Imparare a raccontare la scienza su YouTube per arrivare ai giovani

Come può la scienza raggiungere un pubblico giovane se non attraverso i canali più bazzicati dalla gioventù? Per Ruggero Rollini, 25 anni, l' idea di aprire un canale YouTube dedicato alla divulgazione scientifica è arrivata un po' per caso: «All' università avevo già un canale YouTube dove parlavo di videogiochi, perciò ho pensato di usare lo stesso metodo per raccontare la mia grande passione per la chimica», racconta lo scienziato, che dopo la laurea in chimica si è specializzato in comunicazione scientifica seguendo il master della Sissa. 

In edicola

Media source
Main topic
(ex) SISSA person
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Federica Gerini (fgerini)
d7_useremail
fgerini@sissa.it