Press Review

Risultati del 2° Rapporto sulla Scuola e l'Università
Agenzia Parlamentare

° Rapporto sulla Scuola e l'Università «Nel primo Rapporto nazionale sulla Scuola, pubblicato dal nostro Istituto nel 2003, - dichiara il Presidente dell'Eurispes, Gian Maria Fara - molte questioni che possiamo oggi ritenere ancora attuali e irrisolte avevano costituito una parte considerevole del piano di ricerca e dell'indice. Questioni come la dualità del sistema dell'istruzione e della formazione professionale o il travagliato processo della ricerca scientifica costretta a muoversi tra riforme e stentata, se non mancata o assente, competitività.

https://agenparl.eu/2024/02/08/risultati-del-2-rapporto-sulla-scuola-e-luniversita/

Risultati del 2° Rapporto sulla Scuola e l'Università
ImgPress

° Rapporto sulla Scuola e l'Università «Nel primo Rapporto nazionale sulla Scuola, pubblicato dal nostro Istituto nel 2003, - dichiara il Presidente dell'Eurispes, Gian Maria Fara - molte questioni che possiamo oggi ritenere ancora attuali e irrisolte avevano costituito una parte considerevole del piano di ricerca e dell'indice. Questioni come la dualità del sistema dell'istruzione e della formazione professionale o il travagliato processo della ricerca scientifica costretta a muoversi tra riforme e stentata, se non mancata o assente, competitività.

https://www.imgpress.it/politica/eurispes-2-rapporto-sulla-scuola-e-luniversita/

Settimana nazionale delle discipline Stem. E per le donne studio e carriera restano un percorso a ostacoli
La Repubblica.it

Negli anni il numero di studentesse è rimasto quasi invariato (39.3%) e le donne in ruoli di leadership sono meno di tre su dieci "Capita spesso che le persone siano convinte io faccia la segretaria. Mi chiedono 'dov'è l'ingegnere Cantoni?' 'Davanti a lei', rispondo". Stefania Cantoni ha una laurea in ingegneria aeronautica e un dottorato di ricerca in ingegneria materiale. Dal '89 si occupa di progettazione, analisi e testing di strutture aerospaziali per il Cira, il Centro italiano ricerche aerospaziali, ed è "la prima e unica donna dirigente dell'azienda", ammette. Si ritrova spesso ingabbiata negli stereotipi di genere anche Domenica Bueti , neuroscienziata cognitiva e dirigente di un laboratorio alla Sissa, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, dove si occupa di studiare le aree cerebrali coinvolte nella percezione della durata del tempo. 

https://www.repubblica.it/cronaca/2024/02/09/news/settimana_nazionale_delle_discipline_stem_e_per_le_donne_studio_e_carriera_restano_un_percorso_a_ostacoli-422095898/

‘Starborn’ Review: Burning Brightly
Wall Street Journal

During the Ice Age, our ancestors in northern latitudes learned to develop tools and clothe themselves against the cold. Fashioned from animal bones, the eyed sewing needle could be used to stitch hides and furs into clothing, shoes, bags and tents. Such tools helped Homo sapiens outlast our cousins, Homo neanderthalensis, who went extinct about 40,000 years ago. Sapiens, as the theoretical physicist Roberto Trotta calls us, persisted because of our cognitive advantage.

Dietro le quinte di Palazzo Gopcevich
Il Piccolo

Anno sociale 2024 Soroptimist 

Oggi, alle 20.00, alla società Velica Barcola Grignano (viale Miramare 32) il Soroptimist International Club di Trieste terrà la riunione di apertura dell'anno sociale 2024.
Nel corso della serata Andrea Romanino, direttore delle Sissa, parlerà sul tema "La Sissa come laboratorio di innovazione". La serata è aperta agli ospiti delle socie.

Dall'Agenda de Il Piccolo, in Edicola.

