Press Review

Fase 2: Sissa, preparazione post-lockdown insufficiente
ANSA FVG

"La preparazione della fase di post-lockdown è stata completamente insufficiente. Abbiamo ricevuto solo raccomandazioni ma nessun efficiente e reale piano d' azione da attuare è stato proposto dalle autorità". Lo ha detto Stefano Ruffo, direttore della SISSA di Trieste.

Leggi l’articolo

Brainforum lancia Pillole per la mente
Il Format

Partecipa anche Raffella Rumiati, professoressa di neuroscienze cognitive al Sissa di Trieste, la quale illustrerà nel suo incontro temi di grande interesse, come i meccanismi del cervello alla base delle preferenze per alcuni cibi e delle disfunzioni alimentari.

Leggi l’articolo

Fase 2, SISSA: "Preparazione post lockdown insufficiente”
La Repubblica - Economia & Finanza

"La preparazione della fase di post-lockdown è stata completamente insufficiente . Abbiamo ricevuto solo raccomandazioni ma nessun efficiente e reale piano d' azione da attuare è stato proposto dalle autorità". A dirlo è Stefano Ruffo , direttore della Scuola internazionale di studi superiori avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l’articolo

Da lunedì Brainforum presenta Pillole per la mente
Osservatore Menenghino

Partecipa anche Raffella Rumiati, professoressa di neuroscienze cognitive al Sissa di Trieste, la quale illustrerà nel suo incontro temi di grande interesse, come i meccanismi del cervello alla base delle preferenze per alcuni cibi e delle disfunzioni alimentari.

Leggi l’articolo

Alessandro Bondi: 'Per un business angel è importante la sensazione di partecipare alla realizzazione pratica di un' innovazione’
Italian Angels

Alessandro Bondi si è laureato in Fisica, conseguendo poi il Ph.D. in Fisica delle particelle elementari presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, a Trieste.

Leggi l’articolo

Coronavirus, altri 369 morti in Italia. Record di guariti, +8mila Malati in calo.
Agora magazine

"La preparazione della fase di post-lockdown è stata completamente insufficiente. Abbiamo ricevuto solo raccomandazioni ma nessun efficiente e reale piano d'azione da attuare è stato proposto dalle autorità". Lo ha detto Stefano Ruffo, direttore della SISSA di Trieste.

Leggi l’articolo

Brainforum lancia “Pillole per la mente”
Informazione.it

Partecipa anche Raffella Rumiati, professoressa di neuroscienze cognitive al Sissa di Trieste, la quale illustrerà nel suo incontro temi di grande interesse, come i meccanismi del cervello alla base delle preferenze per alcuni cibi e delle disfunzioni alimentari.

Leggi l’articolo

Coronavirus, è record di malati e guariti, 369 vittime in 24 ore
Stato Quotidiano

"La preparazione della fase di post-lockdown è stata completamente insufficiente. Abbiamo ricevuto solo raccomandazioni ma nessun efficiente e reale piano d'azione da attuare è stato proposto dalle autorità". Lo ha detto Stefano Ruffo, direttore della SISSA di Trieste.

Leggi l’articolo

L'epidemia computazionale ai tempi del Covid
Il friuli.it

Mercoledì 6 maggio, alle 15, sulla piattaforma Zoom colloquium congiunto Sissa-Ictp.

Leggi l’articolo

Fase 2, SISSA: “Preparazione post lockdown insufficiente”
Borsa Italiana

"La preparazione della fase di post-lockdown è stata completamente insufficiente. Abbiamo ricevuto solo raccomandazioni ma nessun efficiente e reale piano d' azione da attuare è stato proposto dalle autorità". A dirlo è Stefano Ruffo , direttore della Scuola internazionale di studi superiori avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l’articolo

La professoressa Anna Menini a Tele4
Telequattro

La professoressa Anna Menini ospite di Trieste in diretta per parlare della perdita dell'olfatto nei pazienti COVID-19 e della grande ricerca in atto in 50 paesi per raccogliere dati su questa importante questione scientifica grazie a un questionario multilingue e anonimo.

Guarda la puntata

"Accelerare" la Fase due in Friuli Venezia Giulia: la Giunta vara le linee guida
Trieste All News

Uno degli elementi di novità è il progetto di screening pilota che, in virtù della collaborazione con Sistema scientifico regionale (e in particolare con l'Università degli Studi di Trieste, la Sissa e Swg), permetterà di monitorare un campione di lavoratori rappresentativo a livello regionale.

Leggi l’articolo

La professoressa Anna Menini a Radar per parlare di anosmia nei casi di COVID-19
Rai - Radio FVG – Radar

La professoressa Anna Menini ospite di Trieste in diretta per parlare della perdita dell'olfatto nei pazienti COVID-19 e della grande ricerca in atto in 50 paesi per raccogliere dati su questa importante questione scientifica grazie a un questionario multilingue e anonimo.

Ascolta il podcast (puntata del 5 maggio 2020, da minuto 1.29)

Benessere mentale di medici e infermieri ai tempi della pandemia
Il friuli.it

Per valutare l'efficacia delle misure intraprese la SISSA avvia un nuovo progetto di ricerca, PsycMed19, finalizzato a rilevare il bisogno di supporto psicologico espresso dagli operatori sanitari durante l'epidemia di COVID-19 nel nostro Paese.

Leggi l’articolo

Coronavirus: al via studio su benessere mentale medici e infermieri in prima linea
Oggi Treviso

Al via uno studio della Sissa di Trieste sul benessere mentale di medici e operatori sanitari impegnati nella lotta alla pandemia. Il progetto si chiama PsycMed19.

Leggi l’articolo

Coronavirus: al via studio su benessere mentale medici e infermieri in prima linea
Olbia Notizie

Al via uno studio della Sissa di Trieste sul benessere mentale di medici e operatori sanitari impegnati nella lotta alla pandemia. Il progetto si chiama PsycMed19.

Leggi l’articolo

Fase due, gestione del lavoro e salute: le linee guida della Regione
Udine Today

Grazie alla collaborazione con il sistema scientifico regionale (e in particolare con l'Università degli Studi di Trieste, la Sissa e Swg), si prevede anche un progetto di screening pilota, che permetterà di monitorare un campione di lavoratori rappresentativo a livello regionale

Leggi l’articolo

«La Barcolana si farà l'11 ottobre 2020», nell'organizzazione team di medici e scienziati per un'edizione sicura
triestecafe.it

Il Consiglio di Amministrazione di Barcolana srl e il Consiglio direttivo della Società Velica di Barcola e Grignano hanno integrato il proprio Advisory Board, composto originariamente da esperti di regate, con un team di medici e scienziati. Tra questi Stefano Fabris, che ha insegnato come Professore alla SISSA.

Leggi l’articolo

Valentina, ingegnere della Sissa testa materiali come hydrogel
Il Piccolo

Valentina Damioli si è laureata in Ingegneria civile all' Università di Brescia, specializzandosi poi al Dipartimento di Ingegneria meccanica e industriale. Subito dopo il dottorato ha proseguito la sua ricerca al MathLab della Sissa dove è attiva da più di un anno.

In edicola

Coronavirus: studio Sissa per sostegno a operatori sanitari
Tablet quotidiano

Il progetto, dal titolo PsycMed19, comprende tre brevi questionari somministrati online in forma anonimizzata (disponibili a fondo pagina), con domande relative all’esperienza vissuta dai sanitari durante l’emergenza.

Leggi l’articolo