Press Review

Paola Catapano, chi è la giornalista? Età, marito, figli, biografia, carriera, Instagram
DonnaPOP

Nel 1997, ottiene anche il Master in Giornalismo Scientifico della SISSA (Scuola Internazionale per gli Studi Avanzati) di Trieste, durante il congedo maternità. Parallelamente alla carriera al CERN, ne comincia una da giornalista scientifico freelance.

Leggi l'articolo

"Gli Orizzonti della Salute", dal 9 al 16 ottobre in Basilica palladiana e in altre sedi
Comune di Vicenza

Stefano Gustincich, professore di Biologia applicata alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, alle 20.45 in Basilica delineerà le prospettive aperte dalla nuova tecnologia delle terapie a RNA.

Leggi l'articolo

Paolo Budinich e i paradossi dell'avventura e della scienza
Il Piccolo

La biografia concerto sul padre di "Trieste-Città della Scienza", che fondò con Abdus Salam il Centro Internazionale di Fisica Teorica, è prodotta dalla Sissa. 

In edicola

Alta formazione: Rosolen, dal Tartini sfida internazionale vincente
Trieste Prima

"Regione che - ha evidenziato Rosolen - ha offerto un sostegno vigoroso, a partire dalla scelta pionieristica di inserire i due conservatori, Tartini e Tomadini, nel sistema universitario del Friuli Venezia Giulia, insieme agli atenei di Trieste e Udine e alla Sissa". 

Leggi l'articolo

'Mal de las vacas locas': arrojan luz sobre el mecanismo molecular de los priones
El Imparcial

Un un estudio experimental que difunde Chemical Science, investigadores de la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) y de la Universidad de Campania Luigi Vanvitelli arrojan luz en el mecanismo molecular de los priones.

Read the article

Notte dei ricercatori - Suggestioni Quantistiche Concorso di Creatività Quantistica
Informa Trieste

Nella città di Trieste in particolare, nell'ambito delle Italian Quantum Weeks si svolgono attività, online e in presenza, coordinate da un gruppo di ricercatrici del CNR con la collaborazione di molti enti del sistema cittadino. Infatti, oltre ai due istituti del CNR (INO e IOM), sono protagonisti: l'Università degli Studi di Trieste, la SISSA - Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati.

Leggi l'articolo

Paolo Budinich e i paradossi dell'avventura
Freaksonline

Prima di Paolo Budinich a Trieste non c'erano l'ICTP, la SISSA, l'Immaginario Scientifico e tutta una costellazione di Enti e Istituti che rendono oggi la città un polo scientifico di spessore internazionale. Eppure, grazie a lui, l'irrealizzabile viene realizzato. 

Leggi l'articolo

Torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori, gli eventi della SISSA
Trieste All News

Adulti e bambini potranno partecipare a giochi, spettacoli, laboratori, dimostrazioni e talk, tutti di grande attualità scientifica. Notevole, come vuole ormai la tradizione, la partecipazione degli enti della Trieste scientifica, tra cui la SISSA. 

Leggi l'articolo

Torna la Notte Europea dei Ricercatori
Il Friuli

Assieme alla SISSA alle 17 ragioneremo su quanto inquinano osservatori astronomici, viaggi aerei, supercomputer per l'analisi dei dati e simulazioni, e su come si possa ridurre l'inquinamento della ricerca scientifica. 

Leggi l'articolo

Sanguinetti (Sissa), bene AI ma va maneggiata con cura
Vnexplorer

L'intelligenza artificiale (IA) offrirà nuove soluzioni a molti problemi dell'umanità, ma pone seri rischi, soprattutto nel campo della "privacy, e degli impatti sul contratto sociale. Può poi portarci a distaccarci dalla realtà. In alcuni casi già non siamo più in grado di distinguere quello che è genuino o falso (si pensi ai filmati deepfake o alle chatbox che possono fingersi persone)". Lo ha spiegato Guido Sanguinetti, docente di Fisica applicata alla Sissa.

Leggi l'articolo

Poteri della luce
Il Piccolo

Tre giovani ricercatori racconteranno al pubblico come sfruttano la luce di due grandi "lampadine", Elettra Sincrotrone e il laser a elettroni Fermi, per indagare le proprietà dei materiali e studiare le proteine che aggiustano il Dna. Se ne parlerà dalle 20 alle 22 all'Is. Nello stesso orario, a ciclo continuo, i ricercatori della Sissa proporranno un laboratorio per mostrare come la matematica applicata possa contribuire alla lotta quotidiana contro le problematiche ambientali.

