Press Review

Inaugurata al MuCa 'Da Vicino Nessuno È Normale', la mostra per rendere omaggio ad Erwin Olaf
Goriziaoggi

Il progetto "Questa volta metti in scena" ha inaugurato nella giornata di venerdì 27 settembre , al Museo della Cantieristica di Monfalcone, la mostra "Da vicino nessuno è normale" [...] Il progetto "Questa volta metti in scena" è ideato da Lorena Matic e prodotto dall'Associazione Culturale Opera Viva, con il sostengo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia , assieme al contributo del Comune di Monfalcone, della SISSA, Fondazioni Casali ETS, Unione Italiana, CAN di Pirano, ZKB con il Comune di Trieste, il CRAF (Centro di ricerca e archiviazione della fotografia) ed il Kulturni Dom Gorica.

Leggi l'articolo qui.

L'esplorazione stellare è sempre più vicina | a Trieste Next si parla di intelligenza extraterrestre
Zazoom

L'esplorazione inter stellare sta entrando nell'orizzonte di fattibilità", lo ha detto il professor Carlo Baccigalupi, docente di fisica e coordinatore del corso di dottorato in astrofisica e cosmologia alla SISSA, a Trieste Next , durante l'incontro "Alla ricerca di intelligenza Leggi tutta la notizia su triesteprima Notizie da altre fonti che parlano di Trieste Video di Tendenza.

Leggi l'articolo qui.

Sironi, Trieste continuerà a essere la sede di Generali
ANSA

"Trieste è sempre stata e continuerà a essere" la sede storica di Generali. "Per noi è molto importante. La città di Trieste è una città che offre lo sviluppo di competenze molto elevate nei settori soprattutto Stem, penso all'Università di Trieste, alla Sissa, al Mib e alle altre, che per noi sono preziosissime come bacino di talenti per il nostro gruppo che oggi ha tantissime persone in questa città".

Leggi l'articolo qui.

Trieste al centro dell'esplorazione interstellare: le nuove frontiere della SISSA
DiarioFVG

L'esplorazione interstellare, un tema affascinante e sempre più rilevante, è entrata nell'orizzonte di fattibilità secondo il professor Carlo Baccigalupi , docente di fisica e coordinatore del corso di dottorato in astrofisica e cosmologia alla SISSA di Trieste . Durante la tavola rotonda intitolata "Alla ricerca di intelligenza extra-terrestre", tenutasi nella giornata conclusiva del festival della ricerca Trieste Next , diversi studiosi hanno illustrato i progressi della ricerca scientifica nell'ambito della vita extraterrestre e delle esplorazioni spaziali.

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next: Chiude un'edizione da record
Rai FVG - TG - Web

Nel servizio su Trieste Next, l'intervista a Daniela Billi ospite dell'incontro "Alla ricerca di intelligenza extra-terrestre".

Guarda il servizio (da min 07.35)

Trieste Next: Chiude un'edizione da record
Rai FVG - Tg

Nel servizio su Trieste Next, l'intervista a Daniela Billi ospite dell'incontro "Alla ricerca di intelligenza extra-terrestre".

Guarda il servizio (da min 07.35)

FREAKS
Freaksonline

Al Tartini sono in arrivo esperti e relatori di riferimento, dalla Sissa di Trieste all'Accademia di Santa Cecilia, da Salisburgo e Zagabria a Tirana, da Kiev a Chisinau, e da Bruxelles farà tappa il rappresentante dell'Associazione Europea dei Conservatori.

Leggi l'articolo qui.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
La Tribuna di Treviso

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
Il Mattino di Padova

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
Corriere delle Alpi

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
La Nuova di Venezia e Mestre

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
Il Piccolo

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Scienza Ecco i premi Nobel e Oscar
Il Messaggero Veneto

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente ieri mattina la tredicesima edizione di Trieste Next [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino, direttore della Sissa 

In edicola.

