Altri due finanziamenti del Consiglio europeo della ricerca (ERC) sono stati concessi alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Press Review
Ricerca: a Sissa nuovi finanziamenti Erc per 2,5 milioni
ANSA FVG
Ricerca: a Sissa nuovi finanziamenti Erc per 2,5 milioni
giornaletrentino.it
Altri due finanziamenti del Consiglio europeo della ricerca (ERC) sono stati concessi alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Ricerca: a Sissa nuovi finanziamenti Erc per 2,5 milioni
Giornale di Sicilia
Altri due finanziamenti del Consiglio europeo della ricerca (ERC) sono stati concessi alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Ricerca: a Sissa nuovi finanziamenti Erc per 2,5 milioni
Tuttonotizie
Altri due finanziamenti del Consiglio europeo della ricerca (ERC) sono stati concessi alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.
Cnr 50 milioni per ricerche su nuovi combustibili materiali e farmaci
Rai FVG - TG - Web
Intervista a Stefano Fabris, CNR Trieste - "Le nuove risorse stanziate dal CNR permetteranno di rifare le linee di luce del Sincrotrone, 19 milioni stanziati dal CNR a cui si aggiungono i progetti finanziati attraverso il Pnnr e gestiti in collaborazione con l'Area Scienze Park, l'Elettra-Sincrtotrone, la Sissa e l'Uinversità di Trieste.
Future Visions on Science Communication, da domani a Trieste
ANSA FVG
Per 3 giorni da tutto mondo alla Sissa. Come circola conoscenza.
Future Visions on Science Communication, da domani a Trieste
Sky Tg24
Per 3 giorni da tutto mondo alla Sissa. Come circola conoscenza.
Che lingua parla la scienza?
La svolta
Organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) e Sissa Medialab, l'evento si terrà presso il campus principale della Scuola di Via Bonomea 265, a Trieste, dal 22 al 24 novembre.
Cnr 50 milioni per ricerche su nuovi combustibili materiali e farmaci
Rai FVG - Tg
Intervista a Stefano Fabris, CNR Trieste - "Le nuove risorse stanziate dal CNR permetteranno di rifare le linee di luce del Sincrotrone, 19 milioni stanziati dal CNR a cui si aggiungono i progetti finanziati attraverso il Pnnr e gestiti in collaborazione con l'Area Scienze Park, l'Elettra-Sincrtotrone, la Sissa e l'Uinversità di Trieste.
La comunicazione scientifica in tempi di bufale e clima a rischio
Il Piccolo
Il libro, che si avvale della prefazione di Federica Sgorbissa, ruota attorno all'esperienza di OggiScienza, la testata online del Medialab della Sissa, che dal 2009 al 2021 ha raccontato la ricerca scientifica e che cos'è il mestiere del ricercatore.
In edicola
Imt, una crescita che non si ferma
La Nazione
Il rettore ha valorizzato poi l'importanza di fare rete con altre istituzioni universitarie, sia italiane che estere, «potenziando i rapporti con le altre Scuole a orientamento speciale quali la Normale, il Sant'Anna, la Sissa di Trieste, lo Iuss di Pavia il Gissi de L'Aquila».
In edicola
Imt conquista nuovi spazi a Lucca: firmato il contratto per l'acquisto di Palazzo Boccella foto
Luccaindiretta.it
Fra i tanti presenti alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023: [...] Andrea Romanino \, direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
Imt, una crescita che non si ferma
Lanazione.it
Il rettore ha valorizzato poi l'importanza di fare rete con altre istituzioni universitarie, sia italiane che estere, «potenziando i rapporti con le altre Scuole a orientamento speciale quali la Normale, il Sant'Anna, la Sissa di Trieste, lo Iuss di Pavia il Gissi de L'Aquila».
Um dos maiores problemas matemáticos de sempre pode ter sido resolvido
ZAP
O problema é semelhante à hipótese de Riemann, que Giuseppe Mussardo, professor de Física Teórica no SISSA, e Andrè Leclair, da Universidade de Cornell, acreditam ter resolvido no ano passado.
Paolo Giordano alla Biblioteca cantonale di Lugano
Corriere del Ticino
Ha contribuito alla realizzazione di due borse di studio presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste finanziate con i proventi dei diritti d’autore de Il Contagio, dedicate rispettivamente allo studio dell’intelligenza artificiale e dell'analisi dei dati applicati all'epidemiologia, e alla realizzazione di un’indagine di data journalism sull'epidemia di Covid-19 in Italia.
«Alla Sissa ricerca e studio a beneficio dell'intero Paese»
Il Piccolo
«La scienza è universale e democratica. L'anno accademico della Sissa si apre in continuità con i valori della Scuola: l'impegno e il rigore nello studio e nella ricerca a beneficio del progresso scientifico e culturale del Paese» [...] Andrea Romanino.
In edicola
SISSA, la ricerca condivisa
Rai FVG - TG - Web
Guarda qui il servizio sulla Opening Ceremony 2022 (Edizione delle 19.30)
SISSA, la ricerca condivisa
Rai FVG - Tg
Guarda qui il servizio sulla Opening Ceremony 2022 (Edizione delle 19.30)
La Sissa di Trieste inaugura il suo nuovo anno accademico nel segno della "scienza aperta"
Rai FVG - TG - Web
Guarda il servizio sulla Opening Ceremony 2022 qui (Edizione TG 14.30)
La Sissa di Trieste inaugura il suo nuovo anno accademico nel segno della "scienza aperta"
Rai FVG - Tg
Guarda il servizio sulla Opening Ceremony 2022 qui (Edizione TG 14.30)