Press Review

Astrociti, ecco come si riproducono le cellule stellate del cervello
La Nuova di Venezia e Mestre

All'origine degli astrociti, le cellule stellate del cervello. Un nuovo studio della SISSA approfondisce le dinamiche di produzione di questo particolare tipo di cellule.

Leggi l'articolo

Astrociti, ecco come si riproducono le cellule stellate del cervello
Notizie today

All'origine degli astrociti, le cellule stellate del cervello. Un nuovo studio della SISSA approfondisce le dinamiche di produzione di questo particolare tipo di cellule.

Leggi l'articolo

Astrociti, ecco come si riproducono le cellule stellate del cervello
MisterX

All'origine degli astrociti, le cellule stellate del cervello. Un nuovo studio della SISSA approfondisce le dinamiche di produzione di questo particolare tipo di cellule.

Leggi l'articolo

Astrociti, ecco come si riproducono le cellule stellate del cervello
il messaggero veneto.it

All'origine degli astrociti, le cellule stellate del cervello. Un nuovo studio della SISSA approfondisce le dinamiche di produzione di questo particolare tipo di cellule.

Leggi l'articolo

Astrociti, ecco come si riproducono le cellule stellate del cervello
Il Mattino di Padova

All'origine degli astrociti, le cellule stellate del cervello. Un nuovo studio della SISSA approfondisce le dinamiche di produzione di questo particolare tipo di cellule.

Leggi l'articolo

Astrociti, ecco come si riproducono le cellule stellate del cervello
La Repubblica.it

All'origine degli astrociti, le cellule stellate del cervello. Un nuovo studio della SISSA approfondisce le dinamiche di produzione di questo particolare tipo di cellule, fondamentali per l'attività dei neuroni e implicati in diverse patologie.

Leggi l'articolo

Astrociti, ecco come si riproducono le cellule stellate del cervello
La provincia Pavese

All'origine degli astrociti, le cellule stellate del cervello. Un nuovo studio della SISSA approfondisce le dinamiche di produzione di questo particolare tipo di cellule.

Leggi l'articolo

Astrociti, ecco come si riproducono le cellule stellate del cervello
il Piccolo.it

All'origine degli astrociti, le cellule stellate del cervello. Un nuovo studio della SISSA approfondisce le dinamiche di produzione di questo particolare tipo di cellule.

Leggi l'articolo

Astrociti, ecco come si riproducono le cellule stellate del cervello
Gazzetta di Mantova

All'origine degli astrociti, le cellule stellate del cervello. Un nuovo studio della SISSA approfondisce le dinamiche di produzione di questo particolare tipo di cellule.

Leggi l'articolo

L'Italia entra nella top 5 dei supercomputer più potenti al mondo
Wired.it

Leonardo è costato circa 240 milioni di euro, provenienti da un finanziamento congiunto della Commissione europea, del ministero dell'Istruzione italiano e dei partner del progetto (l'Istituto nazionale di fisica nucleare, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, Austria, Slovacchia, Slovenia e l'Ungheria). 

Leggi l'articolo

L'Italia entra nella top 5 dei supercomputer più potenti al mondo
World Magazine

Leonardo è costato circa 240 milioni di euro, provenienti da un finanziamento congiunto della Commissione europea, del ministero dell'Istruzione italiano e dei partner del progetto (l'Istituto nazionale di fisica nucleare, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, Austria, Slovacchia, Slovenia e l'Ungheria). 

Leggi l'articolo

L' Italia entra nella top 5 dei supercomputer più potenti al mondo
Omniagate

Leonardo è costato circa 240 milioni di euro, provenienti da un finanziamento congiunto della Commissione europea, del ministero dell'Istruzione italiano e dei partner del progetto (l'Istituto nazionale di fisica nucleare, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, Austria, Slovacchia, Slovenia e l'Ungheria). 

Leggi l'articolo

Formicablu, la cultura scientifica ha fatto impresa
Il Resto del Carlino

Promuovere la cultura scientifica per rendere i cittadini più consapevoli delle loro scelte. È questa la missione con cui nel 2005, dopo il master in comunicazione scientifica della SISSA, Romeo, Eva, Elisabetta e Marco hanno creato Formicablu.

Leggi l'articolo

PNRR, partenariato esteso su invecchiamento: progetto con UniMol selezionato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR)
Informamolise

L'Università degli Studi del Molise partecipa ad uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca  [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.

Leggi l'articolo

Unimol: Pnrr, partenariato esteso su invecchiamento. Progetto Unimol selezionato dal Ministero dell'Università e della Ricerca.
News della valle

L'Università degli Studi del Molise partecipa ad uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca  [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.

Leggi l'articolo

PNRR, partenariato esteso su invecchiamento: progetto con UniMol selezionato dal MIUR
Press Molise Lazio

L'Università degli Studi del Molise partecipa ad uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca  [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.

Leggi l'articolo

PNRR, partenariato esteso su invecchiamento: selezionato progetto UniMol
Molise Network

L'Università degli Studi del Molise partecipa ad uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca  [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.

Leggi l'articolo

PNRR, partenariato esteso su invecchiamento: progetto con UniMol selezionato dal MUR
Università degli studi del Molise

L'Università degli Studi del Molise partecipa ad uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca  [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.

Leggi l'articolo

PNRR, partenariato esteso su invecchiamento: progetto con UniMol selezionato dal Mur
Il Quotidiano del Molise

L'Università degli Studi del Molise partecipa ad uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca  [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.

Leggi l'articolo

PNRR, partenariato esteso su invecchiamento: progetto con UniMol selezionato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR)
Futuro Molise

L'Università degli Studi del Molise partecipa ad uno dei Partenariati Estesi per attività di ricerca selezionati dal Ministero dell'Università e della Ricerca  [...] Del partenariato fanno parte [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) ecc.

Leggi l'articolo