In arrivo nuove risorse per interventi sugli edifici degli atenei di Trieste e Udine e della Sissa. Sul fronte lavoro stanziati 12 milioni per potenziare l'offerta dei Centri per l'impiego.In edi...
Negli ultimi due anni i ricercatori della Sissa hanno studiato le caratteristiche di una grande quantità di dati acquisiti dall'osservatorio Polarbear, che attraverso il telescopio Huan Tran...
180mila dollari per un progetto di due anni per comprendere i disturbi dello spettro autistico tramite la visione. A vincere il bando internazionale finanziato dalla Simons Foundation Autism...
Nella città delle startup non si trovano esperti digitali e ingegneri: parla Oriana Cok [...] "La presenza in Area Science è stata fondamentale e ci ha permesso di collaborare con università e Si...
Nell'ambito della manifestazione "Approdi futuri", oggi alle 16.30 si terrà il seminario sull' intelligenza artificiale a cura del gruppo di ricerca Sissa mathLab di Gianluigi Rozza alla&nbs...
L'Università degli Studi di Trieste è capofila dell'iniziativa LightNet, operativa fin dal 2006. Gli altri partner di TNC22 sono Regione Fvg, Comune di Trieste, Ictp, Sissa, Museo Storico e Parco...
Nativo di Firenze, Paolo Salucci è attivo da circa trent' anni alla Sissa. Laureato in Fisica, si è poi specializzato tra Trieste e il nord dell'Inghilterra.In edicola...
Quasi 90 imprese coinvolte nella prima fase di startup in vista del nuovo piano industriale triennale. Così il Competence Center del Nordest Smact (fra i soci fondatori anche la Sissa di Tri...