Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Tra Sissa, Università e Miramare gli Ufo portano la scienza a teatro

Un nuovo e articolato sistema di Perfoming Arts metterà in relazione per il prossimo triennio, 2018-2020, il territorio con tre diverse esperienze di Residenze artistiche scaturite da un bando della R...

Quel picnic sul Carso

La fotografia di un picnic sul Carso, una trentina d' anni fa. A destra Margherita Hack [...] a sinistra [...] George Ellis, il famoso cosmologo sudafricano che in quel periodo (tra il 1987 e il 1994)...

Cinque testimonial della formazione in Fvg

Evento lunedì al Duomo di Gemona del Friuli organizzato dalla Regione col Comune, per celebrare i 5 enti formativi nati in Fvg dopo il decreto del 1978: Università di Udine, Scuola interpreti dell' Un...

«All' estero vale il talento Fake news un pericolo»

Marco Brancaccio è un ex studente di dottorato della Sissa, che a soli 37 anni insegna all' Imperial College di Londra ed è fellow dell' Uk-Dri. A Gemona racconterà la sua esperienza.In edicola...

Nasce a Trieste Ifpu, il centro per scoprire i segreti del cosmo

La “cattura” del bosone di Higgs. Il cosmo primordiale disegnato dal satellite Planck. Le attesissime onde gravitazionali provocate dallo scontro tra buchi neri e stelle di neutroni. Scoperte che hann...

Cosmologia e astrofisica nella nuova sede della Sissa Miramare diventa la casa dell' Institute for fundamental physics of the universe.

La sede di Miramare della Sissa da ieri è ufficialmente la nuova casa dell' Institute for fundamental physics of the universe che si pone come obiettivo di studiare le leggi fondamentali della natura ...

Ulisse, il supercomputer della Sissa serve anche Generali e Fincantieri

I due big dell'economia triestina fra le aziende partner. Heltai: «Numerose applicazioni dal medicale alla navalmeccanica»In edicola...

La Notte dei ricercatori un ritorno ricco di eventi

Il mondo della scienza esce dai laboratori e dal cuore del Carso scende in piazza per incontrare studenti, adulti e bambini. Si tratta della scienza raccontata dai suoi protagonisti. Dopo cinque anni ...

Sissa prepara talenti da valorizzare nelle grandi industrie

Nel 2007 è stato fondato il primo ufficio di trasferimento tecnologico, che nel 2016 è stato rafforzato, anche grazie alla nomina di un delegato del rettore incaricato di occuparsi di questo tema. I r...

Arte, scienza e tecnologia artisti under 25 in concorso nell' ambito di "Robotics"

l concorso a premio under 25 - dedicato a giovanissimi artisti, creativi, makers - all' interno di "Robotics, festival di arte e robotica" - ha prorogato i termini al 30 settembre...  [...] Conco...
Subscribe to Il Piccolo