Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi presentano "Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo" (Dedalo 2021).
Press Review
Tra cielo e terra a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar WEB
Tra cielo e terra a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar
Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi presentano "Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo" (Dedalo 2021).
Mario Spera a Trieste in Diretta
Telequattro WEB
Mario Spera del gruppo di Astrofisica e Cosmologia della SISSA, come la recente osservazione dello scontro tra un buco nero e una stella di neutroni insieme a Edoardo Milotti dell'INAF.
Mario Spera a Trieste in Diretta
Telequattro
Mario Spera del gruppo di Astrofisica e Cosmologia della SISSA, come la recente osservazione dello scontro tra un buco nero e una stella di neutroni insieme a Edoardo Milotti dell'INAF.
Malati«non-Covid», l’anno scorso 73milioni di diagnosi in meno
Il Corriere della Sera.it
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
Malati«non-Covid», l’anno scorso 73milioni di diagnosi in meno
The world news - Italy
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
Malati«non-Covid», l’anno scorso 73milioni di diagnosi in meno
Msn
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
Le neuroscienze spiegate ai più piccoli in un libro di Turconi
Il Piccolo
Marcello Turconi è un ex studente del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della Sissa.
In edicola
La stimolazione del nervo ottico per non vedenti
Il Piccolo
Un gruppo di ricercatori del Politecnico federale di Losanna - Epfl e della Scuola Superiore Sant' Anna guidato da Silvestro Micera, neuro-ingegnere, in collaborazione con Davide Zoccolan, responsabile del Laboratorio di Neuroscienze Visive della Scuola Internazionale di Studi Avanzati - Sissa, ha dimostrato, mediante simulazioni al calcolatore, come la stimolazione del nervo ottico sia potenzialmente in grado di far recuperare una forma rudimentale di visione nei non vedenti.
In edicola
Trieste Science e Fiction Festival 2021 dal 27 ottobre al 3 novembre in modalità ibrida
Movietele.it
La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio tra cui la SISSA.
Covid-19: due interventi chirurgici su tre rimandati. Chi sono i 'Pazienti dimenticati'?
Il sole 24 ore - infodata
'Pazienti dimenticati' è il titolo dell' inchiesta data driven che queste evidenze le ha fatte emergere grazie al lavoro del giornalista Riccardo Saporiti (che scrive anche su Info Data). Saporiti è stato uno dei due vincitori di una borsa di studio del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA di Trieste per la realizzazione di un' inchiesta giornalistica originale e inedita basata sui dati della pandemia di COVID-19 in Italia.
Covid-19: due interventi chirurgici su tre rimandati. Chi sono i 'Pazienti dimenticati'?
Il sole 24 ore - infodata - Canale Youtube
'Pazienti dimenticati' è il titolo dell' inchiesta data driven che queste evidenze le ha fatte emergere grazie al lavoro del giornalista Riccardo Saporiti (che scrive anche su Info Data). Saporiti è stato uno dei due vincitori di una borsa di studio del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA di Trieste per la realizzazione di un' inchiesta giornalistica originale e inedita basata sui dati della pandemia di COVID-19 in Italia.
Covid-19: due interventi chirurgici su tre rimandati. Chi sono i 'Pazienti dimenticati'?
Il giornale della protezione civile
'Pazienti dimenticati' è il titolo dell' inchiesta data driven che queste evidenze le ha fatte emergere grazie al lavoro del giornalista Riccardo Saporiti (che scrive anche su Info Data). Saporiti è stato uno dei due vincitori di una borsa di studio del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA di Trieste per la realizzazione di un' inchiesta giornalistica originale e inedita basata sui dati della pandemia di COVID-19 in Italia.
C' è la fila per fare il ricercatore a UniTs: oltre 800 candidati per 142 borse di studio
Il Piccolo
Valeria Grisoni, giovane ricercatrice che recentemente ha vinto il prestigioso Premio Tacchini della Società Astronomica Italiana, attribuito ogni anno alla miglior tesi di dottorato in astrofisica discussa in Italia. Ora è assegnista nel gruppo di Astrofisica della Sissa.
In edicola
I sacrifici di Andrea a 46 anni tra libri, lavoro e famiglia
Il Piccolo
Intervista ad Andrea Franceschini che ha lavorato in Sissa nella sezione amministrativa.
In edicola
Trieste Science e Fiction Festival 2021 dal 27 ottobre al 3 novembre in modalità ibrida
triestecafe.it
La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio tra cui la SISSA.
Trieste Science e Fiction Festival 2021 dal 27 ottobre al 3 novembre in modalità ibrida
mediakey.tv
La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio tra cui la SISSA.
Trieste Science e Fiction Festival 2021 dal 27 ottobre al 3 novembre in modalità ibrida
Il Friuli
La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio tra cui la SISSA.
Covid-19: due interventi chirurgici su tre rimandati. Chi sono i 'Pazienti dimenticati'?
Trentino
'Pazienti dimenticati' è il titolo dell' inchiesta data driven che queste evidenze le ha fatte emergere grazie al lavoro del giornalista Riccardo Saporiti (che scrive anche su Info Data). Saporiti è stato uno dei due vincitori di una borsa di studio del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA di Trieste per la realizzazione di un' inchiesta giornalistica originale e inedita basata sui dati della pandemia di COVID-19 in Italia.
Tumori: “9 screening su 10 rimandati causa Covid”
il Piccolo.it
'Pazienti dimenticati' è il titolo dell' inchiesta data driven che queste evidenze le ha fatte emergere grazie al lavoro del giornalista Riccardo Saporiti (che scrive anche su Info Data). Saporiti è stato uno dei due vincitori di una borsa di studio del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA di Trieste per la realizzazione di un' inchiesta giornalistica originale e inedita basata sui dati della pandemia di COVID-19 in Italia.