Trieste Next porterà in città 300 tra scienziati, umanisti e grandi personalità dall'Italia e dal mondo impegnati in oltre cento eventi, oltre a numerosissime attività che saranno ospitate in 45 spazi espositivi allestiti in piazza Unità, cuore della manifestazione. Saranno 65 le attività per le scuole, a cui come sempre sarà dedicato ampio spazio, con un programma di incontri, giochi, mostre ed esperimenti proposti dalla rete "Trieste Città della Conoscenza". «Trieste Next è un evento che ci proietta nel futuro e proprio per questo rivolge grande attenzione ai giovani e ai giovanissimi che si confronteranno con tematiche di grande attualità grazie a studiosi ed esperti», spiega l'assessore alle politiche dell'educazione e della famiglia del Comune di Trieste Maurizio De Blasio.
Continua in edicola