Quali sono le novità nel trattamento dell' anosmia, la patologia che comporta la perdita dell' olfatto? Quanto è diverso il nostro modo di "annusare" da quello di un moscerino? Olfatto e gusto saranno...
Riparte il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA. Ancora pochi giorni per candidarsi al Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" a Trieste: fino al 16 settembre è possibile ...
C'è chi mette in guardia dai danni che l'instabilità politica può provocare agli occhi degli osservatori internazionali. E c'è chi si dice pronto a pagare il fio di tale instabilità, se questa diventa...
La squadra del professor Rozza mette a punto software a scopo di previsione: «Modelli matematici per capire la condotta di sistemi complessi».In edicola...
Il progetto vincitore, un consorzio congiunto con la Slovenia guidato dal Cineca, con Infn e Scuola di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, presentato ieri a Roma dla ministro Bussetti, farà di Bologna ...
Il ricordo di Margherita Hack e il grande affetto che ancora circonda la sua figura sono al centro di "Viva Marga", iniziativa dell' Università della Terza Età, del Lions Club Trieste Host e della Sis...
Esof rappresenta un' occasione importante per lanciare a livello nazionale ed europeo il modello di una regione che è in grado di innovare facendo sistema tra mondo della ricerca e delle imprese, con ...
Si riuniranno dal 24 al 26 giugno a Trieste i vertici della trentina di conservatori e istituzioni musicali aderenti alla rete internazionale Gmel, fondata a Pechino nel 2017 Il simposio In programma ...
C' è anche la Sissa, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, nella cordata che ha visto assegnato a Bologna uno degli otto supercomputer voluti dall' Europa per elaborare e tr...