Daniele Panfilo, Ceo di Aindo premiato come talento italiano tra gli under 35 che cambieranno il futuro
Focus MO

Daniele Panfilo premiato dal programma internazionale Nova 111, entra nella lista dei 111 professionisti italiani che in 11 settori chiave dell'economia hanno ottenuto risultati straordinari Daniele Panfilo, co-fondatore e Ceo di Aindo, è stato premiato dal programma internazionale Nova 111 tra gli under 35 che cambieranno il futuro in campo Software, Cloud & IT: la lista stilata dal network mondiale Nova Talent riunisce i migliori 111 professionisti italiani che, in 11 settori chiave dell'economia, hanno ottenuto risultati eccezionali e il cui impatto ha trainato l'innovazione. I vincitori, sono stati premiati in occasione della cerimonia del 2 febbraio 2024 e avranno accesso a vantaggi e benefici pensati per accelerare lo sviluppo del proprio business, tra cui incontri di networking con imprenditori ed esperti a livello globale. "Il riconoscimento di Nova 111 - ha commentato Daniele Panfilo - rappresenta l'accesso a un importante percorso internazionale dove portare le nostre innovazioni tecnologiche per il progresso scientifico e tecnologico a livello globale".

https://www.focusmo.it/daniele-panfilo-ceo-di-aindo-premiato-come-talento-italiano-tra-gli-under-35-che-cambieranno-il-futuro-22525

Giorno & Notte
Il Piccolo

Alle 20 Anno sociale 2024 Soroptimist Oggi, alle 20.00, alla società Velica Barcola Grignano (viale Miramare 32) il Soroptimist International Club di Trieste terrà la riunione di apertura dell'anno sociale 2024.
Nel corso della serata Andrea Romanino, direttore delle Sissa, parlerà sul tema "La Sissa come laboratorio di innovazione". La serata è aperta agli ospiti delle società.

In edicola

Adicción al juego, más de 6 mil familias afectadas en Fvg
Italy24

Adicción al juego en Fvg. A pesar de la disminución de los puntos del juego en la región, el volumen recogido no disminuye : en Friuli Venezia Giulia hay más de 6 mil familias afectadas por Adicción al juego porque uno de sus integrantes está afectado. El fenómeno fue discutido en c conferencia pública "All in - En juego por la legalidad" organizado por el Movimiento de Defensa Ciudadana de la Fvg y patrocinado por la Región de la Fvg y el Municipio de Udine, en el que participaron varios expertos del Servicio de Prevención, Dependencias Soc y organizaciones sin fines de lucro.


Leggi l'articolo

Dipendenza da gioco d'azzardo in Fvg
Friuli oggi

Nonostante la diminuzione di punti gioco in regione, non cala il volume raccolto: in Friuli Venezia Giulia ci sono più di 6mila famiglie toccate dalla dipendenza da gioco d’azzardo, perché un loro componente ne è affetto.

Del fenomeno si è parlato nella conferenza pubblica “All in – In gioco per la legalità” organizzata dal Movimento Difesa del Cittadino Fvg e patrocinata dalla Regione Fvg e dal Comune di Udine, cui hanno partecipato diversi esperti del Servizio Prevenzione, delle Soc Dipendenze e delle onlus che si occupano del trattamento di pazienti con tale patologia.

https://www.friulioggi.it/friuli-venezia-giulia/dipendenza-gioco-azzardo-famiglie-colpite-fvg-6-febbraio-2024/#google_vignette

Gambling addiction, more than 6 thousand families affected in Fvg
Italy24

Gambling addiction in Fvg. Despite the decrease in game points in the region, the volume collected does not decrease : in Friuli Venezia Giulia there are more than 6 thousand families affected by gambling addiction because one of their members is affected. The phenomenon was discussed in c public conference "All in - At stake for legality" organized by the Fvg Citizen Defense Movement and sponsored by the Fvg Region and the Municipality of Udine, in which several experts from the Prevention Service, Soc Dependencies and non-profit organizations participating deal with the treatment of patients with this pathology. 

