Press Review

Olfatto e degustazioni al Caffè San Marco
Il Piccolo

Da oggi Scienza e virgola propone sei giorni di presentazioni delle ultime novità editoriali, ma anche teatro, cinema, dialoghi, performance, laboratori. Domani, alle 16.30, al Caffè San Marco, "L'olfatto? Non me ne ero mai curata..." con Anna Menini, direttrice del laboratorio di trasduzione olfattiva della Sissa, ed Eugenia Fenzi, direttrice del Caffè.

In edicola.

Cumrun Vafa: «Non capivo perchè la Luna non cadeva I miei studi partirono da lì»
Il Piccolo

[...] Cumrun Vafa sarà uno degli ospiti più importanti del Festival Scienza e Virgola, che incomincia oggi e continuerà fino a martedì 9 maggio. Presenterà sabato 6 maggio, alla libreria Lovat, il suo ultimo libro, "Enigmi per decifrare il mondo" (edizioni Dedalo, 2022, pp. 256, 22 euro), insieme al professore di fisica teorica della Sissa nonché traduttore del libro, Giuseppe Mussardo.

In edicola.

Scienza e virgola festival da ascoltare e da vivere
Il Mattino di Padova

La democratizzazione della conoscenza, le sfide globali del nostro tempo e l'impatto della scienza sulle nostre vite saranno il filo rosso della VII edizione di Scienza e Virgola, festival organizzato a Trieste dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa, da oggi al 9 maggio.

In edicola.

Paolo il freddo
Il Foglio

[...] Adesso Giordano presiede anche il festival Scienza e Virgola, a Trieste da oggi al 9 maggio. Organizzato dalla Sissa, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, sei giorni di incontri, confronti sulla scienza. Si è levato dalla corsa per il Salone del libro di Torino per dirigere il festival scientifico di Trieste? Anche questo è non convenzionale.

In edicola.

Scienza e virgola festival da ascoltare e da vivere
Il Corriere delle Alpi

La democratizzazione della conoscenza, le sfide globali del nostro tempo e l'impatto della scienza sulle nostre vite saranno il filo rosso della VII edizione di Scienza e Virgola, festival organizzato a Trieste dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa, da oggi al 9 maggio.

In edicola.

Scienza e virgola, dal nobel Parisi al luminare Aiuti: sei giorni di incontri a Trieste al Festival di Paolo Giordano
Corriere del Veneto

Lo scrittore è il direttore della rassegna che si svolge nella città giuliana tra musei, caffè storici e librerie, fino al 9 maggio Scienziati, ricercatori, scrittori, divulgatori e il premio Nobel Giorgio Parisi sono i protagonisti della settima edizione di « Scienza e Virgola », « Science and Media Festival » diretto dallo scrittore Paolo Giordano , con l'organizzazione del Laboratorio interdisciplinare della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), e di scena a Trieste dal 4 al 9 maggio. 

Leggi l'articolo qui.

Intervista a Paolo Giordano
Cinquantamila

Paolo Giordano è uno scrittore serio, serissimo. [...] Adesso Giordano presiede anche il festival Scienza e Virgola, a Trieste da oggi al 9 maggio. Organizzato dalla Sissa, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, sei giorni di incontri, confronti sulla scienza.

Leggi l'articolo qui.

Food&Science Festival, presentato oggi il programma della VII edizione, a Mantova dal 19 al 21 maggio
AgricolaE

[...] Sabato 20, indaga il rapporto tra sapere scientifico e regole per la convivenza - guardando a una democratizzazione della conoscenza che tenga conto di ruoli, diritti e responsabilità dei cittadini, dai ricercatori ai decisori politici - il direttore del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della SISSA di Trieste, Nico Pitrelli, a partire dal Manifesto per un'educazione civica alla scienza delineato assieme a Mariachiara Tallacchini (ore 11.15, via Goito).

Leggi l'articolo qui.

Food&Science Festival: presentato a Mantova il programma della VII edizione dal 19 al 21 maggio
Lsd Magazine

[...] Sabato 20, indaga il rapporto tra sapere scientifico e regole per la convivenza - guardando a una democratizzazione della conoscenza che tenga conto di ruoli, diritti e responsabilità dei cittadini, dai ricercatori ai decisori politici - il direttore del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della SISSA di Trieste, Nico Pitrelli, a partire dal Manifesto per un'educazione civica alla scienza delineato assieme a Mariachiara Tallacchini (ore 11.15, via Goito).

