Silicon valley dell'idrogeno verde

A dare ulteriore impulso, dal punto di vista finanziario, è l'ultimo bando regionale che assegna 10 milioni ai progetti che hanno l'obiettivo di creare o ammodernare infrastrutture di ricerca nel settore dell'idrogeno rinnovabile a emissioni zero. Beneficiari le Università di Trieste e Udine, Ogs, Area Science Park, Sissa, Elettra Sincrotrone, oltre al Cnr. Nell'arco dei prossimi 30 mesi i finanziamenti regionali consentiranno di far nascere laboratori, infrastrutture per produzione e stoccaggio, di sviluppare strumenti tecnologici innovativi per individuare nel sottosuolo siti dove stoccare l'idrogeno e - ultima frontiera della ricerca - andare a caccia dei giacimenti naturali di idrogeno bianco, intrappolato nelle rocce del mantello terrestre negli strati più vicini alla superficie.

In edicola.

Main topic
Secondary mention della SISSA o di una (ex) persona SISSA
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No