Ho deciso di aprire la sede europea di Neurala a Trieste perché nel triangolo compreso fra Torino, Trieste e Bologna ci sono aziende strategiche e perché vogliamo collaborare con eccellenze come Sissa, Università degli Studi di Trieste e Università degli Studi di Udine...
Press Review
Una startup di intelligenza artificiale scelta da Nasa e Darpa prende casa in Italia
Wired.it
Una startup di intelligenza artificiale scelta da Nasa e Darpa prende casa in Italia
World Magazine
Ho deciso di aprire la sede europea di Neurala a Trieste perché nel triangolo compreso fra Torino, Trieste e Bologna ci sono aziende strategiche e perché vogliamo collaborare con eccellenze come Sissa, Università degli Studi di Trieste e Università degli Studi di Udine...
In cerca di una terapia genica per la Sindrome di Sotos
Il Corriere della Sera
i primi risultati della ricerca scientifica «Scacco al Re», realizzata in collaborazione con gli Istituti Gaslini di Genova e Sissa di Trieste e con il contributo della Fondazione di Sardegna. Obiettivo, trovare una terapia genica.
In edicola
Sofinnova Partners investe 6 mln euro in 3 startup biotech italiane
Startupitalia
Il fondo dedicato alla biotecnologia Sofinnova Telethon investe un totale di 6 milioni di euro in AAVantgarde Bio, Alia Therapeutics e Borea Therapeutics. Le tre startup sono accomunate dallo sviluppo di terapie innovative per le malattie genetiche rare. Borea Therapeutics, che sta sperimentando una nuova generazione di vettori virali grazie ai quali sarà possibile mirare tessuti e cellule specifiche del paziente. Una tecnologia con cui, potenzialmente, i vettori virali potrebbero raggiungere in modo selettivo aree come il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso periferico, aprendo così la porta a nuove possibilità terapeutiche. Co-fondata dal professore scozzese Paul Heppenstall e dall’European Molecular Biology Lab (EMBL), organizzazione di ricerca intergovernativa con sei siti di ricerca in tutta Europa, uno dei quali si trova a Roma, Borea Therapeutics conta per le attività di ricerca sulla collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), centro scientifico triestino di eccellenza.
Sofinnova Partners investe 6 mln euro in 3 startup biotech italiane
Be beez
Sofinnova Partners, una delle principali società europee di venture capital nel settore delle scienze della vita con sede a Parigi, Londra e Milano, ha investito 6 milioni di euro in tre startup italiane: AAVantgarde Bio, Alia Therapeutics e Borea Therapeutics [...] Borea Therapeutics, con sede a Milano, sta lavorando a una nuova generazione di terapie geniche che permetterebbero di colpire tessuti e cellule specifiche. Borea Therapeutics è stata co-fondata dal professor Paul Heppenstall e dall’European Molecular Biology Lab (EMBL), un’organizzazione di ricerca intergovernativa con sei siti di ricerca in tutta Europa, di cui uno a Roma. Le attività di ricerca della società sono svolte in collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), un centro scientifico di eccellenza a Trieste.
Ricerca scientifica, il fondo Sofinnova-Telethon investe sei milioni di euro in tre startup italiane
About pharma
Tra queste Borea Therapeutics, co-fondata da Paul Heppenstall e dall’European molecular biology lab (Embl), un’organizzazione di ricerca intergovernativa con sei siti di ricerca in tutta Europa, compreso uno a Roma. Le attività di ricerca della società sono svolte in collaborazione con la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), un centro scientifico di eccellenza a Trieste.
Sofinnova Partners annonce trois nouveaux investissements de son fonds ddi la recherche scientifique en Italie
Le lezard
L' entreprise conduit ses activits de recherche en collaboration avec la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), un centre d' excellence scientifique bas Trieste.
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
ANSA Economia
The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Borea Therapeutics Launches with Seed Investment from Sofinnova Partners
Big News Network.com
The company's research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste...
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
Business Wire
The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
BioSpace
The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
Acrofam
The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
streetinsider.com
The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
Acrofam
The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Sofinnova Partners annuncia il finanziamento di tre nuovi investimenti dedicati alla ricerca scientifica italiana
Acrofam
Le attività di ricerca della società sono svolte in collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, un centro scientifico di eccellenza a Trieste.
L’epidemia delle cure mancate | nel 2020 | 73 milioni di diagnosi in meno
Zazoom
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
Guariremo dal covid e moriremo di cancro
Dagospia
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
Malati«non-Covid», l’anno scorso 73milioni di diagnosi in meno
Il Corriere della Sera
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
In edicola
Tumori, infarti, visite rinviate: gli effetti collaterali del Covid
Leggo
L'inchiesta, firmata da Riccardo Saporiti, è stato promosso dal Laboratorio interdisciplinare della SISSA grazie a una donazione dello scrittore Paolo Giordano.
Esami e cure rinviate durante la pandemia, in un' inchiesta i dati sui "pazienti dimenticati"
Varese News
L'inchiesta, firmata da Riccardo Saporiti, è stato promosso dal Laboratorio interdisciplinare della SISSA grazie a una donazione dello scrittore Paolo Giordano.