 

https://news.italy24.press/local/1245682.html

In F.V.G. sono ben 6mila Famiglie toccate dal "DGA"
Euroregione News

Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.Alla conferenza pubblica "ALL IN - In gioco per la legalità" patrocinata dalla Regione FVG e dal Comune di Udine, organizzata dal Movimento Difesa del Cittadino FVG (MDC FVG) e svoltasi Ven. 02 Febbraio a Udine hanno partecipato diversi esperti Relatori del comparto: Dal confronto tra esperti e soggetti istituzionali ed associativi impegnati nel delicato tema del gioco d'azzardo e relative patologie I dati riferiti durante il convegno hanno fatto emergere la dimensione reale del fenomeno, sia a livello nazionale che regionale.

https://euroregionenews.eu/in-f-v-g-sono-ben-6mila-famiglie-toccate-dal-dga/

La guida del Laboratorio sulla percezione del tempo
Il Piccolo

La scienza è «un processo possibile solo grazie a uno sforzo collettivo», in cui «il progresso nasce dalla discussione, dalla dialettica e dalla diversità dei punti di vista: per questo motivo, la scienza ha bisogno di noi donne». Lo sa bene Domenica Bueti, neuroscienziata cognitiva alla Sissa, dove dedica la sua attività di ricerca allo studio delle complesse architetture cognitive alla base della capacità umane di percepire, rappresentare e manipolare informazioni su tempo, spazio e numeri.

In edicola

Spielsucht, mehr als 6.000 Familien in Fvg betroffen
Italy24

Spielsucht in Fvg. Trotz der Rückgang der Spielpunkte in der Region, die gesammelte Menge nimmt nicht ab : In Friaul Julisch Venetien sind mehr als 6.000 Familien betroffen Spielsucht weil eines ihrer Mitglieder betroffen ist. Das Phänomen wurde in c diskutiert Öffentliche Konferenz All in - Auf dem Spiel für die Legalität" organisiert von der Fvg-Bürgerverteidigungsbewegung und gesponsert von der Fvg-Region und der Gemeinde Udine, an der mehrere Experten des Präventionsdienstes, der Soc-Abhängigkeiten und gemeinnütziger Organisationen teilnahmen befassen sich mit der Behandlung von Patienten mit dieser Pathologie.

 

Italiani di Talento, Ceo di Aindo fra gli under 35 che cambieranno il futuro
Adnkronos

Daniele Panfilo premiato dal programma internazionale Nova 111, entra nella lista dei 111 professionisti italiani che in 11 settori chiave dell'economia hanno ottenuto risultati straordinari Daniele Panfilo, co-fondatore e Ceo di Aindo, è stato premiato dal programma internazionale Nova 111 tra gli under 35 che cambieranno il futuro in campo Software, Cloud & IT: la lista stilata dal network mondiale Nova Talent riunisce i migliori 111 professionisti italiani che, in 11 settori chiave dell'economia, hanno ottenuto risultati eccezionali e il cui impatto ha trainato l'innovazione. I vincitori, sono stati premiati in occasione della cerimonia del 2 febbraio 2024 e avranno accesso a vantaggi e benefici pensati per accelerare lo sviluppo del proprio business, tra cui incontri di networking con imprenditori ed esperti a livello globale. "Il riconoscimento di Nova 111 - ha commentato Daniele Panfilo - rappresenta l'accesso a un importante percorso internazionale dove portare le nostre innovazioni tecnologiche per il progresso scientifico e tecnologico a livello globale".

https://www.adnkronos.com/economia/italiani-di-talento-ceo-di-aindo-fra-gli-under-35-che-cambieranno-il-futuro_68cRnTcUYEW8ZSGJzu61Fd

