Press Review

Next 2024, festival da tutto esaurito «Punto di riferimento per la ricerca»
La Tribuna di Treviso

[...] La tredicesima edizione di Trieste Next, il festival che per tre giorni ha messo la città al centro del dibattito internazionale sulla ricerca scientifica, ha visto il tutto esaurito in ogni evento. [...] Un comitato - composto anche da Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Ogs e Sissa, con la Regione co-promotore, in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste - che esprime unanimemente «viva soddisfazione per la crescita della manifestazione, premiata dall'affluenza di pubblico di ogni età».

In edicola.

Next 2024, festival da tutto esaurito «Punto di riferimento per la ricerca»
Il Messaggero Veneto

[...] La tredicesima edizione di Trieste Next, il festival che per tre giorni ha messo la città al centro del dibattito internazionale sulla ricerca scientifica, ha visto il tutto esaurito in ogni evento. [...] Un comitato - composto anche da Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Ogs e Sissa, con la Regione co-promotore, in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste - che esprime unanimemente «viva soddisfazione per la crescita della manifestazione, premiata dall'affluenza di pubblico di ogni età».

In edicola.

Next 2024, festival da tutto esaurito «Punto di riferimento per la ricerca»
Corriere delle Alpi

[...] La tredicesima edizione di Trieste Next, il festival che per tre giorni ha messo la città al centro del dibattito internazionale sulla ricerca scientifica, ha visto il tutto esaurito in ogni evento. [...] Un comitato - composto anche da Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Ogs e Sissa, con la Regione co-promotore, in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste - che esprime unanimemente «viva soddisfazione per la crescita della manifestazione, premiata dall'affluenza di pubblico di ogni età».

In edicola.

Il colpo d'ala che ha lanciato Next 2024
Il Piccolo

[...] La tredicesima edizione di Trieste Next, il festival che per tre giorni ha messo la città al centro del dibattito internazionale sulla ricerca scientifica, ha visto il tutto esaurito in ogni evento. [...] Un comitato - composto anche da Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Ogs e Sissa, con la Regione co-promotore, in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste - che esprime unanimemente «viva soddisfazione per la crescita della manifestazione, premiata dall'affluenza di pubblico di ogni età».

In edicola.

Il salto di qualità a Trieste Next 2024
il Piccolo.it

[...] La tredicesima edizione di Trieste Next, il festival che per tre giorni ha messo la città al centro del dibattito internazionale sulla ricerca scientifica, ha visto il tutto esaurito in ogni evento. [...] Un comitato - composto anche da Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Ogs e Sissa, con la Regione co-promotore, in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste - che esprime unanimemente «viva soddisfazione per la crescita della manifestazione, premiata dall'affluenza di pubblico di ogni età»

Leggi l'articolo qui.

Next 2024, festival da tutto esaurito «Punto di riferimento per la ricerca»
Il Mattino di Padova

[...] La tredicesima edizione di Trieste Next, il festival che per tre giorni ha messo la città al centro del dibattito internazionale sulla ricerca scientifica, ha visto il tutto esaurito in ogni evento. [...] Un comitato - composto anche da Comune e Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Ogs e Sissa, con la Regione co-promotore, in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste - che esprime unanimemente «viva soddisfazione per la crescita della manifestazione, premiata dall'affluenza di pubblico di ogni età».

In edicola.

Università La sforbiciata
Il Messaggero Veneto

Alla fine la mazzata per le università è arrivata: rispetto allo scorso anno il Fondo ordinario di finanziamento (Ffo) dell'ateneo di Udine scende di 1,5 milioni (1,8%), mentre quello di Trieste arriva a perdere oltre 3 milioni di euro (3,07%). [...] Diversa la situazione per la Sissa di Trieste che, rispetto allo scorso anno, riceve 935 mila euro in più (35%). L'importo complessivo per l'anno in corso ammonta a 28 milioni 856 mila euro.

In edicola.

Ceman 2024: innovazione e formazione musicale al Conservatorio Tartini di Trieste
Nordest24

TRIESTE si prepara a diventare la capitale europea dell'alta formazione musicale con il convegno "Ceman 2024 Beyond the Borders", in programma mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre al Conservatorio Tartini . [...] Le istituzioni musicali europee, tra cui la Sissa di Trieste , l'Accademia di Santa Cecilia , e accademie da Salisburgo, Zagabria, Tirana, Kiev, Chisinau e Bruxelles, si riuniranno per discutere di come la musica possa fungere da strumento concreto di incontro e sviluppo di competenze, superando i confini.

Leggi l'articolo qui.

Tagliati i fondi alle università di Udine e Trieste
il messaggero veneto.it

Rispetto allo scorso anno il Fondo ordinario di finanziamento (Ffo) dell'ateneo di Udine scende di 1,5 milioni (1,8%), mentre quello di Trieste arriva a perdere oltre 3 milioni di euro (3,07%) [...] Diversa la situazione per la Sissa di Trieste che, rispetto allo scorso anno, riceve 935 mila euro in più (35%).

