Il 24 e 26 novembre l' evento, dedicato a imprese e investitori e supportato da Ministero dello Sviluppo Economico e dalla CE L' AQUILA [...]. Quest' anno, insieme agli organizzatori storici [...] ha assunto un ruolo centrale anche la rete JoTTO, Joint Technology Transfer Office in Italia, composta da Scuola IMT Alti Studi Lucca, Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA, Gran Sasso Science Institute L' Aquila.
Press Review
Tech Share Day 2021, appuntamento online: ecco quando
Abruzzo News
Lotta alla pandemia Ebook dell' azienda
Corriere di Siena.it
KL' Azienda ospedaliero-universitaria senese partecipa al convegno nazionale di Comunicazione della scienza, iniziato ieri a Trieste, organizzato dal laboratorio interdisciplinare della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).
In edicola
Dall'estero il 30%
il Piccolo.it
Sono circa 1.700 i dottorati di ricerca conferiti dalla Sissa nei suoi 43 anni di storia. Tra gli studenti di uno dei dodici percorsi di dottorato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati gli stranieri sono più del 30% e quasi il 50% dei titolari di assegni di ricerca.
Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza, l'Aou Senese partecipa con un video di presentazione dell'e-book realizzato sul Covid
canale 3 tv
L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese partecipa al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza, in programma a Trieste dal 17 al 20 novembre, organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati. L'Aou Senese ha elaborato un video per presentare l'e-book intitolato 'Un anno di lotta al Covid 2020-2021', presentato lo scorso 27 maggio [...].
In un video 'Un anno di lotta al Covid' L' e-book delle Scotte racconta la scienza
La Nazione
L' Azienda ospedaliero-universitaria Senese partecipa al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza, in programma a Trieste dal 17 al 20 novembre, organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
In edicola
La Sissa apre il suo anno «Comunicare la scienza antidoto alle fake news»
Il Piccolo
l discorso del neodirettore Romanino all' inaugurazione accademica 2021-22 in concomitanza con il via al Convegno nazionale sulla divulgazione di settore
"Con questa cerimonia in presenza vogliamo dare il benvenuto alla nuova normalità, conseguita grazie ai vaccini e che non vorremmo fosse messa a repentaglio. [...]" Andrea Romanino, neodirettore della Sissa al suo esordio in pubblico, ha aperto con queste parole l' anno accademico 2021-2022 della Scuola.
In edicola
Lucca, inaugurato l' anno dell' Imt: Troppo poche le donne che intraprendono studi informatici
Corriere Fiorentino
Il neo direttore Rocco De Nicola: Poche donne si specializzano in cybersicurezza . Bisogna fare qualcosa per aumentare la forza lavoro femminile. [...] Primo passo per rafforzare la sinergia fra atenei, e in particolare quella fra le sei scuole a ordinamento speciale italiane - oltre a Imt ci sono la Normale e la Sant' Anna di Pisa, la Sissa di Trieste, lo Iuss di Pavia e il Gssi de l' Aquila, cui si aggiunger presto la Scuola superiore meridionale [...].
In un video 'Un anno di lotta al Covid' L' e-book delle Scotte racconta la scienza
Msn
L' Azienda ospedaliero-universitaria Senese partecipa al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza, in programma a Trieste dal 17 al 20 novembre, organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati. L' Aou Senese ha elaborato un video per presentare l' e-book intitolato 'Un anno di lotta al Covid 2020-2021' [...].
Il gemello virtuale aiuta la produzione
Rai FVG - TG - Web
Gianluigi Rozza illustra lo scopo del gemello digitale e il ruolo del consorzio SMACT nell'ambito dell'industria 4.0.
Il gemello virtuale aiuta la produzione
Rai FVG - Tg
Gianluigi Rozza illustra lo scopo del gemello digitale e il ruolo del consorzio SMACT nell'ambito dell'industria 4.0.
L'importanza della comunicazione scientifica
Rai FVG - TG - Web
Le interviste al Direttore Andrea Romanino e alla Direttrice dell'INSERM di Parigi, Vittoria Colizza, in occasione della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico, che ha coinciso quest'anno con l'apertura del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza.
L'importanza della comunicazione scientifica
Rai FVG - Tg
Le interviste al Direttore Andrea Romanino e alla Direttrice dell'INSERM di Parigi, Vittoria Colizza, in occasione della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico, che ha coinciso quest'anno con l'apertura del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza.
Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza, l' Aou Senese partecipa con un video di presentazione delle-book sul Covid
valdesa.net
L' Aou Senese ha elaborato un video per presentare l' e-book intitolato ''Un anno di lotta al Covid 20202021''
LAzienda ospedaliero-universitaria Senese partecipa al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza , in programma a Trieste dal 17 al 20 novembre, organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
"La scienza deve essere neutrale"
Rai FVG - TG - Web
Il servizio sulla Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico e del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza.
"La scienza deve essere neutrale"
Rai FVG - Tg
Il servizio sulla Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico e del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza.
Romanino (Sissa), scienza abbia ruolo depolarizzante
Sky Tg24
Depolarizzazione. E' questo il ruolo che deve avere oggi la scienza nel tempo della pandemia. E' l' auspicio di Andrea Romanino, direttore della Sissa di Trieste, espresso nel corso della inaugurazione dell' anno accademico che coincide con l' inaugurazione del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza [...].
Romanino (Sissa), scienza abbia ruolo depolarizzante
Sky Tg24
Depolarizzazione. E' questo il ruolo che deve avere oggi la scienza nel tempo della pandemia. E' l' auspicio di Andrea Romanino, direttore della Sissa di Trieste, espresso nel corso della inaugurazione dell' anno accademico che coincide con l' inaugurazione del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza [...].
Fvg, niente didattica a distanza nelle scuole nonostante i contagi in risalita
Friuli oggi
La situazione su contagi e didattica a distanza. Nonostante i contagi da Covid siano sempre più numerosi in Friuli Venezia Giulia, per ora la scuola rimane in presenza . Lo ha assicurato oggi l' assessore regionale all' Istruzione, Alessia Rosolen , intervenendo alla cerimonia di apertura ufficiale della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Trieste Today: Inaugurato l' anno accademico della Sissa, il direttore Romanino: 'La Scienza deve depolarizzare'
rassegnastampa.news
In un momento in cui la scienza e la sua divulgazione giocano un ruolo fondamentale e delicato si è tenuta la cerimonia di apertura dell’anno accademico alla Sissa e la contemporanea inaugurazione del Convegno Nazionale di Comunicazione della scienza.
Gemelli digitali: sinergia SISSA-industria
Rai FVG - Buongiorno Regione web
Il gemelli digitali e il consorzio SMACT al centro dell'intervista a Gianluigi Rozza.