«Noi scienziati, specie i fisici, siamo spesso presuntuosi. E pensiamo di poter fare tutto meglio di chiunque altro. Per quanto mi riguarda, una cosa che ho capito presto è di possedere un certo qual talento nell' organizzare le cose e le persone. Così ho imparato a gestire gruppi di ricerca sempre più numerosi per progetti sempre più ambiziosi». In questa candida dichiarazione è racchiuso il segreto del successo di Barry Clark Barish, il fisico premio Nobel 2017 per la scoperta delle onde gravitazionali che oggi alle 18 sarà protagonista di una conferenza pubblica - in inglese - nell' aula magna della Sissa (la Scuola superiore di studi avanzati che ha sede in via Bonomea, ndr), la prima del 2020.
In edicola