Leggi l'articolo qui.

Tagliati i fondi alle università di Udine e Trieste
il Piccolo.it

Rispetto allo scorso anno il Fondo ordinario di finanziamento (Ffo) dell'ateneo di Udine scende di 1,5 milioni (1,8%), mentre quello di Trieste arriva a perdere oltre 3 milioni di euro (3,07%) [...] Diversa la situazione per la Sissa di Trieste che, rispetto allo scorso anno, riceve 935 mila euro in più (35%).

Leggi l'articolo qui.

TRIESTE capitale europea della formazione musicale: apre il 2 OTTOBRE il CONVEGNO CEMAN con Istituzioni di 12 Paesi europei
La Voce del Nordest

Trieste capitale europea dell'Alta Formazione Musicale con il convegno in programma mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre al Conservatorio Tartini, capofila del progetto: un Forum per tracciare le nuove rotte della formazione musicale nella dimensione internazionale. Dalla Sissa di Trieste all'Accademia di Santa Cecilia, da Salisburgo e Zagabria a Tirana, da Kiev a Chisinau, e da Bruxelles il rappresentante dell'Associazione Europea dei Conservatori: la musica come strumento concreto di incontro e sviluppo di competenze, oltre i confini.

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next 2024: vince "Storie di errori memorabili" di Piero Martin
Universita.it

Si è appena conclusa la manifestazione Trieste Next 2024 che ha riscontrato un grandissimo successo riscontrando un consenso al di sopra delle aspettative per questa 13° edizione. La manifestazione è stata promossa dal Gruppo NEM Nord-Est Multimedia / Il Piccolo con Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS. Copromotore è la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Leggi l'articolo qui.

Il genio
Il Piccolo

[...] Si chiude così un'edizione fortunata, la numero tredici, di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica che quest'anno è promosso anche dal gruppo editoriale Nem, che edita questo quotidiano, assieme a Comune di Trieste, ItalyPost, Università di Trieste, Area Science Park, Sissa e Ogs, co-promotore è la Regione in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste.

In edicola.

Il genio
Corriere delle Alpi

[...] Si chiude così un'edizione fortunata, la numero tredici, di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica che quest'anno è promosso anche dal gruppo editoriale Nem, che edita questo quotidiano, assieme a Comune di Trieste, ItalyPost, Università di Trieste, Area Science Park, Sissa e Ogs, co-promotore è la Regione in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste.

In edicola.

Il genio
La Nuova di Venezia e Mestre

[...] Si chiude così un'edizione fortunata, la numero tredici, di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica che quest'anno è promosso anche dal gruppo editoriale Nem, che edita questo quotidiano, assieme a Comune di Trieste, ItalyPost, Università di Trieste, Area Science Park, Sissa e Ogs, co-promotore è la Regione in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste.

In edicola.

Il genio
La Tribuna di Treviso

[...] Si chiude così un'edizione fortunata, la numero tredici, di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica che quest'anno è promosso anche dal gruppo editoriale Nem, che edita questo quotidiano, assieme a Comune di Trieste, ItalyPost, Università di Trieste, Area Science Park, Sissa e Ogs, co-promotore è la Regione in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste.

In edicola.

Il gruppo Nem
Il Piccolo

Da quest'anno il gruppo Nord Est Multimedia (Nem), che edita anche questa testata, promuove il festival, assieme al Comune di Trieste, all'Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, l'Istituto nazionale di Oceanografia e Geofisica sperimentale (Ogs), la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola.

Il genio
Il Mattino di Padova

[...] Si chiude così un'edizione fortunata, la numero tredici, di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica che quest'anno è promosso anche dal gruppo editoriale Nem, che edita questo quotidiano, assieme a Comune di Trieste, ItalyPost, Università di Trieste, Area Science Park, Sissa e Ogs, co-promotore è la Regione in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste.

In edicola.

Ricerca scientifica Il genio dell'errore conquista Next
Il Messaggero Veneto

[...] Si chiude così un'edizione fortunata, la numero tredici, di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica che quest'anno è promosso anche dal gruppo editoriale Nem, che edita questo quotidiano, assieme a Comune di Trieste, ItalyPost, Università di Trieste, Area Science Park, Sissa e Ogs, co-promotore è la Regione in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Fondazione CRTrieste.

In edicola.

"Trieste continuerà a essere la sede di Generali!!"
Trieste cafe

"Trieste è sempre stata e continuerà a essere" la sede storica di Generali. "Per noi è molto importante. La città di Trieste è una città che offre lo sviluppo di competenze molto elevate nei settori soprattutto Stem, penso all'Università di Trieste, alla Sissa, al Mib e alle altre, che per noi sono preziosissime come bacino di talenti per il nostro gruppo che oggi ha tantissime persone in questa città".

Leggi l'articolo qui.