Durante l'incontro 'Perché abbiamo paura della scienza', uno dei tanti eventi organizzati nell'ambito del festival, i giornalisti Enrico Pedemonte, autore del libro Paura della scienza (Treccani, 2022...
Il museo nasce nel 1985 da un' idea del fisico Paolo Budinich - fondatore anche del Centro di fisica teorica ICTP della SISSA di Trieste.Leggi l'articolo...
Sono numerosi infatti gli speaker di fama internazionali chiamati a discutere e confrontarsi nel corso della cinque giorni organizzata a Venezia presso il Centro Culturale Don Orione. Tra questi: Albe...
Ci hanno mostrato la strada per millenni, indicato le stagioni e fatto intuire l'universo intorno a noi. Con la loro osservazione sono nate la scienza e la religione, ma adesso forse non servono più....
Cittadinanza scientifica, comunicazione trasparente, salute globale e difesa dell' ambiente erano alcuni dei temi più cari a Pietro Greco , grande giornalista scientifico, per anni direttore del maste...
Un team di ricercatori della SISSA di Trieste, coordinato dalla professoressa Raffaella Rumiati, ha studiato la personalità da un punto di vista neuroscientifico. Leggi l'articolo...
È con noi oggi Giuseppe Mussardo, professore ordinario di fisica teorica alla Sissa di Trieste ma anche scrittore di grande livello. Non è al suo primo lavoro, ma quello di cui parliamo, il libro ...
Lo studio pubblicato su "Nature Astronomy" dal team internazionale di ricercatori indica che le nane bianche possono dare risposte sull'origine del carbonio nella Via Lattea. […] Il gruppo di ricercat...