Immaginate di camminare trascinandovi dietro un carrello con decine di pesi. Lo fate tutti i giorni solamente che non ve ne redente conto perché l' aria ha un peso contenuto al quale in nostro corpo è abituato. Una barca che naviga mette in moto il fluido attraverso diversi meccanismi: oltre all' attrito uno scafo rilascia un sistema di onde, detto scia di Kelvin, che, come spiegano Andrea Mola e Nicola Giuliani, ingegneri aerospaziali e ricercatori della Sissa, non è altro che energia che noi perdiamo...
In edicola
Media source
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Donato Ramani (ramani)
d7_useremail
ramani@sissa.it