Leggi l'articolo qui.

Food&Science Festival: presentato a Mantova il programma della VII edizione dal 19 al 21 maggio
Mincio&Dintorni

[...] Sabato 20, indaga il rapporto tra sapere scientifico e regole per la convivenza - guardando a una democratizzazione della conoscenza che tenga conto di ruoli, diritti e responsabilità dei cittadini, dai ricercatori ai decisori politici - il direttore del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della SISSA di Trieste, Nico Pitrelli, a partire dal Manifesto per un'educazione civica alla scienza delineato assieme a Mariachiara Tallacchini (ore 11.15, via Goito).

Leggi l'articolo qui.

FVG. SCIENZA E RICERCA, FRA LIBRI E SPETTACOLI, IN SCENA A TRIESTE
Tilancio

Un cartellone di eventi a tema scienza lungo 6 giorni in una delle città simbolo della ricerca e dell'incontro fra menti geniali. A Trieste oggi, 4 maggio, si apre la settima edizione di 'Scienza e Virgola' , il festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano. 

Leggi l'articolo qui.

Mantova Food&Science Festival: le interviste e il programma
Radio Pico

[...] Sabato 20, indaga il rapporto tra sapere scientifico e regole per la convivenza - guardando a una democratizzazione della conoscenza che tenga conto di ruoli, diritti e responsabilità dei cittadini, dai ricercatori ai decisori politici - il direttore del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della SISSA di Trieste, Nico Pitrelli, a partire dal Manifesto per un'educazione civica alla scienza delineato assieme a Mariachiara Tallacchini (ore 11.15, via Goito).

Leggi l'articolo qui.

Food&Science Festival: presentato oggi il programma della VII edizione (Mantova, 19-21 maggio | Confini)
The Lunch Girls

[...] Sabato 20, indaga il rapporto tra sapere scientifico e regole per la convivenza - guardando a una democratizzazione della conoscenza che tenga conto di ruoli, diritti e responsabilità dei cittadini, dai ricercatori ai decisori politici - il direttore del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della SISSA di Trieste, Nico Pitrelli, a partire dal Manifesto per un'educazione civica alla scienza delineato assieme a Mariachiara Tallacchini (ore 11.15, via Goito).

Leggi l'articolo qui.

Al via Scienza e Virgola: con Margherita Hack che sigla la serata inaugurale
Ilfriuliveneziagiulia

Al via oggi, 4 maggio sino al 9 maggio, la VII edizione di Scienza e Virgola, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano. 

Leggi l'articolo qui.

Lo scrittore Paolo Giordano ci presenta "Scienza e virgola 2023" a Trieste dal 4 al 9 maggio
Radio Capodistria - WEB

Paolo Giordano, ospite a Radio Capodostria, presenta il festival Scienza e Virgola.

Ascolta qui l'intervista

Lo scrittore Paolo Giordano ci presenta "Scienza e virgola 2023" a Trieste dal 4 al 9 maggio
Radio Capodistria

Paolo Giordano, ospite a Radio Capodostria, presenta il festival Scienza e Virgola.

Ascolta qui l'intervista

Paolo Giordano a Buongiorno Regione per Scienza e Virgola
Rai FVG - Buongiorno Regione

Paolo Giordano ospite a Buongiorno Regione per parlare del Festival Scienza e Virgola.

Guarda qui l'intervista.

Paolo Giordano a Buongiorno Regione per Scienza e Virgola
Rai FVG - Buongiorno Regione web

Paolo Giordano ospite a Buongiorno Regione per parlare del Festival Scienza e Virgola.

Guarda qui l'intervista.

Cumrun Vafa ospite a Trieste: «Non capivo perchè la Luna non cadeva: i miei studi partirono da lì»
il Piccolo.it

Prende il via a Trieste Scienza e Virgola in calendario fino al 9 maggio. Tra gli ospiti più prestigiosi il fisico nato in Iran da genitori turco-azeri e oggi docente alla Hollis Chair di Harvard.

Leggi qui l'articolo (contenuto riservato agli abbonati)

La Sissa sbarca al Miela con il festival "Scienza & virgola"
Rai FVG - Tg

Sei giorni di incontri, laboratori e un confronto tra due premi Nobel: a Trieste il festival che ha come obiettivo la democratizzazione della scienza. Tra i temi anche la fecondazione assistita.

Guarda il servizio qui