Nell'ambito della settimana di eventi dedicati all'Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica delle Nazioni Unite ed è organizzata da SISSA, ICTP e FIT, in collaborazione con num...
Il cervello percepisce il passare del tempo grazie alla stessa struttura che controlla la sensazione del tatto: è possibile grazie alla doppia funzione dell'area del cervello chiamata corteccia somato...
La fine delle stelle può svelare molto anche sulla loro nascita- I dati sulle esplosioni delle supernovae permettono infatti di 'riavvolgere il nastro' del ciclo di vita di una stella, andando a ritro...
[...] Uno strumento denominato chiama V-score e il risultato di un grande studio internazionale pubblicato su Science e coordinato dall'italiano Giuseppe Carleo del Politecnico di Losanna Epfl, che ha...
Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che n...
È annoverata tra le giovani ricercatrici più brillanti Chiara Moretti, 34 anni di Bergamo [...] «In relazione a questo contributo - aggiunge Chiara - due anni fa mi è stato assegnato il premio Euclid ...
Le Aree di Fisica e Matematica della Scuola internazionale di studi superiori avanzati (SISSA) di Trieste, sono state incluse nei Dipartimenti di Eccellenza per il periodo 2023-2027 e quindi...
È stato annunciato come risolto, dopo 150 anni, uno dei più grandi problemi matematici, la «congettura di Riemann», che permette di predire con accuratezza la distribuzione dei numeri primi. Il risult...
Descrive bene la sua personalità il direttore della Scuola internazionale di Studi Superiori Avanzati (Sissa) di Trieste, Stefano Ruffo: «Giorgio è un genio generoso, che non ha mai avuto remore a con...
Boom degli iscritti a reti e sistemi bibliotecari: tra i titoli più richiesti «La Peste» di Camus. In rete anche opere sulla pandemia e le ricadute sociali. […] «Nel contagio» dello scrittore e fisico...