: White Dwarfs are Primary Source of Carbon in Milky Way
lintelligencer

A new analysis of white dwarf stars supports their role as a key source of carbon, an element crucial to all life, in the Milky Way and other galaxies. […] The coauthors of the paper include scientists at International School for Advanced Studies in Trieste.

Read the article

Graphene Market Analysis, Share, Size, Trend, Market Price, Industry Growth, Leading Player And Region - Forecast To 2023
Skylark News

A group of researchers at the International School for Advanced Studies (SISSA Italy) and the Catalan Institute of Nano-science and Nanotechnology (ICN2 Spain) published their recent study, demonstrating how graphene could be combined with neurological tissue, allowing the material to become a valuable tool for medicine and other biological processes.

Read the article

I manifesti di Dudovich al Castello di Miramare
Il Gazzettino

[...] Il 7 e l'8 agosto, spazio al SISSA Summer Festival, tra teatro e scienza.

Leggi l'articolo

Mondofuturo intervista Massimo Polidoro
Fantascienza.com

Prosegue oggi, con l'incontro con Massimo Polidoro e il suo kit di sopravvivenza alle bufale e fake news, il programma di Mondofuturo. Mondofuturo è un ciclo di incontri di scienza e fantascienza ispirato all' esperienza degli "Incontri di Futurologia" al Festival della Fantascienza. Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di EuroScience Open Forum - ESOF2020 Trieste.

Leggi l’articolo

L'Immaginario Scientifico lancia brevi video online sui grandi fenomeni fisici
Il Piccolo

Nella sede di Grignano sono in pieno svolgimento i preparativi per il trasferimento al Magazzino 26, e si continua a lavorare ai video "Scienza a portata di mano”. I video sono realizzati nell'ambito del progetto "FameLab International All Star. La scienza in tre minuti", finanziato dalla Regione. I partner sono Psiquadro Perugia, Comune di Trieste, Università di Trieste, Università di Udine e Sissa.

In edicola

Incontri di scienza, fantascienza e futurologia con Massimo Polidoro
Il friuli.it

Giovedì 9 luglio, il segretario nazionale del Cicap ospite di Mondofuturo. Mondofuturo è un ciclo di incontri di scienza e fantascienza ispirato all' esperienza degli "Incontri di Futurologia" al Festival della Fantascienza. Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di EuroScience Open Forum - ESOF2020 Trieste.

Leggi l’articolo

La vita delle stelle morenti
Il Mattino di Foggia

Lo studio pubblicato su "Nature Astronomy" con il titolo "Carbon star formation as seen through the non monotonic initial-final mass relation" dal team internazionale di ricercatori guidato dalla Prof.ssa Paola Mango del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" dell'Università di Padova e associata all'Istituto Nazionale di Astrofisica indica che le nane bianche possono dare risposte sull'origine del carbonio nella Via Lattea. […] Il gruppo di ricercatori vede coinvolte numerose prestigiose università e istituti di ricerca, tra cui la SISSA di Trieste.

In edicola

Carbonio nella Via Lattea: uno studio sulle nane bianche ne analizza le origini
Il Bo

Lo studio pubblicato su "Nature Astronomy" dal team internazionale di ricercatori indica che le nane bianche possono dare risposte sull'origine del carbonio nella Via Lattea. […] Il gruppo di ricercatori vede coinvolte numerose prestigiose università e istituti di ricerca, tra cui la SISSA di Trieste.

Leggi l’articolo

Lorenzo ha vinto il premio Fubini dalla Sissa all’Istituto Planck
Il Piccolo

Lorenzo Piroli è nato a Parma. Si è laureato in fisica alla la Scuola Normale Superiore di Pisa e l'Università di Pisa. In seguito si è specializzato alla Sissa. Recentemente gli è stato conferito il Premio Fubini , un riconoscimento assegnato una volta all'anno dall’Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare).

In edicola

Il primo studio sulla comunicazione parla mantovano
Gazzetta di Mantova

Parla mantovano il primo studio della comunicazione pubblica durante l'emergenza Covid 19. A realizzarlo è stata Caterina Fazion, 27enne di città, che ha incentrato su questo argomento la sua tesi per il master in Comunicazione della scienza alla Sissa, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste.

In edicola

Diploma al liceo Virgilio e master a Trieste
Gazzetta di Mantova

Caterina Fazion, ventisette anni compiuti a giugno, è nata e cresciuta a Mantova. […] Si è quindi candidata alla Sissa, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, dove è stata ammessa e frequenta il master in Comunicazione della scienza a partire dal novembre 2018.

In edicola

Stelle morenti svelano l'origine della vita
Today

Lo studio pubblicato su "Nature Astronomy" dal team internazionale di ricercatori indica che le nane bianche possono dare risposte sull'origine del carbonio nella Via Lattea. […] Il gruppo di ricercatori vede coinvolte numerose prestigiose università e istituti di ricerca, tra cui la Sissa di Trieste.

Leggi l’articolo

Dallo spazio alla Terra: così le nane bianche rilasciano l'elemento chiave della vita
Meteo Web

Lo studio sulle Nane bianche pubblicato su «Nature Astronomy» fondamentale per capire come si genera il Carbonio nella Via Lattea. […] Il gruppo di ricercatori vede coinvolte numerose prestigiose università e istituti di ricerca, tra cui la Sissa di Trieste.

Leggi l’articolo