Innovazione, Venezia inaugura 'Smact' per le università del Triveneto

VENEZIA. Tutto pronto a Ca' Foscari per la sede di "Smact", Centro di competenza ad alta specializzazione per progetti di ricerca applicata e innovazione tecnologica destinati alle imprese del Triveneto. Domani, alle 11.30 in videoconferenza, sarà idealmente tagliato il nastro per l' inaugurazione degli spazi nel campus di San Giobbe, all' interno della palazzina dell' Orologio, che ospiteranno gli uffici legali e amministrativi del "competence center" del Veneto.A un anno e mezzo dall' inizio delle attività, si conclude così l' iter di creazione del progetto, ideato nel 2016 e che ha già ricevuto sette milioni di euro di finanziamento dal ministero dello Sviluppo economico. Oltre alla rettrice di Ca' Foscari, Tiziana Lippiello, saranno presenti all' inaugurazione anche l' assessore regionale Roberto Marcato e i rappresentanti degli altri atenei del territorio.Smact infatti nasce dalla collaborazione di otto università del Triveneto (Padova, Verona, Ca' Foscari, Iuav, Trento, Bolzano, Udine e Sissa di Trieste), due enti di ricerca (l' Istituto nazionale di Fisica nucleare e la Fondazione Bruno Kessler), e la Camera di Commercio di Padova. Nel complesso, si tratta di oltre 155 mila studenti, 6 mila ricercatori e 300 brevetti, che assicurano competenze e know-how.

Media source
Main topic
Other
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Alessandro Tavecchio (atavecch)
d7_useremail
atavecch@sissa.it