Ceman 2024: Innovazione e collaborazione nella musica al Conservatorio Tartini di Trieste
Nordest24

Un evento di rilevanza internazionale si prepara a svolgersi al Conservatorio Tartini di Trieste nei giorni 2 e 3 ottobre. Il convegno "Ceman 2024 beyond the borders" riunirà esperti e relatori di spicco nel campo della formazione musicale, provenienti da istituzioni di alto prestigio come la Sissa di Trieste, l'Accademia di Santa Cecilia, e conservatori di Salisburgo, Zagabria, Tirana, Kiev, Chisinau e Bruxelles.

Leggi l'articolo qui.

Ultimo giorno di Trieste Next: eventi imperdibili sulla scienza e la salute. Programma
Nordest24

TRIESTE si prepara a chiudere in grande stile la terza ed ultima giornata di Trieste Next , il festival dedicato alla ricerca scientifica, che da venerdì ha animato la città con eventi di rilevanza nazionale e internazionale. [...] Relatori di spicco come Carlo Baccigalupi , docente di Fisica e coordinatore del corso di dottorato in Astrofisica e Cosmologia alla SISSA, e Daniela Billi , docente di Biologia all'Università di Roma Tor Vergata, discuteranno delle ricerche in corso su forme di vita extraterrestre.

Leggi l'articolo qui.

Un ponte fra FVG e l’Europa, da Kiev a Chişinău, da Bruxelles alla Sissa a Santa Cecilia, a Trieste le nuove frontiere della formazione musicale con la rete CEMAN
La Voce del Nordest

Al Tartini sono in arrivo esperti e relatori di riferimento, dalla Sissa di Trieste all'Accademia di Santa Cecilia, da Salisburgo e Zagabria a Tirana, da Kiev a Chisinau, e da Bruxelles farà tappa il rappresentante dell'Associazione Europea dei Conservatori. Due giorni per parlare del futuro della formazione musicale

Leggi l'articolo qui.

Venerdì la Notte Europea dei Ricercatori a Trieste: tutti i luoghi
Freaksonline

Il 27 settembre c'è la Notte Europea dei Ricercatori, evento di risonanza internazionale che si svolge in centinaia di città, con dimostrazioni, incontri ed eventi speciali in diversi luoghi di Trieste [...] Dalle 15.00 alle 22.00 i gazebo del Villaggio Trieste Città della Conoscenza [...]: Università di Trieste, OGS, WWF AMP, SISSA, ICTP, INAF OATs, INFN Trieste, IRCSS Burlo Garofolo, Anvolt, ICGEB, CNR-IOM, TWAS, Istat, Museo Civico di Storia Naturale, LifeTech ITS Academy, Edilmaster, Telethon, Insiel, Inail e AIRC.

Leggi l'articolo qui.

Inaugurato TRIESTE NEXT
Università degli Studi di Trieste

E' ufficialmente iniziato Trieste NEXT 2024 [...] Ad inaugurare la XX edizione sono intervenuti in Piazza Unità d'Italia Roberto Di Lenarda , rettore Università di Trieste e presidente del Comitato scientifico della manifestazione, [...] e Andrea Romanino , direttore SISSA.

Leggi l'articolo qui.

La ricerca scientifica al centro: inaugurata la tre giorni di Trieste Next
il messaggero veneto.it

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente oggi, venerdì 27 settembre, la tredicesima edizione di Trieste Next, [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino , direttore della Sissa

Leggi l'articolo qui.

La ricerca scientifica al centro: inaugurata la tre giorni di Trieste Next
La Nuova di Venezia e Mestre

Con il taglio del nastro in piazza Unità si è aperta ufficialmente oggi, venerdì 27 settembre, la tredicesima edizione di Trieste Next, [...] «È sempre un piacere sentirsi parte di una manifestazione come Trieste Next - ha evidenziato Andrea Romanino , direttore della Sissa

Leggi l'articolo qui.