Italiani di Talento, Ceo di Aindo fra gli under 35 che...
Sbircia la Notizia

Daniele Panfilo premiato dal programma internazionale Nova 111, entra nella lista dei 111 professionisti italiani che in 11 settori chiave dell'economia hanno ottenuto risultati straordinari Daniele Panfilo, co-fondatore e Ceo di Aindo, è stato premiato dal programma internazionale Nova 111 tra gli under 35 che cambieranno il futuro in campo Software, Cloud & IT: la lista stilata dal network mondiale Nova Talent riunisce i migliori 111 professionisti italiani che, in 11 settori chiave dell'economia, hanno ottenuto risultati eccezionali e il cui impatto ha trainato l'innovazione. I vincitori, sono stati premiati in occasione della cerimonia del 2 febbraio 2024 e avranno accesso a vantaggi e benefici pensati per accelerare lo sviluppo del proprio business, tra cui incontri di networking con imprenditori ed esperti a livello globale. "Il riconoscimento di Nova 111 - ha commentato Daniele Panfilo - rappresenta l'accesso a un importante percorso internazionale dove portare le nostre innovazioni tecnologiche per il progresso scientifico e tecnologico a livello globale".

https://askanews.it/2024/02/05/nova-111-di-nova-talent-daniele-panfilo-ceo-di-aindo-premiato-come-talento-italiano/

Nova 111 di Nova Talent: Daniele Panfilo, Ceo di Aindo premiato come talento italiano
Askanews

Daniele Panfilo premiato dal programma internazionale Nova 111, entra nella lista dei 111 professionisti italiani che in 11 settori chiave dell'economia hanno ottenuto risultati straordinari Daniele Panfilo, co-fondatore e Ceo di Aindo, è stato premiato dal programma internazionale Nova 111 tra gli under 35 che cambieranno il futuro in campo Software, Cloud & IT: la lista stilata dal network mondiale Nova Talent riunisce i migliori 111 professionisti italiani che, in 11 settori chiave dell'economia, hanno ottenuto risultati eccezionali e il cui impatto ha trainato l'innovazione. I vincitori, sono stati premiati in occasione della cerimonia del 2 febbraio 2024 e avranno accesso a vantaggi e benefici pensati per accelerare lo sviluppo del proprio business, tra cui incontri di networking con imprenditori ed esperti a livello globale. "Il riconoscimento di Nova 111 - ha commentato Daniele Panfilo - rappresenta l'accesso a un importante percorso internazionale dove portare le nostre innovazioni tecnologiche per il progresso scientifico e tecnologico a livello globale".

https://askanews.it/2024/02/05/nova-111-di-nova-talent-daniele-panfilo-ceo-di-aindo-premiato-come-talento-italiano/

Italiani di Talento, Ceo di Aindo fra gli under 35 che cambieranno il futuro
Il Centro Tirreno

Daniele Panfilo premiato dal programma internazionale Nova 111, entra nella lista dei 111 professionisti italiani che in 11 settori chiave dell'economia hanno ottenuto risultati straordinari Daniele Panfilo, co-fondatore e Ceo di Aindo, è stato premiato dal programma internazionale Nova 111 tra gli under 35 che cambieranno il futuro in campo Software, Cloud & IT: la lista stilata dal network mondiale Nova Talent riunisce i migliori 111 professionisti italiani che, in 11 settori chiave dell'economia, hanno ottenuto risultati eccezionali e il cui impatto ha trainato l'innovazione. I vincitori, sono stati premiati in occasione della cerimonia del 2 febbraio 2024 e avranno accesso a vantaggi e benefici pensati per accelerare lo sviluppo del proprio business, tra cui incontri di networking con imprenditori ed esperti a livello globale. "Il riconoscimento di Nova 111 - ha commentato Daniele Panfilo - rappresenta l'accesso a un importante percorso internazionale dove portare le nostre innovazioni tecnologiche per il progresso scientifico e tecnologico a livello globale".

https://askanews.it/2024/02/05/nova-111-di-nova-talent-daniele-panfilo-ceo-di-aindo-premiato-come-talento-italiano/

