Saranno poi evidenziate le esperienza della ricercatrice e imprenditrice camerunense Estelle Inack e di Raji Ashenafi Mamade, studente di dottorato etiope. Inack, completato il programma, ha conseguit...
Buchi neri, gemelli digitali, fisica degli esopianeti e intelligenza artificiale secondo le sessioni "Ask me anything". Sono le domande principali rivolte da 500 ragazze e ragazzi da varie regioni d'I...
"Le quote rosa sono un modo per innescare un cambiamento, anche io la trovavo una cosa orrenda perché chi fa scienza non vuole essere invitato alle conferenze perché è femmina o perché ha il naso a pu...
"Trieste è stata in questi giorni la capitale della matematica applicata e industriale" in un'edizione del convegno internazionale dell'evento scientifico più importante della disciplina con "partecip...
Un gruppo di imprese del Triveneto, alcune grandi come Electrolux, Fincantieri e Danieli, e altre appena nate, come la startup Triestina FastComputing, spin-off della Sissa, hanno dialogato con i rice...
Sviluppare strumenti innovativi per interpretare i segnali delle onde gravitazionali con grande precisione e dunque comprendere eventuali anomalie nei segnali, che potrebbero rivelare nuovi fenomeni f...
[...] Witten è intervenuto a margine del Colloquium Sciama della Sissa, oggi sul tema "Black Hole Thermodynamics: Then and Now".Leggi l'articolo qui....
"Una giornata di festa, un incontro tra la nostra comunità e la città. Si parla spesso di distanza delle istituzioni scientifiche che sono sì una ricchezza ma a volte vengono percepite come lontane. D...
Una carriera accademica straordinaria quella del fisico sermidese Nicola Bonini. Una carriera che, però, si è interrotta troppo presto, stroncata a 48 anni dalla malattia, e a cui ora il King's Colleg...