Il nome collocato fra due grandi come Geymonat e Feyerabend

I saggi di Thomas Kuhn e di molti altri che contribuirono a diradare le nebbie che avvolgevano il pensiero scientifico, vennero tradotti e pubblicati in Italia solo a partire dagli anni '80, per impulso principalmente di Giulio Giorello, scomparso lunedì a Milano, vittima del Covid-19. […] Ricordo una comunicazione che Giorello tenne nel 2003 alla Sissa di Trieste, nella quale paragonava il "metodo" di Amleto ("C'è del metodo nella sua follia") a quello adottato dal Principe.

In edicola

Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Marco Quaglia
d7_useremail
mquaglia@sissa.it