Oggi, alle 20.30, nel Giardino del Museo Sartorio, si terrà l'incontro sul tema "Ecologie umane: la scienza, i dati, e il futuro delle nostre società" [...] Organizzato dalla Fit in collaborazione con Ictp, Sissa e Santa Fe Institute.
In edicola
Oggi, alle 20.30, nel Giardino del Museo Sartorio, si terrà l'incontro sul tema "Ecologie umane: la scienza, i dati, e il futuro delle nostre società" [...] Organizzato dalla Fit in collaborazione con Ictp, Sissa e Santa Fe Institute.
In edicola
Una ricerca coordinata dal laboratorio di Neuroscienze e Società della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste ha concluso che il nostro cervello, esattamente come quello dei primati non umani (le scimmie), sceglie il cibo sulla base del colore, privilegiando il rosso.
In edicola
Deadline: September 30, 2022 Applications are open for the TWAS-SISSA-Lincei Research Cooperation Visits Programme 2022/2023 .
Workshop Quantitative Human Ecology a Trieste tra Italia e Usa.
Workshop Quantitative Human Ecology a Trieste tra Italia e Usa.
Sono 15 i milioni a favore delle Università di Udine e Trieste e della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).
TWAS, in collaboration with the Lincei Academy and SISSA, offers young scientists from Least Developed Countries the opportunity to visit research laboratories in Trieste, Italy.
Domani alle 20.30, nel giardino del Museo Sartorio, è in programma un evento pubblico, nell' ambito del workshop coordinato da Matteo Marsili [...] Con Elisa Omodei, della Central European University, Guido Sanguinetti della Sissa e, da remoto, Alessandro Vespignani della Northeastern University di Boston.
In edicola
Workshop Quantitative Human Ecology a Trieste tra Italia e Usa.
Workshop Quantitative Human Ecology a Trieste tra Italia e Usa.
Workshop Quantitative Human Ecology a Trieste tra Italia e Usa.
Workshop Quantitative Human Ecology a Trieste tra Italia e Usa.
Workshop Quantitative Human Ecology a Trieste tra Italia e Usa.
Workshop Quantitative Human Ecology a Trieste tra Italia e Usa.
Il meeting, che per cinque giorni riunirà all'Ictp di Trieste esperti internazionali di diverse discipline, dall'economia alla demografia, dall'ecologia alle scienze della terra, è organizzato dalla Fondazione Internazionale Trieste, dall'Ictp, dal Santa Fe Institute e dalla Sissa, con la co-sponsorizzazione della Missione Usa in Italia
In edicola
Workshop Quantitative Human Ecology a Trieste tra Italia e Usa.
È stato siglato nel capoluogo giuliano un accordo innovativo, unico in Italia, in tema di comunicazione quantistica. Ne sono promotori il Porto di Trieste con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l'Università degli Studi di Trieste, l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park e il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR.
Il workshop è organizzato dalla Fondazione Int. Trieste (FIT), ICTP, Sante Fe Inst. e SISSA; è co-sponsorizzato da Missione USA in Italia. (ANSA).
Menzione speciale per Aindo, spin off della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste che si occupa di clonare dati reali sensibili in dati sintetici grazie all' utilizzo di tecnologie AI, fondata nel 2018, con all'attivo round importanti.
Laboratorio Triestino sulla Sostenibilità Quantitativa TLQS.