In edicola

Sanguinetti (Sissa), bene AI ma va maneggiata con cura
Msn

L'intelligenza artificiale (IA) offrirà nuove soluzioni a molti problemi dell'umanità, ma pone seri rischi, soprattutto nel campo della "privacy, e degli impatti sul contratto sociale. Può poi portarci a distaccarci dalla realtà. In alcuni casi già non siamo più in grado di distinguere quello che è genuino o falso (si pensi ai filmati deepfake o alle chatbox che possono fingersi persone)". Lo ha spiegato Guido Sanguinetti, docente di Fisica applicata alla Sissa.

Leggi l'articolo

Sanguinetti (Sissa), bene AI ma va maneggiata con cura
Tiscali

L'intelligenza artificiale (IA) offrirà nuove soluzioni a molti problemi dell'umanità, ma pone seri rischi, soprattutto nel campo della "privacy, e degli impatti sul contratto sociale. Può poi portarci a distaccarci dalla realtà. In alcuni casi già non siamo più in grado di distinguere quello che è genuino o falso (si pensi ai filmati deepfake o alle chatbox che possono fingersi persone)". Lo ha spiegato Guido Sanguinetti, docente di Fisica applicata alla Sissa.

Leggi l'articolo

Paura della scienza: un fenomeno culturale complesso
Il Bo

Durante l'incontro 'Perché abbiamo paura della scienza', uno dei tanti eventi organizzati nell'ambito del festival, i giornalisti Enrico Pedemonte, autore del libro Paura della scienza (Treccani, 2022) e Nico Pitrelli, responsabile dell'ufficio comunicazione della Sissa di Trieste, hanno approfondito le modalità e i contesti in cui si instaura il rapporto di fiducia tra i ricercatori e la società civile.

Leggi l'articolo

Alta formazione: Rosolen, dal Tartini sfida internazionale vincente
Regione FVG

"Regione che - ha evidenziato Rosolen - ha offerto un sostegno vigoroso, a partire dalla scelta pionieristica di inserire i due conservatori, Tartini e Tomadini, nel sistema universitario del Friuli Venezia Giulia, insieme agli atenei di Trieste e Udine e alla Sissa". 

Leggi l'articolo

Cynexo rende possibili gli odori per la realtà virtuale
Millionaire.it

Il team tecnico di CyNexo nasce all'interno del laboratorio di meccatronica della SISSA (Scuola Internazionale di Studi Avanzati di Trieste, Italia).

Leggi l'articolo

Tanti i visitatori dall'estero Migliaia gli studenti
Il Piccolo

Sono stati migliaia i visitatori di Trieste Next, che si è chiusa ieri in piazza Unità e nelle altre sedi: «Pubblico di ogni età e in buona parte proveniente dall'estero, oltre che dalla regione e dal resto d' Italia», sottolinea il comitato dei promotori che riunisce Comune di Trieste, Università di Trieste, Italy Post, Area Science Park, Immaginario scientifico, Ogs e Sissa.

In edicola

Salute: Legname (Sissa), 35mln con demenza, presto raddoppio
giornaletrentino.it

"Si stima che nel mondo più di 35 milioni di persone siano affette da demenze in varie forme" [...] sarà una delle sfide più importanti dei prossimi anni, a dire di Giuseppe Legname, professore ordinario di biochimica della Sissa.

Leggi l'articolo

Salute: Legname (Sissa), 35mln con demenza, presto raddoppio
ANSA salute e benessere

"Si stima che nel mondo più di 35 milioni di persone siano affette da demenze in varie forme" [...] sarà una delle sfide più importanti dei prossimi anni, a dire di Giuseppe Legname, professore ordinario di biochimica della SISSA, intervistato in occasione di Trieste Next

Leggi l'articolo

Salute: Legname (Sissa), 35mln con demenza, presto raddoppio
AltoAdige.it

"Si stima che nel mondo più di 35 milioni di persone siano affette da demenze in varie forme" [...] sarà una delle sfide più importanti dei prossimi anni, a dire di Giuseppe Legname, professore ordinario di biochimica della Sissa.

Leggi l'articolo