David N. Schwartz sarà protagonista a Trieste di un appuntamento con il suo libro "Enrico Fermi. L' ultimo uomo che sapeva tutto" (Solferino). Alle 15, lo scrittore terrà una conferenza aperta al pubb...
Si terrà oggi, alle 10, nella "Paolo Budinich Main Lecture Hall" della Sissa di via Bonomea, la cerimonia per l' apertura dell' anno accademico della Scuola. Questa, però, non sarà una "prima" dell' a...
Alessandro Laio è torinese, ma vive a Trieste da anni: «Una citta ideale, soprattutto se una persona ha figli», dice. Laureato in Ingegneria nucleare, ha svolto poi il dottorato alla Sissa, a cui sono...
«Mettere a sistema il poderoso volume dei dati della sanità del Friuli Venezia Giulia avvalendosi delle competenze di altissimo profilo della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) ...
Si sono riuniti ieri a Trieste gli organi accademici delle tre università regionali, sotto la regia del rettore dell' Università di Trieste Maurizio Fermeglia. L' esperienza fin qui portata avanti in ...
Anche quest’anno ho dialogato con gli studenti della laurea magistrale di Data Science and Scientific Computing dell’Università di Triestein cooperazione con Sissa, Ictp e ateneo di Udine...In edicola...
Poppa e lasco sono le andature portanti ovvero quelle in cui il vento ci "spinge". «In questo caso - spiegano Andrea Mola e Nicola Giuliani, ingegneri aerospaziali e ricercatori della Sissa - l' esemp...
Il paragone della Sissa con l' aereo. Lo spiegano Andrea Mola e Nicola Giuliani.
«Il concetto che fa avanzare la barca controvento è lo stesso che consente a un aeroplano di volare. Altro esempio di a...