Attinge alla scienza, attraverso la consulenza di esperti tra cui l'ex direttore della Sissa Stefano Ruffo, anche il secondo spettacolo, presentato all'interno del festival Approdi il 12 e 1...
I progetti presentati da Smact e Ip4Fvg non superano la valutazione. Dubbi sui criteri della selezione [...] Conserva qualche speranza Gianluigi Rozza, docente della Sissa e presidente ...
Tre dipartimenti per l'Università di Trieste, due per la Sissa e uno per l'Università di Udine. Nella "short list" dei 350 migliori dipartimenti universitari a livello nazionale stilata dal ...
Attraverso l' Ardis, l'agenzia regionale per il diritto allo studio, la Regione concede contributi per l'abbattimento dei costi di iscrizione e frequenza a master di I e di II livello dell'Università ...
Le aree di fisica e matematica della Sissa sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartim...
Monica Mazzolini ha conseguito il dottorato in Neurobiologia alla Sissa e dal 2016 si dedica esclusivamente alla storia dell' arte e della fotografia tenendo conferenze, seminari e lezioni a...
Gianluigi Rozza, professore di analisi numerica alla Sissa, è stato eletto presidente del consiglio di sorveglianza dello Smact Competence Center del Triveneto, ente nato nel 2018 e specializzato...
Sara Segantin, tra i fondatori di FridaysForFuture Italia, ritorna a Trieste, dove ha frequentato l'Università e il Master in Comunicazione della Scienza della Sissa, per presentare il suo libro:...
Matematica di formazione, redattrice e conduttrice di "Radio3Scienza", il quotidiano scientifico di RaiRadio3, Roberta Fulci è stata protagonista di "Scienza e Virgola" ieri pomeriggio alla Libreria U...