La start up della Sissa punta sull'intelligenza artificiale Collaborazioni con Terna, Danieli, Fincantieri e Wärtsilä
È una delle due startup selezionate, tra 71 concorrenti, da Terna, il più grande operatore indipendente di reti per la trasmissione di energia elettrica in Europa, che ha scelto di avvalersi delle sue competenze di calcolo basate sull'intelligenza artificiale per migliorare la resilienza della rete di trasmissione elettrica in Italia in caso di eventi meteorologici estremi. E grazie alla vittoria di un bando europeo, Dream Eurocluster, sta concludendo lo sviluppo di un algoritmo per i controlli pre-stampa dell'azienda lombarda Aindro, specializzata in stampa 3D.
Sta iniziando a crescere Fast Computing, startup della Sissa nata un anno e mezzo fa con l'obiettivo di fornire calcolo scientifico in tempo reale per lo sviluppo di prodotti e processi industriali, grazie all'high performance computing e agli sviluppi più recenti della scienza dei dati e dell'intelligenza artificiale.
Frutto di un progetto finanziato dal Consiglio europeo delle ricerche (Erc), Fast computing è una sorta di braccio operativo del MathLab, il gruppo di ricerca di matematica applicata della Sissa: una realtà giovane, che però proprio grazie all'esperienza pregressa in seno alla Sissa ha già alle spalle prestigiose collaborazioni.
In Edicola