Fisica nucleare, il propulsore dell’università e dell’industria

L’Infn mantiene stretti contatti da una parte con l’Università, dall’altra con il mondo produttivo. Queste caratteristiche si rispecchiano nella sua Sezione di Trieste, attiva dal lontano 1958, ben prima della nascita di Ictp (1964) e Sissa (1978), e con circa 280 persone che vi operano a vario titolo: un quarto dipendenti, gli altri ricercatori, docenti e tecnici delle Università di Trieste e di Udine, della Sissa e dell’Ictp.

In edicola

Media source
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Donato Ramani (ramani)
d7_useremail
ramani@sissa.it