L'Università degli Studi del Molise partecipa ad uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.
Press Review
Pnrr, partenariato esteso su invecchiamento
Termoli online
Pnrr, partenariato esteso su invecchiamento
News Locker
L'Università degli Studi del Molise partecipa ad uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.
Dalle stelle alla scienza dei materiali: come Trieste utilizzerà il supercomputer Leonardo
News Locker
Il Centro nazionale permetterà la ricerca in tre differenti settori, afferenti rispettivamente alla tecnologia quantistica, i Big Data e il calcolo ad elevate prestazioni (HPC). [...] in questo contesto occorre calare il ruolo della Trieste scientifica, con diversi enti coinvolti e diversi protagonisti: l'Università degli studi di Trieste (UNITS), la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.
Ricerca sull'invecchiamento, l'Unimol è nel progetto del Ministero
Primo Numero
L'Università degli Studi del Molise partecipa ad uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.
Firenze - PNRR, partenariato guidato dall' Università di Firenze selezionato dal MUR
Virgilio
L'Università di Firenze guida uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.
Un concorso fotografico ispirato alle neuroscienze
La Stampa
L'Associazione per le Neuroscienze "Giuseppe Moruzzi", in occasione dei suoi 30 anni, ha deciso di promuovere un concorso fotografico a tema: si tratta di "Tempo, Spazio, Corpo, scatti creativi per le neuroscienze" [...] con interventi, tra gli altri, di Angelo Maravita (Università Bicocca), Domenica Bueti (Sissa) ecc.
In edicola
PNRR, partenariato guidato dall' Università di Firenze selezionato dal MUR
gonews.it
L'Università di Firenze guida uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.
PNRR, partenariato guidato dall' Università di Firenze selezionato dal MUR
Toscanaeconomy
L'Ateneo fiorentino è coinvolto in 8 delle 14 proposte ammesse al finanziamento [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.
PNRR, partenariato guidato dal Unifi selezionato dal MUR
Università di Firenze
L'Ateneo fiorentino è coinvolto in 8 delle 14 proposte ammesse al finanziamento [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.
Dalle stelle alla scienza dei materiali: come Trieste utilizzerà il supercomputer Leonardo
Trieste News
Il Centro nazionale permetterà la ricerca in tre differenti settori, afferenti rispettivamente alla tecnologia quantistica, i Big Data e il calcolo ad elevate prestazioni (HPC). [...] in questo contesto occorre calare il ruolo della Trieste scientifica, con diversi enti coinvolti e diversi protagonisti: l'Università degli studi di Trieste (UNITS), la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.
Revue de presse janvier 2022
CNRS
Futura Sciences relate la découverte de chercheurs à la Sissa , à Trieste : selon eux, il y aurait 40 milliards de milliards de trous noirs dans l' Univers. La Sissa a mis en ligne une vidéo de quelques minutes où l' un des chercheurs explique ce qu' ils ont trouvé.
Read the article (in French)
Nasce un centro per il supercalcolo con l'Università di Trieste, Sissa e Ogs come partner
il Piccolo.it
Centro nazionale di ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, uno dei cinque Centri nazionali previsti dal Pnrr, finanziato con quasi 320 milioni di euro. Tra i 51 partner pubblici e privati distribuiti in tutt'Italia, provenienti dai mondi della ricerca scientifica e dell' industria, ci sono ben tre istituti triestini: l'Università di Trieste, la Sissa e l'Ogs.
Le origini degli astrociti: la cellula stellare del cervello
Infinity News
Un nuovo studio della SISSA indaga le dinamiche inesplorate alla base della produzione di queste cellule speciali, essenziali per l' attività neuronale e implicate in numerose malattie, con interessanti implicazioni per la ricerca e le cure terapeutiche.
Nuova scoperta sugli astrociti
Il Piccolo
Gli astrociti sono delle cellule cerebrali dalla tipica forma stellata. Sono fondamentali per l'attività neuronale e hanno un ruolo importante in diverse patologie del sistema nervoso Come dimostra una nuova ricerca guidata da Antonello Mallamaci della Sissa.
In edicola
Nasce un centro per il supercalcolo con UniTs, Sissa e Ogs come partner
Il Piccolo
Centro nazionale di ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, uno dei cinque Centri nazionali previsti dal Pnrr, finanziato con quasi 320 milioni di euro. Tra i 51 partner pubblici e privati distribuiti in tutt'Italia, provenienti dai mondi della ricerca scientifica e dell' industria, ci sono ben tre istituti triestini: l'Università di Trieste, la Sissa e l'Ogs.
In edicola
Un patto tra le scienze per salvare il pianeta
La Lettura
La Società Max Planck , uno dei più prestigiosi centri di ricerca, ha appena aperto un istituto che si occuperà di una nuova disciplina. La geoantropologia. [...] Su questi temi dal 14 al 16 luglio s' è tenuto un convegno internazionale, organizzato dalla Sissa di Trieste e dal Max Planck.
In edicola
"Un grande passo" di Miluzio e Bonaventura al Museo Sartorio
Il Piccolo
"Un grande passo per l' umanità. A cosa serve la ricerca spaziale" [...] Filippo Bonaventura vive e lavora attualmente a Milano ma si è laureato a Trieste in Astrofisica con tesi in Cosmologia Numerica e vanta un Master in Comunicazione della Scienza ottenuto alla Sissa.
In edicola
Maschi e femmine ricordano in modo diverso
fanpage.it
La complessità degli approcci e delle tematiche ha richiesto la partecipazione allo studio di ricercatori appartenenti a diversi enti nazionali e internazionali: l'Istituto di biologia e patologia molecolari e l'Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti "Eduardo Caianiello" del Cnr, l' Ebri, la Sissa ecc.
Grazie a OGS e FIT, nasce a Trieste il Laboratorio sulla Sostenibilità Quantitativa
Trieste cafe
Si chiude oggi il Workshop "Quantitative Human Ecology" che segna l'avvio ufficiale del Laboratorio Triestino sulla Sostenibilità Quantitativa.
Assestamento: 812 milioni di euro a sostegno di nuove opportunità di crescita
TeleFriuli
LAVORO E ISTRUZIONE. Con l'obiettivo dell'ammodernamento tecnologico e dell'efficientamento energetico, la manovra dispone 15 milioni di cofinanziamento a favore delle Università di Udine, Trieste e della Sissa, ognuna per 5 milioni.