Arriva per la community "Noi Il Piccolo" una nuova opportunità per vivere in modo speciale alcuni luoghi simbolo della città. Stavolta sarà la Sissa, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati...
In edicola
Arriva per la community "Noi Il Piccolo" una nuova opportunità per vivere in modo speciale alcuni luoghi simbolo della città. Stavolta sarà la Sissa, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati...
In edicola
L'incontro porterà i lettori e le lettrici de Il Piccolo a conoscere la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati), un istituto giovane, internazionale..
In edicola
Ne abbiamo parlato con Stefano Ruffo, direttore della Sissa e tra i primi a sottoscrivere questa lettera aperta: «Nella precedente Commissione il portoghese Carlos Moedas aveva la delega a "Ricerca, scienza e innovazione" (e l' ungherese Tibor Navracsics a "Istruzione, cultura, gioventù e sport", ndr). Ora tutto è confluito nella delega a Mariya Gabriel per "Innovazione e gioventù"...
In edicola
Scoperte le 12 galassie più antiche mai viste: sono nate quando l'universo aveva appena 800 milioni di anni. Costituiscono il più antico ammasso di galassie in formazione, distante13 miliardi di anni luce. L'annuncio è stato dato in Giappone dall'Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone, coordinato da Yuichi Harikane. Alla ricerca internazionale, pubblicata sull'Astrophysical Journal, ha partecipato anche l'astronomo della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Darko Donevski.
Questa edizione 2019 di Trieste Next è stata organizzata da Comune di Trieste, Università degli studi di Trieste, ItalyPost, Scuola internazionale superiore di Studi avanzati (Sissa)...
In edicola
Intervista a Davide Zoccolan sulla relazione tra neuroscienze e intelligenza artificiale nel servizio di chiusura dell'ottava edizione di Trieste Next.
Scoperte le 12 galassie più antiche mai viste: sono nate quando l’universo aveva appena 800 milioni di anni. Costituiscono il più antico ammasso di galassie in formazione, distante13 miliardi di anni luce. L’annuncio è stato dato in Giappone dall’Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone, coordinato da Yuichi Harikane. Alla ricerca internazionale, pubblicata sull'Astrophysical Journal, ha partecipato anche l’astronomo della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Darko Donevski.
Un ammasso di galassie ancestrali Il team di ricerca dell' Osservatorio astronomico giapponese, guidato da Yuichi Harikane, è stato coadiuvato anche da Darko Donevski, l' astronomo della Scuola Internazionale di Studi Superiori avanzati di Sissa (Trieste)...
L' edizione 2019 di Trieste Next è stata organizzata dal Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS)...
"The total amount of stars forming in the galaxies in z660D is five times larger than in other galaxies with similar masses in the same age of the universe," explained Darko Donevski, a team member at SISSA Institute, Trieste, Italy...
Ma il fiore all'occhiello è il Master universitario in Economia e Scienza del caffè Ernesto Illy, rigorosamente a Trieste, che si avvale del contributo dell'Università di Trieste, Udine, la SISSA (Scuola internazionale Superiore di Studi avanzati) e il CMB (Consorzio di Biomedicina Molecolare)...
L’annuncio è stato dato in Giappone dall’Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone, coordinato da Yuichi Harikane. Alla ricerca internazionale, pubblicata sull'Astrophysical Journal, ha partecipato anche l’astronomo della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Darko Donevski...
Alla ricerca internazionale, pubblicata sull' Astrophysical Journal, ha partecipato anche l' astronomo della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, Darko Donevski...
L' annuncio è stato dato in Giappone dall' Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone, coordinato da Yuichi Harikane. Alla ricerca internazionale, pubblicata sull' Astrophysical Journal, ha partecipato anche l' astronomo della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste...
Grazie alla cordata tra UniTs, Sissa, Ictp, Area Science Park, Icgeb, Ogs e Immaginario Scientifico anche oggi a Trieste Next saranno moltissimi gli appuntamenti da non perdere: qui ne ricordiamo alcuni...
In edicola
[...] Alla ricerca ha partecipato anche Darko Donevski, ricercatore della SISSA di Trieste. Lo studio è stato appena pubblicata su The Astrophysical Journal.
[..] Sarebbe bello avere anche un centro estivo, i nostri bimbi hanno tante vacanze scolastich
e», suggerisce Boncioli. Il modello è la Sissa di Trieste, che nel campus ha allestito la Sissa dei Piccoli, asilo nido convenzionato con il Comune, aperto a 24 bambini tra i 13 e i 36 mesi..
In edicola
L' edizione 2019 di Trieste Next è propedeutica all' attesissimo appuntamento del prossimo anno con Esof 2020, che proietterà il capoluogo giuliano sul palcoscenico europeo della scienza. Quella di quest' anno, è l' ottava edizione del festival ed è promossa dal Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa)...
in edicola
La professoressa Raffaella Rumiati intervistata alla trasmissione Magazzino 26
Guarda il video (da minuto 10.55 circa)
Eventi come questo - ha detto il presidente del Fvg, Massimiliano Fedriga, al taglio del nastro - riguardano anche l' economia di un territorio. Noi stiamo puntando all' asset della logistica e della ricerca per dare sviluppo al territorio, che sono un po' il dna del nostro territorio". Trieste Next è promossa tra gli altri da Comune e Università di Trieste, Sissa, Ogs, Immaginario scientifico e Area Science Park...