L'INFN CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LE DONNE E LE RAGAZZE NELLA SCIENZA 2024
Agenzia Parlamentare

L'11 febbraio torna l'International day of women and girls in science, la giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, a cui l'INFN aderisce con tante iniziative, eventi e incontri in tutta Italia e online. La giornata è stata istituita nel 2015 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere la piena ed equa partecipazione di donne e ragazze nelle scienze, in materia di istruzione, formazione, occupazione e processi decisionali. I canali social INFN aderiscono alla campagna #WomenInScience, a cui parteciperanno anche altri grandi laboratori internazionali come il CERN. Attraverso la pubblicazione di brevi video, sarà evidenziato il ruolo e i contributi di quattro grandi scienziate al progresso della conoscenza: Vera Cooper Rubin, Marietta Blau, Chien Shiung Wu e Milla Baldo Ceolin. Ad aprire le celebrazioni, martedì 6 febbraio, a partire dalle 17:00 all'Antico Caffè San Marco di Trieste, ci sarà l'evento "Un caffè con le ricercatrici", a cui l'INFN partecipa insieme a SISSA, Università di Trieste, Area science park, OGS, ICGEB, Elettra e INAF.

https://agenparl.eu/2024/02/05/press-ns-infn-linfn-celebra-la-giornata-internazionale-per-le-donne-e-le-ragazze-nella-scienza-2024/

L'INFN CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LE DONNE E LE RAGAZZE NELLA SCIENZA 2024
Cronaca Torino

L'11 febbraio torna l'International day of women and girls in science, la giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, a cui l'INFN aderisce con tante iniziative, eventi e incontri in tutta Italia e online. La giornata è stata istituita nel 2015 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere la piena ed equa partecipazione di donne e ragazze nelle scienze, in materia di istruzione, formazione, occupazione e processi decisionali. I canali social INFN aderiscono alla campagna #WomenInScience, a cui parteciperanno anche altri grandi laboratori internazionali come il CERN. Attraverso la pubblicazione di brevi video, sarà evidenziato il ruolo e i contributi di quattro grandi scienziate al progresso della conoscenza: Vera Cooper Rubin, Marietta Blau, Chien Shiung Wu e Milla Baldo Ceolin. Ad aprire le celebrazioni, martedì 6 febbraio, a partire dalle 17:00 all'Antico Caffè San Marco di Trieste, ci sarà l'evento "Un caffè con le ricercatrici", a cui l'INFN partecipa insieme a SISSA, Università di Trieste, Area science park, OGS, ICGEB, Elettra e INAF.

https://cronacatorino.it/scienza-tecnologia/giornata-internazionale-per-le-donne-e-le-ragazze-nella-scienza.html

INFN: tanti eventi per la giornata delle donne nella scienza
Umbria e Cultura

L'11 febbraio torna l'International day of women and girls in science, la giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, a cui l'INFN aderisce con tante iniziative, eventi e incontri in tutta Italia e online. La giornata è stata istituita nel 2015 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere la piena ed equa partecipazione di donne e ragazze nelle scienze, in materia di istruzione, formazione, occupazione e processi decisionali. I canali social INFN aderiscono alla campagna #WomenInScience, a cui parteciperanno anche altri grandi laboratori internazionali come il CERN. Attraverso la pubblicazione di brevi video, sarà evidenziato il ruolo e i contributi di quattro grandi scienziate al progresso della conoscenza: Vera Cooper Rubin, Marietta Blau, Chien Shiung Wu e Milla Baldo Ceolin. Ad aprire le celebrazioni, martedì 6 febbraio, a partire dalle 17:00 all'Antico Caffè San Marco di Trieste, ci sarà l'evento "Un caffè con le ricercatrici", a cui l'INFN partecipa insieme a SISSA, Università di Trieste, Area science park, OGS, ICGEB, Elettra e INAF.

https://www.umbriaecultura.it/infn-donne-scienza-cern-2/