Sono ancora poche le donne nelle Stem, acronimo per Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. In Italia, secondo i dati di Almalaurea, nel 2016 solo il 32% dei laureati in scienze era costituito da donne, contro il 68% degli uomini che costituiscono il 59% dei laureati Stem e la percentuale aumenta del 74% quando ci si concentra ad esempio su Ingegneria. Alta al contrario rimane la percentuale di laureate italiane in ambito: letterario (68%), psicologico (82%), linguistico (85%). La Sissa si concentra su dottorato di ricerca e master su 3 aree principali: Matematica, Fisica e Neuroscienze.
In edicola